
una massa d'aria fredda (punte di -30 a 500 hPa) proveniente dalla scandinavia, è in rapida discesa verso l'Europa centrale.
Il run ufficiale, il più pessimista vede la colata ad Est della penisola, lungo i balcani, che crea comunque una saccatura importante, capace di creare una depressione a tutte le quote, e apportando precipitazioni comunque interessanti in tutto il centro sud, e ovviamente un drastico calo termico al suolo in tutta Italia. Possibili imbiancate di Alpi ed Appennini oltre i 1800-2000 metri.
E c'è anche l'ipotesi più fantasiosa, ma non proprio impossibile da realizzare:


Insomma, l'autunno inizia a bussare in maniera prepotente, proprio quando ci si aspettava un lungo proseguimento dell'estate.