La notizia è recentissima, le misurazioni altimetriche satellitari hanno mostrato che l’Antartide ha un bilancio di massa positivo, guadagna più ghiaccio di quanto non ne stia perdendo. Come dice Guido Guidi nell'articolo sotto linkato, in pratica il ghiaccio non sta crescendo solo di estensione, come mostrano chiaramente sempre le misure satellitari da quando si è iniziato ad impiegarle, ma anche di volume.
Di conseguenza quell'aumento di 0,27 mm annui del livello degli oceani attribuito allo scongelamento dell'Antartide, uno dei dati "più convincenti" del 5° report IPCC, e punto di forza della Conferenza sul Cambiamento Climatico che tra un mese si svolgerà a Parigi, evidentemente dipende da qualcos'altro.
Ancora una volta le decisioni politiche di contrasto all'AGW (se mai ci saranno e se mai troveranno esecuzione) saranno basate su dati farlocchi, incompleti o comunque imprecisi.
La realtà è che siamo ben lungi dall'aver capito il complesso sistema climatico terrestre. Ma c'è chi vi dirà di aver capito tutto, che fa freddo perché fa caldo, che piove o non piove sempre e soltanto perché fa caldo. Ai posteri l'ardua sentenza.
Ecco l'articolo: http://www.climatemonitor.it/?p=39271
