Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#1  green63 Ven 20 Gen, 2017 18:29

Premesso che lo schermo solare, in un installazione che rispetti le normative wmo deve essere posizionato in aria libera e nella posizione che gli consenta di ricevere le massime ore di sole possibili si pone solitamente il problema della sovrastima delle temperature massime in condizioni di intenso soleggiamento e scarsa ventilazione.

Questa sovrastima, a seconda della schermatura utilizzata, può arrivare a scarti anche di +1/1,5° con uno schermo tipo il Davis 5 piatti standard della vp2 e arrivare anche a +2° e oltre con quello della Vue.

Logicamente non si possono fare raffronti di alcun genere su schermi autocostruiti mancando la componente fondamentale della certificazione o prove conclamate e certificate.

Premesso inoltre che la ventlilazione è l'unica soluzione certificata possibile per limitare, o nei migliori dei casi, per eliminare questo inconveniente, soluzione che ovviamente non tutti, sopratutto per una ragione di costi, possono adottare, mi piaceva conoscere come affrontate questo problema e che tipo di soluzioni adottate, se le adottate, per risolverlo o attenuarlo.

Lo chiedo perchè sarei curioso di verificare la possibilità di uniformare al meglio i dati della rete, non certo con la pretesa che gli stessi vengano utilizzati per scopi professionali, ma per avere la maggior uniformità di dati possibile a parità di zona.

Qualcuno utilizza palpebre aggiuntive? se si è in grado di postare la soluzione adottata?

magari lo riterrete un post inutile, ma è stato anni addietro un argomento che accese fervide discussioni per la sua possibile soluzione, seppur in altri lidi.

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Ven 20 Gen, 2017 18:30, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#2  SappanicoMeteo Sab 21 Gen, 2017 10:33

Io utilizzo 2 passivi 8 piatti Davis, provai a suo tempo autocostruito, classici sottovasi, una sola pazzesca,
Si potrebbe provare in melamina, ma non vale la pena, costano troppo.
Per ventilare, tutti dovrebbero avere la stessa ventola e voltaggio, poi molti aspirano aria da sopra altri da sotto ...
IO RIMANGO CON I MIEI 8 PIATTI PASSIVO

 
 




____________
 
Ultima modifica di SappanicoMeteo il Sab 21 Gen, 2017 10:35, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2163
Registrato: 05 Nov 2016

Età: 53
Messaggi: 1786
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: SAPPANICO (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#3  Gab78 Sab 21 Gen, 2017 10:52

Credo che se tu hai collocato i sensori in una posizione abbastanza ventilata, non ci saranno problemi sostanziali di sovrastima.

Io per esempio che ho una Vue che ha lo schermetto piccolo ma che è esposta ad una ventilazione semipermanente, non ho sovrastime particolari. Ho fatto anche un raffronto con un sensore ubicato all'ombra sempre nella stessa posizione: ebbene in caso di ventilazione moderata, non c'è alcuna differenza. In caso di ventilazione scarsa o nulla, la sovrastima non supera il mezzo grado, decimo più, decimo meno.
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12051
3998 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#4  SappanicoMeteo Sab 21 Gen, 2017 11:34

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che se tu hai collocato i sensori in una posizione abbastanza ventilata, non ci saranno problemi sostanziali di sovrastima.

Io per esempio che ho una Vue che ha lo schermetto piccolo ma che è esposta ad una ventilazione semipermanente, non ho sovrastime particolari. Ho fatto anche un raffronto con un sensore ubicato all'ombra sempre nella stessa posizione: ebbene in caso di ventilazione moderata, non c'è alcuna differenza. In caso di ventilazione scarsa o nulla, la sovrastima non supera il mezzo grado, decimo più, decimo meno.

Ora c'è vento 20km/h
Sensore tetto con davis 3,3°c
Sensore prato erboso 2m da terra con davis 4,8°c
Sensore 2m da terra sotto tettoia "leggermente riparato" no schermo 3,6°c
 




____________
 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2163
Registrato: 05 Nov 2016

Età: 53
Messaggi: 1786
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: SAPPANICO (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#5  green63 Sab 21 Gen, 2017 12:09

Daccordo con ambedue, ovviamente non mi riferisco a questo periodo dell'anno ma a situazioni tardo primaverili estive quando abbiamo notevole irraggiamento e spesso ventilazione quasi assente
Li le sovrastime col passivo ci sono eccome
Ciao
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#6  SappanicoMeteo Sab 21 Gen, 2017 12:55

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Daccordo con ambedue, ovviamente non mi riferisco a questo periodo dell'anno ma a situazioni tardo primaverili estive quando abbiamo notevole irraggiamento e spesso ventilazione quasi assente
Li le sovrastime col passivo ci sono eccome
Ciao

Tra passivo 8 piatti Davis, autocostruito, nel periodo estivo ci faceva anche 3°c
Mi manca il ventilato per fare altre prove

 
 




____________
 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 2163
Registrato: 05 Nov 2016

Età: 53
Messaggi: 1786
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: SAPPANICO (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#7  Gab78 Sab 21 Gen, 2017 13:10

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Daccordo con ambedue, ovviamente non mi riferisco a questo periodo dell'anno ma a situazioni tardo primaverili estive quando abbiamo notevole irraggiamento e spesso ventilazione quasi assente
Li le sovrastime col passivo ci sono eccome
Ciao


Che ti dico... Io il raffronto l'ho fatto in estate e ti ripeto, lo scarto non superava al massimo +0.7/0.8° in una situazione di scarsa ventilazione... Bisogna poi vedere le singole situazioni.
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12051
3998 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#8  stefc Sab 21 Gen, 2017 14:17

.....lo scarto maggiore si ha da metà ottobre fino a fine febbraio, quando il sole basso sull'orizzonte colpisce più perpendicolarmente le pareti dello schermo ( avete mai provato a stare appoggiati ad una parete esposta al sole in pieno dicembre e sentire come scalda ? ), creando all'interno un maggior riscaldamento. Appena il sole sparisce, la temperatura misurata cala improvvisamente di qualche grado in 15-20 minuti, riallineandosi da lì in poi alle altre postazioni sempre all'ombra....quindi o la ventilazione forzata è efficace, oppure lo schermo capannina deve essere molto ampio per neutralizzare il riscaldamento della parete esposta. Oppure gli fai ombra da una certa distanza in modo che non ci batta il sole direttamente.....
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 59
Messaggi: 2645
247 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#9  green63 Sab 21 Gen, 2017 14:32

x Gab78
Certo, ti prego, non voglio apparire saccente, ma dopo svariati anni di prove e sperimentazioni effettuate con le strumentazioni più disparate, e spesso professionali, ti dico che, in estate, in condizioni di calma di vento, forte irraggiamento, uno schermo passivo sovrastima e parecchio  
Link
Personalmente ho potuto verificare che la mia vecchia davis vp1cablata con 5 piatti sovrastimava rispetto ad un ventilato davis posto sullo stesso palo, medesima esposizioni, anche di 1,5/° in queste condizioni.
Poi passai ad ombreggiare la davis con palpebra ottenendo un netto miglioramento e limitando il gap a 0,6/0,7° a parità di condizioni.

Questo problema riguarda ovviamente, e a maggior ragione la Vue, dato l'esigo numero di piatti e le minime dimensioni della camera interna che ospita il sensore, in queste condizioni lo scarto può arrivare a valori importanti
 schermata_del_2017_01_21_14_28_41  

Ecco quindi che mi chiedevo chi di voi utilizzi accorgimenti, quali ad esempio la palpebra, per limitare questi problemi.

 
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
Ultima modifica di green63 il Sab 21 Gen, 2017 14:33, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#10  green63 Sab 21 Gen, 2017 14:43

SappanicoMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Credo che se tu hai collocato i sensori in una posizione abbastanza ventilata, non ci saranno problemi sostanziali di sovrastima.

Io per esempio che ho una Vue che ha lo schermetto piccolo ma che è esposta ad una ventilazione semipermanente, non ho sovrastime particolari. Ho fatto anche un raffronto con un sensore ubicato all'ombra sempre nella stessa posizione: ebbene in caso di ventilazione moderata, non c'è alcuna differenza. In caso di ventilazione scarsa o nulla, la sovrastima non supera il mezzo grado, decimo più, decimo meno.

Ora c'è vento 20km/h
Sensore tetto con davis 3,3°c
Sensore prato erboso 2m da terra con davis 4,8°c
Sensore 2m da terra sotto tettoia "leggermente riparato" no schermo 3,6°c


direi che le considerazioni sono ovvie, il davis su prato sta sovrastimando  
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#11  Gab78 Sab 21 Gen, 2017 15:13

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
x Gab78
Certo, ti prego, non voglio apparire saccente, ma dopo svariati anni di prove e sperimentazioni effettuate con le strumentazioni più disparate, e spesso professionali, ti dico che, in estate, in condizioni di calma di vento, forte irraggiamento, uno schermo passivo sovrastima e parecchio  


Ci mancherebbe...    Ci credo eccome!

