Questa è la visione di GFS alla distanza "chiave" delle 180 ore.

Insieme alla corsa ufficiale, anche il fascio degli spaghi si mostra abbastanza concorde nel vedere, da domenica 26, un deciso ingresso atlantico sull'Italia settentrionale e, in misura lievemente minore, centrale.
Tutto deciso dunque? Ovviamente NO.
ECMWF, nel suo run serale, vede un ingresso atlantico molto meno deciso, addirittura assente al centro Italia, solamente influente in parte nelle regioni settentrionali. La fascia anticiclonica sub-tropicale rimarrebbe quindi salda al suo posto nel Bacino del Mediterraneo.

C'è però da dire che mai, come in questa estate, ECMWF è stato modello alquanto "caldofilo". Non rimane quindi che confidare in GFS e nelle sue ENS, per una prima vera rottura estiva.
Precipitazioni previste per ora poche, ovviamente non mancheranno temporali sparsi al passaggio del fronte, qualora questo avvenga.
Seguiamone gli sviluppi.
