| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  Tiziano58 Ven 31 Mar, 2017 14:58 
				Salve a tutti,ho acquistato dal noto sito online Conrad la stazione meteo Renkforce WH2315 (venduta dalla Fine Offset (Cina) come WH2310 (credo che questa sia l'azienda produttrice) o negli USA dalla Tycon Systems con il nome di ProWeatherStation TP2700WC)
 Il software fornito per scaricare e gestire i dati è WeatherSmart v1.8  brandizzato nella versione venduta in europa da Conrad.
 Il programma consente l'upload dei dati verso i seguenti siti meteo: WeatherUnderground, Weatherbug e Weathercloud (utilizzato con S.O. Windows).
 Vorrei mettere online i dati della stazione meteo senza dover tenere il PC acceso ma non capisco con quale sistema e soprattutto se la stazione sia compatibile con qualcuno di quelli sul mercato. Ho visto ad esempio il Sistema Embedded Meteobridge ma l'autore, contattato, mi ha scritto che il firmware Meteobridge non è in grado di interfacciarsi con la mia stazione WH2315.
 Qualcuno può aiutarmi?
 Grazie per l'attenzione.
 
 Tiziano
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 2281Registrato: 31 Mar 2017
 Età: 67
Messaggi: 55
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Torchiagina di Assisi (PG)
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  andrea75 Ven 31 Mar, 2017 15:23 
				So che la soluzione sarebbe un po' complessa... ma credo che l'unica alternativa a Meteobridge (se l'autore ti dice che non è supportato) sia un Raspberry con installato CumulusMX. Dovresti però informarti meglio perché onestamente non ho esperienze dirette e non mi pare di avere in rete stazioni uguali alla tua che utilizzino software diversi da Cumulus installato su PC.
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45353
			3864 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  Tiziano58 Ven 31 Mar, 2017 15:35 
				Grazie della risposta Andrea.Ho paura anch'io che non sarà facile. Ho scaricato e installato sul PC Cumulus 1.9.4 e purtroppo non riconosce la stazione quando è collegata via USB.
 Però l'upload ai tre siti che ho elencato è possibile.
 Qualcuno ne sa qualcosa sui protocolli utilizzati?
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 2281Registrato: 31 Mar 2017
 Età: 67
Messaggi: 55
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Torchiagina di Assisi (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  andrea75 Ven 31 Mar, 2017 16:35 
				Grazie della risposta Andrea.Ho paura anch'io che non sarà facile. Ho scaricato e installato sul PC Cumulus 1.9.4 e purtroppo non riconosce la stazione quando è collegata via USB.
 Però l'upload ai tre siti che ho elencato è possibile.
 Qualcuno ne sa qualcosa sui protocolli utilizzati?
 
Ahia... io pensavo che almeno Cumulus via PC te la riconoscesse. A questo punto anche la carta CumulusMX è da escludere... a meno che questa versione fosse compatibile, ma ne dubito visto che è un porting della versione originale.  
Un altro software che gira su questi mini attrezzini è Weewx, ma anche in questo caso dovresti informarti con l'autore per l'eventuale supporto:
http://www.weewx.com/   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45353
			3864 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#5  Tiziano58 Ven 31 Mar, 2017 16:45 
				Grazie della risposta Andrea.Ho paura anch'io che non sarà facile. Ho scaricato e installato sul PC Cumulus 1.9.4 e purtroppo non riconosce la stazione quando è collegata via USB.
 Però l'upload ai tre siti che ho elencato è possibile.
 Qualcuno ne sa qualcosa sui protocolli utilizzati?
 
Ahia... io pensavo che almeno Cumulus via PC te la riconoscesse. A questo punto anche la carta CumulusMX è da escludere... a meno che questa versione fosse compatibile, ma ne dubito visto che è un porting della versione originale.  
Un altro software che gira su questi mini attrezzini è Weewx, ma anche in questo caso dovresti informarti con l'autore per l'eventuale supporto:
http://www.weewx.com/
 
Ottima dritta! Ho guardato sul sito e mi sa che ci siamo. Ora provo a scrivere  direttamente all'autore.
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 2281Registrato: 31 Mar 2017
 Età: 67
Messaggi: 55
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Torchiagina di Assisi (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#6  andrea75 Ven 31 Mar, 2017 16:58 
				In tal caso saresti a cavallo... WeeWX è molto duttile come software. Gira su sistemi Linux e quindi con molti di questi aggeggini, come ad esempio il Raspberry.
   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45353
			3864 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  Tiziano58 Lun 03 Apr, 2017 15:32 
				Piccolo aggiornamento.Il software weeWx dovrebbe essere adatto alla mia stazione, va solo provato. Essendo rilasciato con un file .deb (Debian) lo devo testare con un emulatore Linux se non ho capito male. Dopodiché va caricato su una scheda autonoma che possa funzionare anche a PC spento (non avrei nessun problema dato che il mio router WiFi è sempre acceso...). Come scheda ho individuato un clone del Raspberry che sembra funzionare bene e costare molto meno, parlo dell'Orange PI (individuazione del modello più adatto in corso...).
 Stay tuned.....
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 2281Registrato: 31 Mar 2017
 Età: 67
Messaggi: 55
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Torchiagina di Assisi (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#8  andrea75 Lun 03 Apr, 2017 16:11 
				Piccolo aggiornamento.Il software weeWx dovrebbe essere adatto alla mia stazione, va solo provato. Essendo rilasciato con un file .deb (Debian) lo devo testare con un emulatore Linux se non ho capito male. Dopodiché va caricato su una scheda autonoma che possa funzionare anche a PC spento (non avrei nessun problema dato che il mio router WiFi è sempre acceso...). Come scheda ho individuato un clone del Raspberry che sembra funzionare bene e costare molto meno, parlo dell'Orange PI (individuazione del modello più adatto in corso...).
 Stay tuned.....
 
Per testarlo puoi anche provare una distribuzione basata su Debian che parta da USB (quindi senza installazione), come ad esempio Ubuntu. Ti prepari una USB Live e la fai partire dal tuo pc in avvio.   
Altrimenti con un emulatore far lavorare le porte USB alle quali collegherai la stazione diventa più complicato.
							   
				
												____________Facebook : lineameteo  - Twitter : @lineameteo   
Stazione meteo di San Mariano (PG) 
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it   
			
            
            
            
            			Presidente   Utente #: 2Registrato: 31 Mar 2005
 Età: 50
Messaggi: 45353
			3864 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
 Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#9  green63 Lun 03 Apr, 2017 18:20 
				Piccolo aggiornamento.Il software weeWx dovrebbe essere adatto alla mia stazione, va solo provato. Essendo rilasciato con un file .deb (Debian) lo devo testare con un emulatore Linux se non ho capito male. Dopodiché va caricato su una scheda autonoma che possa funzionare anche a PC spento (non avrei nessun problema dato che il mio router WiFi è sempre acceso...). Come scheda ho individuato un clone del Raspberry che sembra funzionare bene e costare molto meno, parlo dell'Orange PI (individuazione del modello più adatto in corso...).
 Stay tuned.....
 
Per testarlo puoi anche provare una distribuzione basata su Debian che parta da USB (quindi senza installazione), come ad esempio Ubuntu. Ti prepari una USB Live e la fai partire dal tuo pc in avvio.   
Altrimenti con un emulatore far lavorare le porte USB alle quali collegherai la stazione diventa più complicato.
 
Concordo con andrea, uso linux da 15 anni, preparati una live di ubuntu in modalita persistente su chiavetta usb 
Al boot del pc scegli di avviare da chiavetta, puoi fare tutte le prove che vuoi senza intaccare il tuo hard disk e sistema operativo. 
La modalita persistente ti permette di salvare il lavoro svolto per eventuali futuri riavvii 
Ciao
							   
				
												____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
 
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1338Registrato: 28 Set 2012
 Età: 62
Messaggi: 3037
			321 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
 Località: Marina di Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  green63 Lun 03 Apr, 2017 18:20 
				Piccolo aggiornamento.Il software weeWx dovrebbe essere adatto alla mia stazione, va solo provato. Essendo rilasciato con un file .deb (Debian) lo devo testare con un emulatore Linux se non ho capito male. Dopodiché va caricato su una scheda autonoma che possa funzionare anche a PC spento (non avrei nessun problema dato che il mio router WiFi è sempre acceso...). Come scheda ho individuato un clone del Raspberry che sembra funzionare bene e costare molto meno, parlo dell'Orange PI (individuazione del modello più adatto in corso...).
 Stay tuned.....
 
Per testarlo puoi anche provare una distribuzione basata su Debian che parta da USB (quindi senza installazione), come ad esempio Ubuntu. Ti prepari una USB Live e la fai partire dal tuo pc in avvio.   
Altrimenti con un emulatore far lavorare le porte USB alle quali collegherai la stazione diventa più complicato.
 
Concordo con andrea, uso linux da 15 anni, preparati una live di ubuntu in modalita persistente su chiavetta usb 
Al boot del pc scegli di avviare da chiavetta, puoi fare tutte le prove che vuoi senza intaccare il tuo hard disk e sistema operativo. 
La modalita persistente ti permette di salvare il lavoro svolto per eventuali futuri riavvii 
Ciao
							   
				
												____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
 
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1338Registrato: 28 Set 2012
 Età: 62
Messaggi: 3037
			321 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
 Località: Marina di Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  Tiziano58 Lun 03 Apr, 2017 19:04 
				Grazie del suggerimento!!! In effetti non ho grande esperienza con linux e mi stavo un po' scervellando...Procedo a procurarmi chiavetta e live di ubuntu in modalità persistente...
 
   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 2281Registrato: 31 Mar 2017
 Età: 67
Messaggi: 55
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Torchiagina di Assisi (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#12  green63 Lun 03 Apr, 2017 20:14 
				Grazie del suggerimento!!! In effetti non ho grande esperienza con linux e mi stavo un po' scervellando...Procedo a procurarmi chiavetta e live di ubuntu in modalità persistente...
 
Ok cmq la live è normale, la persistenza si sceglie in fase di creazione, ora purtroppo sono al lavoro piu tardi ti so dire meglio cmq in rete trovi sia guide che il software necessario per creare la chiavetta;)
							   
				
												____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
 
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1338Registrato: 28 Set 2012
 Età: 62
Messaggi: 3037
			321 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
 Località: Marina di Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#13  green63 Lun 03 Apr, 2017 21:27 
				ecco, di seguito trovi una guida all'utilizzo di unetbootin, software multipiattaforma utilizzato per la creazione di live usb avviabiliLink 
ti consiglierei ubuntu, la distro linux più utilizzata in assoluto e pertanto quella più semplice da usare e che può contare su una vastissima rete di forum utile per risolvere i problemi più comuni, ti consiglio la versione 16.04 a lungo supporto che puoi scaricare ai link di seguito
Link 
se hai bisogno chiedi pure        
				
												____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
 
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1338Registrato: 28 Set 2012
 Età: 62
Messaggi: 3037
			321 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
 Località: Marina di Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  Tiziano58 Lun 03 Apr, 2017 22:29 
				ecco, di seguito trovi una guida all'utilizzo di unetbootin, software multipiattaforma utilizzato per la creazione di live usb avviabiliLink 
ti consiglierei ubuntu, la distro linux più utilizzata in assoluto e pertanto quella più semplice da usare e che può contare su una vastissima rete di forum utile per risolvere i problemi più comuni, ti consiglio la versione 16.04 a lungo supporto che puoi scaricare ai link di seguito
Link 
se hai bisogno chiedi pure     
 
Grazie green63!!! 
Tutto chiaro per ora. 
Domattina mi procuro la pennetta e procedo. Non escludo di chiederti qualche altro chiarimento. Grazie per la disponibilità!
							   
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Novizio   Utente #: 2281Registrato: 31 Mar 2017
 Età: 67
Messaggi: 55
			50 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Altro
 Località: Torchiagina di Assisi (PG)
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  green63 Lun 03 Apr, 2017 23:00 
				ecco, di seguito trovi una guida all'utilizzo di unetbootin, software multipiattaforma utilizzato per la creazione di live usb avviabiliLink 
ti consiglierei ubuntu, la distro linux più utilizzata in assoluto e pertanto quella più semplice da usare e che può contare su una vastissima rete di forum utile per risolvere i problemi più comuni, ti consiglio la versione 16.04 a lungo supporto che puoi scaricare ai link di seguito
Link 
se hai bisogno chiedi pure     
 
Grazie green63!!! 
Tutto chiaro per ora. 
Domattina mi procuro la pennetta e procedo. Non escludo di chiederti qualche altro chiarimento. Grazie per la disponibilità!
 
Stai scherzando?? sono a tua disposizione, purtroppo domattina lavoro dalle 5 alle 14 e magari potrei non riuscire a risponderti "al volo" ma sappi che appena posso è per me una priorità.
       
				
												____________ "La misura della reale temperatura dell'aria è l'arduo tentativo di misurare un misurando non misurabile" (Mauro)
 
"Quando parli con me di raffronti tra stazioni "vicine" sappi che per me 50 metri sono troppi" (Mauro)
     
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 1338Registrato: 28 Set 2012
 Età: 62
Messaggi: 3037
			321 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Altro
 Località: Marina di Montemarciano (AN)
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |