Aggiungerei qualcosa anche sugli altri settori della penisola, visto che la perturbazione coinvolgerà gran parte delle regioni del centro nord.
Nord che già nella tarda serata di oggi avvertirà i primi effetti, per l'ingresso delle correnti più umide occidentali, anche se saranno principalmente le zone alpine e prealpine a ricevere le prime piogge prima della mezzanotte.
Piogge che poi durante la notte si estenderanno anche al resto delle pianure lombarde, Trentino, e parte dell'Emilia Romagna. Qualche rovescio insisterà anche sulla Liguria centro orientale, mentre quella di Ponente, insieme alle zone più occidentali del Piemonte, rimarranno un po' in ombra, penalizzate dalle correnti occidentali.
Al mattino e nel pomeriggio di domani la perturbazione si sposterà abbastanza velocemente verso Est, portandosi sulle regioni del centro, concentrando le precipitazioni più intense sulle zone più interne della Toscana, sull'Umbria (specie quella centro settentrionale), sulle Marche e sull'alto Lazio.
Nel tardo pomeriggio e la sera, le piogge continueranno ad insistere sulle regioni nord adriatiche, sull'Umbria e sulla bassa Toscana, mentre un altro nucleo scivolando lungo le coste tirreniche, andrà a coinvolgere nella giornata di Giovedì anche parte del Sud, in particolare Campania, Calabria e Basilicata.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it