Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#1  Fili Mar 18 Set, 2012 08:32

Rapido topic (non ho tempo) per discutere del peggioramento di domani...

poco da dire, saccatura nord-atlantica che riesce ad entrare parzialmente sul Mediterraneo Centrale coinvolgendo nord (stanotte) e centro (domani ore centrali).

Per l'Umbria mi aspetto un bel fronte temporalesco nelle ore centrali di domani, con le zone settentrionali e centrali della regione in pole per vedere buoni accumuli, ed il NW che ancora una volta potrebbe premiare Folignate e Spoletino.

I LAM vedono bene anche eugubino, tifernate e perugino, ternano.

Apparentemente meno coinvolto l'Orvietano.

 pcp24hz2_web_3

 prec_84h_084_1347949897_473747

Nota a margine, e nemmeno tanto, l'aria fredda al seguito del fronte: avremo isoterme comprese tra la +4° del nord Umbria alla +6° dell'Orvietano. Niente male!  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38829
5593 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#2  Mex71 Mar 18 Set, 2012 08:44

mi sembrano un po' sovrastimante le precipitazioni per il medio Adriatico
vedo meglio il NE e di striscio qui, certo se riesce a fare un bel temporale...  
cosa notevole sarà il calo termico con massime di nuovo sotto i 20° giovedì
a risalire leggermente venerdì e poi nel fine settimana con clima però sempre molto gradevole  
 




____________
And Those Who Know Will Always Feel Their Backs Against The Thin Wall...

big
 
avatar
blank.gif Mex71 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1298
Registrato: 14 Ago 2012

Età: 54
Messaggi: 514
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#3  prometeo Mar 18 Set, 2012 08:48

Solitamente questo tipo di circolazione
sulla carta blando e rapido in questi lidi
regala piú soddisfazioni di chissà cosa....
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#4  Icestorm Mar 18 Set, 2012 09:22

Tanto visto che è il solito terno al lotto...tantovale tuffarsi con tutte le scarpe sugli accumuli:

Città di Castello 20 mm (anche più?)
Umbertide-Perugia 7-10 mm
Gubbio-Gualdo 13-16 mm
Foligno-Spoleto 10-13 mm
Ternano-Orvietano 2-6 mm
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#5  Cyborg Mar 18 Set, 2012 09:31

Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tanto visto che è il solito terno al lotto...tantovale tuffarsi con tutte le scarpe sugli accumuli:

Città di Castello 20 mm (anche più?)
Umbertide-Perugia 7-10 mm
Gubbio-Gualdo 13-16 mm
Foligno-Spoleto 10-13 mm
Ternano-Orvietano 2-6 mm


Ci metterei la firma  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#6  zerogradi Mar 18 Set, 2012 09:37

Beh, io nelle ore centrali non me lo aspetto però (da me), bensì in serata. Durante le ore pomeridiane solo rovesci prefrontali a ridosso della dorsale, anche temporaleschi però.  
Sul nord dell'Umbria invece potrebbe transitare già nel pomeriggio tardo.

Ci sono comunque due tempistiche completamente diverse tra i modelli europei ed americano.


 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Mar 18 Set, 2012 09:59, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#7  andrea75 Mar 18 Set, 2012 09:56

Aggiungerei qualcosa anche sugli altri settori della penisola, visto che la perturbazione coinvolgerà gran parte delle regioni del centro nord.

Nord che già nella tarda serata di oggi avvertirà i primi effetti, per l'ingresso delle correnti più umide occidentali, anche se saranno principalmente le zone alpine e prealpine a ricevere le prime piogge prima della mezzanotte.
Piogge che poi durante la notte si estenderanno anche al resto delle pianure lombarde, Trentino, e parte dell'Emilia Romagna. Qualche rovescio insisterà anche sulla Liguria centro orientale, mentre quella di Ponente, insieme alle zone più occidentali del Piemonte, rimarranno un po' in ombra, penalizzate dalle correnti occidentali.

 pcp6hz1_web_6_1347954923_976763

Al mattino e nel pomeriggio di domani la perturbazione si sposterà abbastanza velocemente verso Est, portandosi sulle regioni del centro, concentrando le precipitazioni più intense sulle zone più interne della Toscana, sull'Umbria (specie quella centro settentrionale), sulle Marche e sull'alto Lazio.

 pcp12hz1_web_5

Nel tardo pomeriggio e la sera, le piogge continueranno ad insistere sulle regioni nord adriatiche, sull'Umbria e sulla bassa Toscana, mentre un altro nucleo scivolando lungo le coste tirreniche, andrà a coinvolgere nella giornata di Giovedì anche parte del Sud, in particolare Campania, Calabria e Basilicata.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#8  menca92 Mar 18 Set, 2012 10:26

Come avevo scritto ieri sull'altro topic, riporto il mio toto accumuli:

Lago, Perugia, Terni 15mm;

Citta di Castello 20mm;

Spoleto, Foligno, Gubbio e Gualdo 30mm;

Orvieto 10mm

(Secondo me la Valle Umbra fa di nuovo il pieno, classica situazione in cui il fronte si incanala tra i Martani e le Brunette e li rimane)

 
 



 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4902
1448 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#9  nevone_87 Mar 18 Set, 2012 13:47

io vedo tutta la regione a doppia cifra, tranne il ternano  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7870
1126 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#10  Fili Mar 18 Set, 2012 15:20

tutti molto ottimisti... io la vedo come Icestorm, forse qualcosina meno... diciamo tra 10 e 15 mm tra Lago, Perugia e Città di Castello, 5-10mm in Valle Umbra e Ternano, 0-5mm su orvietano-Tuderte...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38829
5593 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#11  prometeo Mar 18 Set, 2012 15:25

Visto che i numeri giusti già li hanno giocati provo l'effetto sorpresa:
Castello 10mm
Lago 10mm
Perugia 15mm
Orvieto 10mm
Terni 10mm
Gubbio 15mm
Gualdo 20mm
Foligno 10mm
Spoleto 15mm
 
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#12  tifernate Mar 18 Set, 2012 20:43

.......per riequilibrare un po' le cose qui dovrebbero cadere almeno 50 mm.
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#13  klaus81 Mar 18 Set, 2012 20:47

Non vi sbilanciate con il lago ... 10 mm a W forse e dico forse ci arriviamo ad E qualcosa meglio secondo me
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#14  tifernate Mar 18 Set, 2012 20:50

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
.......per riequilibrare un po' le cose qui dovrebbero cadere almeno 50 mm.


.....i LAM principali mi danno dai 25 ai 35 mm, se ne fa 10 soltanto potrei adirarmi un pochetto.

 pcp12hz2_web_4

 met2012set18z12
 




____________
....pensace!
 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Rapido Peggioramento Mercoledì 19 Settembre: Dove E Quali Gli Effetti Maggiori?

#15  zerogradi Mer 19 Set, 2012 09:27

Ribadisco che secondo me, per l'Umbria centro-meridionale, dovremo attendere la tarda serata.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML