#16 zerogradi Gio 26 Lug, 2012 10:54
Cmq c'è da dire che una certa qualità ce l'ha. Prevdere l'esatto opposto di quanto accade.
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#17 Gab78 Gio 26 Lug, 2012 11:46
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12050
-
3997 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#18 zerogradi Gio 02 Ago, 2012 14:46
Che pòzzi arde almeno...
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#19 tramontana Gio 02 Ago, 2012 15:06
i modelli iniziano ad inquadrare la mia tendenza proprio per i primi di agosto,con cessazione del breve prefrontale africano e calo termico consistente su tutta la penisola,che sarà associato a fenomeni temporaleschi.
i modelli vedo che non inquadrano proprio un bel niente della tendenza..infatti per la prima decade di agosto buona parte dell'italia sara'sotto l'africa piu'che mai e temperature in ulteriore aumento..salvo una scodata fra dom/lun al nord di un fronte che rechera'un modestissimo calo termico...prontamente ricompensato da una nuova e intensa onda calda dopo l'8...me sa che e'meglio scrive dove si prevedeva un estate in sofferenza e gelate anche a luglio
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#20 Gab78 Gio 02 Ago, 2012 15:22
ll famoso secondo break temporalesco dei primi di agosto, in estensione a tutta l'Italia, con temperature sotto la media per alcuni giorni...
Ci vorrebbe un pelino più di cautela...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12050
-
3997 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#21 zerogradi Gio 02 Ago, 2012 22:52
____________ Cricca inox
Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
-
-
Contributor
-
- Utente #: 11
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 45
- Messaggi: 14263
-
640 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna
- Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
-
#22 Fili Mer 22 Ago, 2012 14:02
Dopo la metà del mese,esattamente al giro di boa del ferragosto la stagione estiva subirà un terzo e duro attacco da parte questa volta di fronti temporaleschi di matrice nord atlantica che daranno un duro colpo all'estate segnandone il suo declino precoce,ciò però non esclude che vi possano essere giornate stabili e soleggiate,ma con temperature più basse comprese fra 26/29 gradi,non oltre,qualche punta di 30,33 gradi la si potrebbe avere su tutto il versante ionico,e sulla Puglia,ma si tratterà di caldo molto sopportabile,secco,con assenza di afa e con presenza di una vivace ventilazione occidentale.
Le precipitazioni però potrebbero subire un vistoso aumento sulle regioni meridionali e lungo tutto il versante adriatico,e in generale sugli appennini.
perfetto... non fa una piega no?
tale e quale a quanto si è puntualmente verificato!
Infallibile!
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#23 tramontana Mer 22 Ago, 2012 14:34
Dopo la metà del mese,esattamente al giro di boa del ferragosto la stagione estiva subirà un terzo e duro attacco da parte questa volta di fronti temporaleschi di matrice nord atlantica che daranno un duro colpo all'estate segnandone il suo declino precoce,ciò però non esclude che vi possano essere giornate stabili e soleggiate,ma con temperature più basse comprese fra 26/29 gradi,non oltre,qualche punta di 30,33 gradi la si potrebbe avere su tutto il versante ionico,e sulla Puglia,ma si tratterà di caldo molto sopportabile,secco,con assenza di afa e con presenza di una vivace ventilazione occidentale.
Le precipitazioni però potrebbero subire un vistoso aumento sulle regioni meridionali e lungo tutto il versante adriatico,e in generale sugli appennini.
perfetto... non fa una piega no?
tale e quale a quanto si è puntualmente verificato!
Infallibile! 
 non vedo prima di ferragosto dove sono stati i primi 2 attacchi..forse intendeva quelli africani  ..probabilmente e'cosi'..visto che al giro di boa di ferragosto era previsto il terzo e puntualmente e' arrivato..dall'africa
che l'estate possa essere in declino mi sembra oltretutto fisiologico dopo 3mesi alla grande
menomale che si qualifica anche..magari fosse un portaborse o un lustrascarpe le analisi probabilmente sarebbero piu'attendibili
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|