Pagina 2 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 14, 15, 16  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia

#16  Fili Lun 09 Lug, 2012 14:24

beh, dipende dove si va in vacanza... sul lato adriatico (specie le Venezie) potrebbe fare quasi fresco, ventoso, insomma clima non proprio da mare.

starò attentissimo alle spalle...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia

#17  tramontana Lun 09 Lug, 2012 19:19

come immaginavo,che l'estate era tenuta in vita non da un'azione stabilizzante duratura tipica del periodo..ma per una conseguenza di varie anomalie sullo scacchiere europeo e a noi questa volta ci e'toccato assorbirci per quasi 1mese l'africano..ma pensate chi nel frattempo si e'assorbito x lo stesso periodo tempo perturbato(atlantico portoghese e zona mar nero..con i fatti di cronaca sotto gli occhi di tutti).appena la situazione ha subito una modifica..tutto lo scenario cambia,con l'assorbimento del vortice sull'europa orientale e della cosiddetta falla iberica in atlantico,ora probabilmente tocchera a noi
le anomalie termiche degli oceani,hanno contribuito non poco a creare un HP a latitudini molto elevate,mentre le acque molto fredde in zona azzorre han fatto si che queste lande fossero terra di conquista per i ripetuti affondi del js,tramutati,come effetto in HP subtropicale da noi
 sst_anom

intanto primo attacco a minosse per giovedi'..con fine della mitologia con la coda di una perturbazione a lambire il nord con l'isobara della 1012hpa disegnare una curvatura ciclonica proprio su queste regioni.aumentera'l'instabilita'specie ad oriente e il vento di maestrale dal g.del leone
 brack3_1341853380_776631

poi dal fine sett.a quanto pare sembra confermata quella saccatura proposta oramai da giorni con contemporanea elevazione dell'HP delle azzorre piu'verso nord,ma rimanendo sempre piuttosto defilato dal mediterraneo(ed e'per questo che saremo interessati da correnti settentrionali),con marcata instabilita'su molte zone e un calo termico molto significativo..la+2 in germania..la+4 sfiorare le alpi..la +8 al nord italia,non sono termiche da piena estate...prepariamoci     
 gfs_7_174  gfs_1_186_1341853623_253179
 



 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia

#18  Fili Lun 09 Lug, 2012 19:29

per GFS12 è un bello stop all'estate... esattamente come lo scorso anno!
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia

#19  jackmeteo Lun 09 Lug, 2012 20:19

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jackmeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Insomma proprio quando debvo andare al mare viene fresco. Che due scatole... era da dire, l'HP sta durando da troppo tempo


Va beh... non credere che sentirai così tanto freddo... Sarà una rinfrescata, ma rispetto a questi valori! Significherà cmq avere giornate gradevoli, almeno termicamente parlando... ci sarà poi da capire quale sarà il contributo effettivo di quella saccatura e cosa potrà portare in termini di precipitazioni......


Controllando i modelli ci sarebbe una passata temporalesca al nord-est tra il 15 e il 16 in trasferimento sul medio-adriatico e infine sul basso adriatico. Dopo sembrerebbe clima puramente Azzoriano.
Vedremo  
 



 
avatar
italia.png jackmeteo Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1267
Registrato: 22 Giu 2012

Età: 30
Messaggi: 46
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Savignano sul Panaro 100m.s.l

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia

#20  zerogradi Lun 09 Lug, 2012 21:18

bisogna ancora inquadrare la saccatura...ecmwf non vede quasi nulla...maledetti inglesi!!!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia

#21  Icestorm Lun 09 Lug, 2012 22:03

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
bisogna ancora inquadrare la saccatura...ecmwf non vede quasi nulla...maledetti inglesi!!!


Questi sono inglesi, e questa è una carta catastrofica

 rukm1441_1341864035_691549

Comunque come dite voi ancora l'inquadramento ed il posizionamento della situazione è tutt'altro che completo... certo, fosse vera questa ukmo, sarebbe un qualcosa di sensazionale poche volte visto in piena estate!
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia

#22  burjan Lun 09 Lug, 2012 22:22

Gli spaghi GFS12 picchiano tutti verso il basso, e da molte emissioni i modelli insistono su quella configurazione. Per me le probabilità che si verifichi sono abbastanza alte.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia

#23  zerogradi Lun 09 Lug, 2012 22:29

Anche per me le temperature caleranno moltissimo... ma desidererei anche un po' di sana pioggia...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia

#24  jony87 Mar 10 Lug, 2012 01:54

Conferme sostanziali anche da GFS18: dopo il 15/16 calo termico apprezzabile sicuramente, seguito poi da probabile HP Azzorriano...  

graphe_ens3_ipq5
 




____________
"GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
 
avatar
italia.png jony87 Sesso: Uomo
Jonathan
Veterano
Veterano
 
Utente #: 517
Registrato: 24 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 2295
183 Punti

Preferenza Meteo: Caldofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano (Terni)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia

#25  burjan Mar 10 Lug, 2012 07:03

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche per me le temperature caleranno moltissimo... ma desidererei anche un po' di sana pioggia...


Tu dagli il calo termico... le piogge le vedranno a 48-72 ore. Con i contrasti iniziali, dovremmo vedere qualche bella linea di instabilità adriatico-appenninica.
 



 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia

#26  Icestorm Mar 10 Lug, 2012 07:17

Gfs00: situazione che perde i contorni dell'eccezionalità, assumendo solamente quelli dell'importanza.. Rinfrescata importante forse, ma senza grandi complicazioni in quota..cosa necessaria per sperare in fenomeni precipitativi.

Comunque ciò non preclude la possibilità di ricevere qualche millimetro, ed inoltre direi che era preventivabile una limatina termica verso l'alto..pur essendo questa di ampie proporzioni.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia

#27  Poranese457 Mar 10 Lug, 2012 07:49

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs00: situazione che perde i contorni dell'eccezionalità, assumendo solamente quelli dell'importanza.. Rinfrescata importante forse, ma senza grandi complicazioni in quota..cosa necessaria per sperare in fenomeni precipitativi.

Comunque ciò non preclude la possibilità di ricevere qualche millimetro, ed inoltre direi che era preventivabile una limatina termica verso l'alto..pur essendo questa di ampie proporzioni.



Secondo me termicamente non è cambiato molto dalle emissioni di ieri mattina (quelle pomeridiane non le ho viste).

Guardando la sequenza dalle 100h in poi si apprezza la fuga dell'HP Africano con il  mitologico che fuggirà con le sue truppe tra Maghreb e Portogallo.

 gfs_0_60_1341899322_894711  


gfs_0_150_1341899337_131546


Per noi dunque lento ma costante calo termico con un  breve (stavolta si!   ) prefrontale caldo nel weekend prima del definitivo ritorno in media previsto per la prossima settimana. Speriamo non sia l'ennesimo effetto miraggio........

Precipitativamente parlando le cose non si mettono affatto bene per il Centro-Sud: mentre il Nord Italia, specialmente il nord-est, continuerà ad essere innaffiato da temporali di ogni genere il resto dello Stivale potrebbe non avere le condizioni necessarie allo sviluppo di tali fenomeni.
Restiamo comunque con le orecchie ben tese perchè ben sappiamo come tali condizioni vengan lette con accettabile errore solo nelle ore imminenti i cambi circolatori.  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia

#28  and1966 Mar 10 Lug, 2012 08:12

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gfs00: situazione che perde i contorni dell'eccezionalità, assumendo solamente quelli dell'importanza.. Rinfrescata importante forse, ma senza grandi complicazioni in quota..cosa necessaria per sperare in fenomeni precipitativi.

Comunque ciò non preclude la possibilità di ricevere qualche millimetro, ed inoltre direi che era preventivabile una limatina termica verso l'alto..pur essendo questa di ampie proporzioni.



Secondo me termicamente non è cambiato molto dalle emissioni di ieri mattina (quelle pomeridiane non le ho viste).

Guardando la sequenza dalle 100h in poi si apprezza la fuga dell'HP Africano con il  mitologico che fuggirà con le sue truppe tra Maghreb e Portogallo.




Per noi dunque lento ma costante calo termico con un  breve (stavolta si!   ) prefrontale caldo nel weekend prima del definitivo ritorno in media previsto per la prossima settimana. Speriamo non sia l'ennesimo effetto miraggio........

Precipitativamente parlando le cose non si mettono affatto bene per il Centro-Sud: mentre il Nord Italia, specialmente il nord-est, continuerà ad essere innaffiato da temporali di ogni genere il resto dello Stivale potrebbe non avere le condizioni necessarie allo sviluppo di tali fenomeni.
Restiamo comunque con le orecchie ben tese perchè ben sappiamo come tali condizioni vengan lette con accettabile errore solo nelle ore imminenti i cambi circolatori.  


Un cambiamento circolatoriO che avesse direttrice WNW ESE come quello prospettato, non poteva avere i crismi della "rottura".

Come d' inverno ci lamentiamo perché le irruzioni fanno "il giro largo" scaldandosi sul mare, anche nelle altre stagioni, se l' irruzione non fa la strada più breve, si "annacqua", perdendo potenza.

Torno a ripetere, finche' (e di questi periodi é ben difficile, visto che manca il carburante principale, ovvero una figura barica molto forte sul Nordatlantico-Polo Nord, capace di inviare "truppe scelte") non avremo un colpo di maglio, per dirla alla Caroselli, che stordisca ben bene l' africano, inducendolo a piu' miti consigli, saremo sempre sotto potenziali risalite.

Faccio notare che, quanto sotto, era l' inizio del periodo infuocato dello scorso anno. Adesso stiamo pregando per avere una configurzazione simile, pensa come siamo messi ....

Secondo me, sparisce pure questa "rinfrescata", da qui a lunedì .... Certo, se per rinfrescata intendiamo un ritorno in media, allora ne possiamo tranquillamente parlare.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13312
3586 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Luglio: Cambio Di Circolazione Sull'Italia

#29  mondosasha Mar 10 Lug, 2012 08:39

Nessuna ritrattazione, anzi i modelli pian piano inquadreranno meglio la cosa e sarà una bella botta con l'ingresso della -15 a 500 hpa e valori tra +9 e +11 ad 850 hpa...il tutto durerà per almeno 5-7 giorni.....
 




____________
Mia stazione meteo:

www.vissometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png mondosasha Sesso: Uomo
Alessandro
Guru
Guru
 
Utente #: 81
Registrato: 17 Set 2005

Età: 52
Messaggi: 11932
388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda decade di Luglio: cambio di circolazione sull'Italia

#30  Icestorm Mar 10 Lug, 2012 08:51

Per rispondere a Leo preciso che non ho detto che è cambiato tutto, forse sono stato poco chiaro ma il quadro è cambiato tantissimo in quota e per quota intendo 5000 m, non 1000

È ovvio che la rinfrescata ci sarà, non ho detto mica il contrario, ma un conto è che il fresco entri da nord per espansione verso est dell'Anticiclone delle Azzorre, ed un conto è che una saccatura si infiltri giù dal Mar Ligure con annesso effetto "sasso nelle stagno"

Se i modelli confermano questa tendenza, perdiamo un'ottima occasione per innaffiare cospicuamente i nostri territori.
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 16
Vai a Precedente  1, 2, 3, ... 14, 15, 16  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML