Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: arriva la perturbazione N°8

#31  marvel Mar 27 Nov, 2012 11:47

Si va profilando una classica situazione invernale con saccatura che dal nord Europa scende fin nel Mediterraneo.
Un sistema depressionario freddo, molto esteso, che andrà centrandosi barotropicamente sull'Europa centrosettentrionale e al quale faranno riferimento molteplici minimi baroclini, satelliti del centro dell'intero sistema, che si susseguiranno fino ai primi di dicembre.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: Arriva La Perturbazione N°8

#32  Poranese457 Mar 27 Nov, 2012 12:00

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io metterei una criticità moderata, a 100 mm in 36 ore ci si potrebbe arrivare sull'orvietano occidentale.


Avoglia se le farà....  


Comunque al momento è emesso bollettino di "Criticità Ordinaria" che, nel dettaglio, significa questo:

"CRITICITÀ ORDINARIE: Possibili allagamenti localizzati ad opera del reticolo idraulico secondario e/o fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibilità di allagamenti e danni ai locali interrati, di provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane ed eventuale innesco di locali smottamenti superficiali dei versanti."


In pratica è quello che è successo qui 15 giorni fa, solo moltiplicato almeno per 2

 Ora io mi dico: i comuni colpiti dalla recente alluvione che si vedono presentare, allo stato attuale delle cose, un'allerta anche così perchè non si adoperano con un minimo di prevenzione?
Voglio proprio vedere come andranno le cose con la speranza che, ovviamente, le precipitazioni risultino sovrastimate dai modelli.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45089
7463 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: Arriva La Perturbazione N°8

#33  zerogradi Mar 27 Nov, 2012 12:26

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io metterei una criticità moderata, a 100 mm in 36 ore ci si potrebbe arrivare sull'orvietano occidentale.


Avoglia se le farà....  


Comunque al momento è emesso bollettino di "Criticità Ordinaria" che, nel dettaglio, significa questo:

"CRITICITÀ ORDINARIE: Possibili allagamenti localizzati ad opera del reticolo idraulico secondario e/o fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibilità di allagamenti e danni ai locali interrati, di provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane ed eventuale innesco di locali smottamenti superficiali dei versanti."


In pratica è quello che è successo qui 15 giorni fa, solo moltiplicato almeno per 2

 Ora io mi dico: i comuni colpiti dalla recente alluvione che si vedono presentare, allo stato attuale delle cose, un'allerta anche così perchè non si adoperano con un minimo di prevenzione?
Voglio proprio vedere come andranno le cose con la speranza che, ovviamente, le precipitazioni risultino sovrastimate dai modelli.


La criticità ordinaria è prevista per oggi...che non accadrà nulla...!! Il che è doppiamente grave!!!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: Arriva La Perturbazione N°8

#34  Poranese457 Mar 27 Nov, 2012 12:33

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io metterei una criticità moderata, a 100 mm in 36 ore ci si potrebbe arrivare sull'orvietano occidentale.


Avoglia se le farà....  


Comunque al momento è emesso bollettino di "Criticità Ordinaria" che, nel dettaglio, significa questo:

"CRITICITÀ ORDINARIE: Possibili allagamenti localizzati ad opera del reticolo idraulico secondario e/o fenomeni di rigurgito del sistema di smaltimento delle acque piovane con coinvolgimento delle aree urbane più depresse. Possibilità di allagamenti e danni ai locali interrati, di provvisoria interruzione della viabilità, specie nelle zone più depresse, scorrimento superficiale nelle sedi stradali urbane ed extraurbane ed eventuale innesco di locali smottamenti superficiali dei versanti."


In pratica è quello che è successo qui 15 giorni fa, solo moltiplicato almeno per 2

 Ora io mi dico: i comuni colpiti dalla recente alluvione che si vedono presentare, allo stato attuale delle cose, un'allerta anche così perchè non si adoperano con un minimo di prevenzione?
Voglio proprio vedere come andranno le cose con la speranza che, ovviamente, le precipitazioni risultino sovrastimate dai modelli.


La criticità ordinaria è prevista per oggi...che non accadrà nulla...!! Il che è doppiamente grave!!!



Ahahaha oddio te prego.... è vero, il bollettino è di ieri quindi quel "DOMANI" è oggi!    

Rido pe nun piagne, voglio vedere il bollettino che emetteranno oggi cosa dirà: aspetto che lo emettano prima di sparare a zero su tutto il mondo  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45089
7463 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: arriva la perturbazione N°8

#35  zerogradi Mar 27 Nov, 2012 12:43

Questa è la tabella...di riferimento..di per sè assurda, perchè già stabilisce le criticità a priori, zona per zona...
Senza tener conto delle piogge precedenti, dalla possibile fusione della neve, delle precipitazioni a monte...bah...

http://www.cfumbria.it/legende/legenda_vigilanza_criticita.htm
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: arriva la perturbazione N°8

#36  zerogradi Mar 27 Nov, 2012 13:51

E' uscito il bollettino...stessa criticità sia oggi che domani...        

http://www.cfumbria.it/index.php?s=76

Cito:
28 novembre: Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Venti da moderati a tesi meridionali, con rinforzi a forti, specie sulle zone appenniniche. (Questa dei venti la devo ancora capire...)

Cumulato pioggia:
     Moderata    Moderata    Moderata    Moderata    Moderata    Moderata (Tutte le zone)
Tipo pioggia
     Sparsa o intermit.    Sparsa o intermit.    Sparsa o intermit.    Sparsa o intermit.    Sparsa o intermit.    Sparsa o intermit. (Tutte le zone)

Io credo che se lo fa Il Gabibbo ce pija di più. Allucinante.        
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Mar 27 Nov, 2012 13:56, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: Arriva La Perturbazione N°8

#37  tramontana Mar 27 Nov, 2012 14:06

aggiornamento spaghi per le regioni nord occidentali ci confermano i notevoli picchi pluviometrici del peggioramento in atto,segnatamente fra oggi e domani con un clima tutto sommato ancora mite..dopo di che la probabile rotazione del flusso da nw in quota porterebbe un ben accetto periodo di tempo asciutto almeno per i primi giorni di dicembre(o forse buona parte della prox settimana)con un altrettanto ben accetto sottomedia che probabilmente,salvo capovolgimenti ci terra'compagnia almeno fino all'immacolata
 ms_845_ens_1354021526_187345

segnalo infine per la liguria l'allerta emessa dalla protezione civile di livello 1 sui bacini marittimi del savonese centro orientale,genovesato e spezzino..nessun grado di allerta per il versante padano del savonese,per il savonese occidentale e imperiese
 mappa_semafori_idro_1354021923_693836
 



 
Ultima modifica di tramontana il Mar 27 Nov, 2012 14:13, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png tramontana Sesso: Uomo
enrico
Esperto
Esperto
 
Utente #: 1245
Registrato: 23 Mag 2012

Età: 51
Messaggi: 1070
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar

Località: ospedaletti im m142slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: arriva la perturbazione N°8

#38  Francesco Mar 27 Nov, 2012 14:57

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Si va profilando una classica situazione invernale con saccatura che dal nord Europa scende fin nel Mediterraneo.
Un sistema depressionario freddo, molto esteso, che andrà centrandosi barotropicamente sull'Europa centrosettentrionale e al quale faranno riferimento molteplici minimi baroclini, satelliti del centro dell'intero sistema, che si susseguiranno fino ai primi di dicembre.
 


Secondo me hai riassunto benissimo quello che è lo scenario previsto!
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16139
3611 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: arriva la perturbazione N°8

#39  Poranese457 Mar 27 Nov, 2012 15:05

zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' uscito il bollettino...stessa criticità sia oggi che domani...        

http://www.cfumbria.it/index.php?s=76

Cito:
28 novembre: Precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Venti da moderati a tesi meridionali, con rinforzi a forti, specie sulle zone appenniniche. (Questa dei venti la devo ancora capire...)

Cumulato pioggia:
     Moderata    Moderata    Moderata    Moderata    Moderata    Moderata (Tutte le zone)
Tipo pioggia
     Sparsa o intermit.    Sparsa o intermit.    Sparsa o intermit.    Sparsa o intermit.    Sparsa o intermit.    Sparsa o intermit. (Tutte le zone)

Io credo che se lo fa Il Gabibbo ce pija di più. Allucinante.        



Non ci voglio credere.... anche se purtroppo è così  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45089
7463 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: Arriva La Perturbazione N°8

#40  geloneve Mar 27 Nov, 2012 16:30

Ho dato un occhiata a GFS ed ECMFW.
Le mappe sono molto buone almeno sino al 7 di dicembre, soprattutto sotto il punto di vista termico.
A livello pluviometrico qualche scroscio di pioggia tra oggi, domani (forse domani sera riceveremo pioggia più consistenti per una momentanea rotazione dei enti da SE più umidi) e dopodomani potremmo averli, ma in un contesto complessivamente asciutto. Il giorno 30, grazie alla rotazione dei venti da NE e all’ingresso d’aria fredda in modo più deciso, dovremo avere una passata piovosa più decisa con neve in collina.
Poi, la notte tra il 2 ed il 3 dicembre, mentre il minimo, dopo aver giranzolato sull’Italia, traslerà definitivamente verso est, arriverà un un ultimo impulso d’aria fredda con annesse precipitazioni che potranno (?), forse, risultare nevose anche in pianura (evoluzione ancora molto fumosa).
Dal 3 in avanti la situazione si fa, però, sempre più incerta.
Tra la sera del 4 e la mattina del 5, poi, ECMWF vede un ritorno momentaneo ma abbastanza convinto delle piogge (o neve?), mentre GFS, anche se con un assetto barico sull’Italia piuttosto simile (correggetemi se mi sbaglio), non vede alcuna precipitazione.
Periodo, comunque, molto variabile, avvincente e piuttosto freddo.
Io, comunque, starei con gli occhi aperti per la primissima mattina del 3 dicembre…non si sa mai.
A livello di piogge i giorni più interessanti saranno il 28 pomeriggio, il 30 e la notte tra il 2 e il 3 dicembre.

Poi le cose diventano troppo fumose.
Ciao.
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7795
4575 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: Arriva La Perturbazione N°8

#41  gubbiomet Mar 27 Nov, 2012 16:57

geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho dato un occhiata a GFS ed ECMFW.
Le mappe sono molto buone almeno sino al 7 di dicembre, soprattutto sotto il punto di vista termico.
A livello pluviometrico qualche scroscio di pioggia tra oggi, domani (forse domani sera riceveremo pioggia più consistenti per una momentanea rotazione dei enti da SE più umidi) e dopodomani potremmo averli, ma in un contesto complessivamente asciutto. Il giorno 30, grazie alla rotazione dei venti da NE e all’ingresso d’aria fredda in modo più deciso, dovremo avere una passata piovosa più decisa con neve in collina.
Poi, la notte tra il 2 ed il 3 dicembre, mentre il minimo, dopo aver giranzolato sull’Italia, traslerà definitivamente verso est, arriverà un un ultimo impulso d’aria fredda con annesse precipitazioni che potranno (?), forse, risultare nevose anche in pianura (evoluzione ancora molto fumosa).
Dal 3 in avanti la situazione si fa, però, sempre più incerta.
Tra la sera del 4 e la mattina del 5, poi, ECMWF vede un ritorno momentaneo ma abbastanza convinto delle piogge (o neve?), mentre GFS, anche se con un assetto barico sull’Italia piuttosto simile (correggetemi se mi sbaglio), non vede alcuna precipitazione.
Periodo, comunque, molto variabile, avvincente e piuttosto freddo.
Io, comunque, starei con gli occhi aperti per la primissima mattina del 3 dicembre…non si sa mai.
A livello di piogge i giorni più interessanti saranno il 28 pomeriggio, il 30 e la notte tra il 2 e il 3 dicembre.

Poi le cose diventano troppo fumose.
Ciao.


Analisi che condivido tranne l'ipotesi di neve in pianura. A mio giudizio se ci va tutto per il verso giusto, venerdì siamo sui 700-800 e lunedì potremmo scendere anche a 500 mt.
 
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 59
Messaggi: 5070
421 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: Arriva La Perturbazione N°8

#42  snow4ever Mer 28 Nov, 2012 09:23

Stamattina sono moderatamente preoccupato dai modelli. Dando uno sguardo agli spaghi, si nota come saremo costantemente coinvolti da precipitazioni più o meno intense da oggi fino a lunghissimo termine, pioggia che potrebbe trasformarsi in neve nella notte del 3 dicembre (lunedì) anche se credo che la quota neve si potrà assestare sui 5-600 metri.
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
Ultima modifica di snow4ever il Mer 28 Nov, 2012 09:29, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 5004
1493 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: arriva la perturbazione N°8

#43  zerogradi Mer 28 Nov, 2012 09:26

Le piogge ci saranno, e anche molte...tuttavia la quota neve scenderà molto. Se usciremo indenni da questa fase, potremo dire di avr superato a pieni voti la incredibile fase siccitosa estiva, e di guardare con ottimismo alla prossima...
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: Arriva La Perturbazione N°8

#44  Cyborg Mer 28 Nov, 2012 09:41

La siccità che abbiamo vissuto ormai è un lontano ricordo  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 28 Nov, 2012 09:42, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8563
1545 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Analisi Peggioramento 27-30 Novembre: Arriva La Perturbazione N°8

#45  zerogradi Mer 28 Nov, 2012 09:56

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La siccità che abbiamo vissuto ormai è un lontano ricordo  


Non ti credere...non è così... Quantomeno ancora non è così, non ovunque. Basta guardare i corsi d'acqua e gli invasi.  
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
Ultima modifica di zerogradi il Mer 28 Nov, 2012 09:58, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML