#121 Hector Rivera Mar 18 Set, 2012 20:19
il cammellino ci sta aspettando, non vede l'ora 
aspetta Federico... secondo me non è ancora detto!!!
per esempio reading stasera già alle 96 ore è totalmente diverso rispetto a gfs... quindi 2 considerazioni: la prima, quella banale, è che è ancora i modelli non hanno inquadrato la situazione anche a breve/medio termine, la seconda è che reading a 96 ore mi sembra difficile che toppi
____________ WWW.REALMETEO.ALTERVISTA.ORG
L'INFORMAZIONE E LA MEMORIA RENDONO GLI UOMINI LIBERI!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1035
- Registrato: 11 Giu 2011
- Età: 53
- Messaggi: 230
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Terni (quartiere Cesure) - Italia
-
#123 Hector Rivera Mar 18 Set, 2012 20:40
Come godo nel vedere reading
siamo in 2
____________ WWW.REALMETEO.ALTERVISTA.ORG
L'INFORMAZIONE E LA MEMORIA RENDONO GLI UOMINI LIBERI!
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1035
- Registrato: 11 Giu 2011
- Età: 53
- Messaggi: 230
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Terni (quartiere Cesure) - Italia
-
#124 skufagniz Mar 18 Set, 2012 20:46
Reading 12 non vede l'aggancio con nadine, ma nemmeno ukmo 12.....se notate dagli spaghi gfs12 è isolato verso l'alto  ad oggi quindi penderei l'asticella verso un periodo umido e uggioso che potrebbe tradursi in buone piogge negli ultimi giorni del mese
-
-
Esperto
-
- Utente #: 198
- Registrato: 30 Ott 2006
- Età: 41
- Messaggi: 927
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: San Gemini 300 mt. s.l.m.
-
#125 jony87 Mar 18 Set, 2012 20:59
Reading 12 non vede l'aggancio con nadine, ma nemmeno ukmo 12.....se notate dagli spaghi gfs12 è isolato verso l'alto  ad oggi quindi penderei l'asticella verso un periodo umido e uggioso che potrebbe tradursi in buone piogge negli ultimi giorni del mese

Mmm, dici?  Io invece noto che l'aggancio a Nadine ci sia, se guardi queste carte rispettivamente a 48 e 96h che mostra tale dinamica:
A 144h poi differenze abbastanza evidenti con ECMWF:
Situazione che insomma è ancora sui binari dell'assoluta incertezza, specie per quel cicloncino a ovest dell'Inghilterra derivato proprio da Nadine..
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#127 jony87 Mar 18 Set, 2012 21:05
jony hai perso.... 
Vedremo, in fondo la prendo con filosofia...mica posso sempre vincere
____________ "GFS è come la Polizia nei film...arriva sempre in ritardo!" (Anonimo)
-
-
Veterano
-
- Utente #: 517
- Registrato: 24 Gen 2009
- Età: 38
- Messaggi: 2295
-
183 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano (Terni)
-
#128 zeppelin Mar 18 Set, 2012 21:10
Lo spago ufficiale di GFS12 non è affatto isolato, ma accompagnato oppure seguito a breve da molti "fratellini". In più considerando gli "sfondoni" di ECMWF di quest'estate io non sono affatto tranquillo e ottimista come molti di voi... in più UKMO e GEM sono casomai più vicini a GFS che a ECMWF e il solo NOGAPS è sulla linea di Reading o forse ancora migliore, ma conosciamo l'affidabilità di Nogaps purtroppo...
Ecco gli spaghi ENS, per niente buoni mi pare, sia sulle temperature che sulle precipitazioni:
Comunque vada, ribadisco quanto detto altre volte, avere a 96-120 ore differenze così abnormi tra i principali modelli meteorologici la dice lunga su quanti pochi progressi son stati fatti in questo campo negli ultimi 15-20 anni...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#129 zeppelin Mer 19 Set, 2012 01:00
Lo spago ufficiale di GFS12 non è affatto isolato, ma accompagnato oppure seguito a breve da molti "fratellini". In più considerando gli "sfondoni" di ECMWF di quest'estate io non sono affatto tranquillo e ottimista come molti di voi... in più UKMO e GEM sono casomai più vicini a GFS che a ECMWF e il solo NOGAPS è sulla linea di Reading o forse ancora migliore, ma conosciamo l'affidabilità di Nogaps purtroppo...
Ecco gli spaghi ENS, per niente buoni mi pare, sia sulle temperature che sulle precipitazioni:
Comunque vada, ribadisco quanto detto altre volte, avere a 96-120 ore differenze così abnormi tra i principali modelli meteorologici la dice lunga su quanti pochi progressi son stati fatti in questo campo negli ultimi 15-20 anni...
EDIT: Ore 00:59. GFS18 non fa che confermare i miei timori insistendo nell'aggancio con l'ex uragano al largo delle coste portoghesi e conseguente estate (non estate settembrina, estate proprio, una fine settembre andalusa sarebbe!) su di noi. Spero vivamente che domattina smentiscano la loro serie positiva (nel senso che ci prendono) di quest'estate e si accodino a ECMWF anche se ne dubito, altrimenti toccherà ricominciare con l'aria condizionata in ufficio da lunedì!!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#130 mondosasha Mer 19 Set, 2012 07:47
A giugno facevo le previsioni basandomi su GFS ed infatti ho toppato...da quando seguo reading non ho più problemi...nell'85% dei casi è GFS che si accoda a Reading e non il contrario......
infatti per l'americano quest'estate non vedeva mai superare la +20...reading piazzava subito la +22/+24 e tutti a dire che era impazzito...puntualmente gfs alzava le termiche a 24 ore....
tornando OT.... stamane gfs 00 comincia a virare e inizia a seguire l'inglese...ora con l'emissione 00 se reading continuerà come nelle ultime 8 uscite ( eccetto una) allora è fatta...nessun richiamo caldo ne pre-frontale, ma anzi depressione che viene sempre più verso di noi!!!
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#132 Poranese457 Mer 19 Set, 2012 08:45
tornando OT.... stamane gfs 00 comincia a virare e inizia a seguire l'inglese...ora con l'emissione 00 se reading continuerà come nelle ultime 8 uscite ( eccetto una) allora è fatta...nessun richiamo caldo ne pre-frontale, ma anzi depressione che viene sempre più verso di noi!!!

Ah no?
E una +16 il 26 di Settembre che è, un'invernata precoce??
Boh, sarà... ma io davvero non condivido l'entusiasmo. Ste GFS non vedono una goccia d'acqua da qui al 2013 mentre è leggermente più ottimista Reading che tuttavia deve completare il suo aggiornamento: sin dove è arrivato, anche lui, secco come non si può.
Anzi, laguna barica e tempo schifosamente umidiccio!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45051
-
7421 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#133 gubbiomet Mer 19 Set, 2012 08:49
Se vogliamo essere realisti non è questione di gfs o reading, è che la situazione è di difficile lettura.
Basta vedere gli spaghi: confusione totale già a 72 ore con una forbice di 10° . Bisogna aspettare almeno 24 ore
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 59
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#134 mondosasha Mer 19 Set, 2012 08:54
tornando OT.... stamane gfs 00 comincia a virare e inizia a seguire l'inglese...ora con l'emissione 00 se reading continuerà come nelle ultime 8 uscite ( eccetto una) allora è fatta...nessun richiamo caldo ne pre-frontale, ma anzi depressione che viene sempre più verso di noi!!!

Ah no?
E una +16 il 26 di Settembre che è, un'invernata precoce??
Boh, sarà... ma io davvero non condivido l'entusiasmo. Ste GFS non vedono una goccia d'acqua da qui al 2013 mentre è leggermente più ottimista Reading che tuttavia deve completare il suo aggiornamento: sin dove è arrivato, anche lui, secco come non si può.
Anzi, laguna barica e tempo schifosamente umidiccio! 
leo ieri gfs piazzava la +18 da domenica!!!
Ora parte la +16 dal 26.....vedrai che sparirà pure quella.....
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 52
- Messaggi: 11932
-
388 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#135 zeppelin Mer 19 Set, 2012 09:05
A giugno facevo le previsioni basandomi su GFS ed infatti ho toppato...da quando seguo reading non ho più problemi...nell'85% dei casi è GFS che si accoda a Reading e non il contrario......
infatti per l'americano quest'estate non vedeva mai superare la +20...reading piazzava subito la +22/+24 e tutti a dire che era impazzito...puntualmente gfs alzava le termiche a 24 ore....
tornando OT.... stamane gfs 00 comincia a virare e inizia a seguire l'inglese...ora con l'emissione 00 se reading continuerà come nelle ultime 8 uscite ( eccetto una) allora è fatta...nessun richiamo caldo ne pre-frontale, ma anzi depressione che viene sempre più verso di noi!!!

ECMWF ha preso una serie di sfondoni bestiali quest'estate e allo stesso modo sono stati sfondoni i "prefrontali" di 2-3 giorni che poi diventavano di 2-3 settimane di caldo asfissiante!!! Non è vero che durante questa lunga estate caldissima si è spesso accodato GFS ad ECMWF ma al massimo il contrario!!! I +24 previsti da ECMWF per giorni e giorni alla fine non si sono realizzati quasi mai o mai e nemmeno le fantomatiche irruzioni fredde che il modello inglese vedeva a luglio per poi smettere e passare al catastrofismo africano. GFS il 15 agosto già vedeva il primo "strappo" del 26 agosto e ha visto poi anche quello del 31-1 settembre, mentre ECMWF brancolava nel buio, ancora proponendo domini subtropicali o visioni fantasiose. GFS alzava le termiche di 1-2 gradi al limite, ma ECMWF prendeva degli abbagli mostruosi, ecco qua!! Ad ogni oggi non ha vinto nessuno dei due, ma come spesso succede si sono avvicinate le visioni dei due principali modelli. Dopo le 144 ore invece continua a dominare il caos e GFS propone, esattamente come ieri (altro che virare!) l'aggancio con l'ex uragano, lo sprofondamento a ovest e la risposta calda su di noi. Se invece di +19 prevede +17 son solo dettagli...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8654
-
1973 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|