Ovviamente hai fatto delle verifiche molto accurate!

Riguardo alla mia Vue, ho potuto osservare che se installata in una posizione piuttosto ventilata, i suoi dati sono perfettamente comparabili a quelli di una VP2 ventilata.

Il test, molto interessante, l'ho trovato sul sito www.meteo-system.com/test.php  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12051
3998 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#12  Freddoforever Dom 24 Mar, 2019 13:33

Riesumo questa discussione per esporre la mia esperienza.

Cambiando casa,da poco ho messo il mio vecchio autocostruito con i classici sottovasi in un'altra postazione molto assolata e noto differenze forti con un sensore che ho all'ombra sui 3° e più già da ora figuriamoci in piena estate,nella postazione precedente invece prendeva più ombra e la sovrastima era trascurabile.

Nonostante il piatto superiore con polistirolo sotto,il sughero attorno alle barre filettate e altri accorgimenti c'è poco da fare   
l'unica è cambiarlo,sistemi come palpebre etc. non credo che cambierebbero significativamente i dati....
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 24 Mar, 2019 13:36, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#13  green63 Dom 24 Mar, 2019 13:50

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Riesumo questa discussione per esporre la mia esperienza.

Cambiando casa,da poco ho messo il mio vecchio autocostruito con i classici sottovasi in un'altra postazione molto assolata e noto differenze forti con un sensore che ho all'ombra sui 3° e più già da ora figuriamoci in piena estate,nella postazione precedente invece prendeva più ombra e la sovrastima era trascurabile.

Nonostante il piatto superiore con polistirolo sotto,il sughero attorno alle barre filettate e altri accorgimenti c'è poco da fare   
l'unica è cambiarlo,sistemi come palpebre etc. non credo che cambierebbero significativamente i dati....


Ciao,
l'intensa radiazione solare, diretta e diffusa, sono le principali responsabili nel mostrare i limiti di uno schermo passivo, che sia autocostruito o no (sulla radiazione riflessa ci sarebbero da spendere pagine ma al momento non ci interessa)

Nel tuo caso subentra un ulteriore problema dovuto alle notevoli dimensioni del sensore, che lo rendono incompatibile con uno schermo tipo davis, e limita fortemente la scelta.

Pensando a qualcosa di un poco più professionale, potrei pensare al Barani meteoshield standard, devo ancora verificare ma credo che accetti un sensore come il tuo, ma nutro dei dubbi sul risultato.

Il Barani punta tutto sull'ottima capacità di ricreare una circolazione d'aria all'interno anche in quasi totale assenza di ventilazione naturale, se vi inseriamo un sensore esageratamente grande, il mio dubbio è che si venga a limitare fortemente questa attitudine, con il rischio di aver speso diversi soldini inutilmente.

Personalmente, mi rendo disponibile, previa verifica delle misure, a prestarti un Barani standard da testare, se le prestazioni dovessero rivelarsi soddisfacenti ci accorderemo, purtroppo si tratta di uno schermo un po costoso, di conseguenza devo chiederti un intervento in solido  

Tornando al tuo autocostruito, io qualche test lo farei, una palpebra ombreggiante, di dimensioni contenute, deve ombreggiare SOLO lo schermo nelle ore centrali della giornata, la proverei, va bene anche una cosa di fortuna, giusto per qualche test

per lo schermo in se, invece, togli tutta quella ferramenta e buttala, trattieni solo i distanziali tra i piatti, che spero siano in materiale plastico o sughero, per il resto fissa tutto con fascette in plastica bianca

Mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#14  Freddoforever Dom 24 Mar, 2019 14:20

green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ciao,
l'intensa radiazione solare, diretta e diffusa, sono le principali responsabili nel mostrare i limiti di uno schermo passivo, che sia autocostruito o no (sulla radiazione riflessa ci sarebbero da spendere pagine ma al momento non ci interessa)

Nel tuo caso subentra un ulteriore problema dovuto alle notevoli dimensioni del sensore, che lo rendono incompatibile con uno schermo tipo davis, e limita fortemente la scelta.

Pensando a qualcosa di un poco più professionale, potrei pensare al Barani meteoshield standard, devo ancora verificare ma credo che accetti un sensore come il tuo, ma nutro dei dubbi sul risultato.

Il Barani punta tutto sull'ottima capacità di ricreare una circolazione d'aria all'interno anche in quasi totale assenza di ventilazione naturale, se vi inseriamo un sensore esageratamente grande, il mio dubbio è che si venga a limitare fortemente questa attitudine, con il rischio di aver speso diversi soldini inutilmente.

Personalmente, mi rendo disponibile, previa verifica delle misure, a prestarti un Barani standard da testare, se le prestazioni dovessero rivelarsi soddisfacenti ci accorderemo, purtroppo si tratta di uno schermo un po costoso, di conseguenza devo chiederti un intervento in solido  

Tornando al tuo autocostruito, io qualche test lo farei, una palpebra ombreggiante, di dimensioni contenute, deve ombreggiare SOLO lo schermo nelle ore centrali della giornata, la proverei, va bene anche una cosa di fortuna, giusto per qualche test

per lo schermo in se, invece, togli tutta quella ferramenta e buttala, trattieni solo i distanziali tra i piatti, che spero siano in materiale plastico o sughero, per il resto fissa tutto con fascette in plastica bianca

Mauro


ti rispondo in pvt Mauro,poi facendo i vari test magari aggiorno la discussione  
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Sovrastima Temperature Schermi Passivi

#15  green63 Dom 24 Mar, 2019 14:22

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
green63 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ciao,
l'intensa radiazione solare, diretta e diffusa, sono le principali responsabili nel mostrare i limiti di uno schermo passivo, che sia autocostruito o no (sulla radiazione riflessa ci sarebbero da spendere pagine ma al momento non ci interessa)

Nel tuo caso subentra un ulteriore problema dovuto alle notevoli dimensioni del sensore, che lo rendono incompatibile con uno schermo tipo davis, e limita fortemente la scelta.

Pensando a qualcosa di un poco più professionale, potrei pensare al Barani meteoshield standard, devo ancora verificare ma credo che accetti un sensore come il tuo, ma nutro dei dubbi sul risultato.

Il Barani punta tutto sull'ottima capacità di ricreare una circolazione d'aria all'interno anche in quasi totale assenza di ventilazione naturale, se vi inseriamo un sensore esageratamente grande, il mio dubbio è che si venga a limitare fortemente questa attitudine, con il rischio di aver speso diversi soldini inutilmente.

Personalmente, mi rendo disponibile, previa verifica delle misure, a prestarti un Barani standard da testare, se le prestazioni dovessero rivelarsi soddisfacenti ci accorderemo, purtroppo si tratta di uno schermo un po costoso, di conseguenza devo chiederti un intervento in solido  

Tornando al tuo autocostruito, io qualche test lo farei, una palpebra ombreggiante, di dimensioni contenute, deve ombreggiare SOLO lo schermo nelle ore centrali della giornata, la proverei, va bene anche una cosa di fortuna, giusto per qualche test

per lo schermo in se, invece, togli tutta quella ferramenta e buttala, trattieni solo i distanziali tra i piatti, che spero siano in materiale plastico o sughero, per il resto fissa tutto con fascette in plastica bianca

Mauro


ti rispondo in pvt Mauro,poi facendo i vari test magari aggiorno la discussione  


va benissimo il pvt per eventuali accordi ma teniamo tutto ciò che riguarda test e risultati qui sul forum, ogni cosa che può tornare utile ad altri lasciamola pubblica  
mauro
 




____________
"La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)

"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)

big
 
avatar
italia.png green63 Sesso: Uomo
Mauro
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1338
Registrato: 28 Set 2012

Età: 61
Messaggi: 3037
321 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro

Località: Marina di Montemarciano (AN)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Probabile Sovrastima Della Temperatura Con... Fili Strumenti meteo 7 Lun 25 Feb, 2008 15:02 Leggi gli ultimi Messaggi
Fili
No Nuovi Messaggi VENDO Passivi Davis MEMOGAS Strumenti meteo 5 Ven 24 Dic, 2010 13:45 Leggi gli ultimi Messaggi
marianhala
No Nuovi Messaggi Bresser 5 In 1 - Attendibilità Dati Termo... pinopileri Strumenti meteo 21 Mer 21 Lug, 2021 15:03 Leggi gli ultimi Messaggi
gianvi97