[BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia


Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
io non voglio fare il pessimista o bastian contrario a tutti i costi ma...ragazzi suvvia...cosa hanno le GFS18 di straordinario?

flusso zonale ora più alto ora più basso, entrate nordatlantiche, non entra mai più di una -2° (iper mega fantameteo escluso)...

vi accontentate di poco! :) qui tutti ci aspettiamo flussi antizonali, retrogressioni...! Ancora non si vedono purtroppo. Pazientiamo ancora qualche giorno e vediamo se la situazione cambia e se i GM iniziano a fiutare qualcosa.

Altrimenti saremo sempre in balia dell'Atlantico, più o meno freddo :bye:

Ultima modifica di Fili il Ven 11 Gen, 2013 00:16, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
444 slm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
444 slm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS18Z 8)) 8)) 8)) 8))


:shock: ...da censura!!


Magari ora dico una fesseria, ma mi paiono simili alle Reading serali come dinamica...


Guarda Jò, potresti sbagliare te come lo posso fare io per quanto ne so.. ma mi sembra che tranne che per quanto riguarda l' "appiattimento" dell'azzoriano, l'aggancio con la trottolina islandese e la successiva entrata nel Mediterraneo, hanno qualcosa di diverso. Detto questo secondo me ancora non se ne può discutere un granchè.. vista la situazione ed i modelli 96h sono un'eternità. :D


No certo, il nodo della questione rimane proprio quello che hai sottolineato, secondo me, ossia il fatto di come quella goccia in retrogressione potrà essere attratta dalla semi-permanente islandese e il suo successivo movimento (meridiano?) verso il Mediterraneo...tuttavia, l'incidenza del blocco azzorriano mi sembra, come detto, meno evidente rispetto all'emissione 12z e per questo ci vedevo qualche similitudine con ECMWF..tutto qui! A domani! :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io non voglio fare il pessimista o bastian contrario a tutti i costi ma...ragazzi suvvia...cosa hanno le GFS18 di straordinario?

flusso zonale ora più alto ora più basso, entrate nordatlantiche, non entra mai più di una -2°...

vi accontentate di poco! :)


Esatto, a me paiono proprio entrate nord-atlantiche piuttosto che effetti della retrogressione semi-gelida ora collocata tra Polonia e Scandinavia...correggimi se dico cavolate! :bye:

Titolo: Re: Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
Di questo run salverei le "metrate" di neve che cadrebbero dall'Abetone alla Maiella sopra i 1000 metri, qualche episodio coreografico sulle colline più avvezze alla neve e buone precipitazioni per tutti...per la neve diffusa non è aria per ora al centro...certo...io che da sabato mattina sarò a Santa Cristina Val Gardena un paio di fiocchi tra domenica e metà settimana li vedrò :P :D

Ultima modifica di menca92 il Ven 11 Gen, 2013 00:33, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io non voglio fare il pessimista o bastian contrario a tutti i costi ma...ragazzi suvvia...cosa hanno le GFS18 di straordinario?

flusso zonale ora più alto ora più basso, entrate nordatlantiche, non entra mai più di una -2° (iper mega fantameteo escluso)...

vi accontentate di poco! :) qui tutti ci aspettiamo flussi antizonali, retrogressioni...! Ancora non si vedono purtroppo. Pazientiamo ancora qualche giorno e vediamo se la situazione cambia e se i GM iniziano a fiutare qualcosa.

Altrimenti saremo sempre in balia dell'Atlantico, più o meno freddo :bye:


infatti condivido il tuo pensiero: 1 perchè di sicuro non può essere questo l'effetto di ciò di cui si parla (Dove sono gli effetti del MMW?? L'azzorre?! Il canadese che s'arriccia?!)
2 non possiamo dare troppo credito ad un Run visto i 10 precedenti
3 proprio per i motivi da te elencati queste "Atlanticate" non faranno mai la Storia

Però devo ammettere che una Rodanata, anche non eccelsa, dopo settimane di tempo ORRENDO, è ben accetta aldilà dei frutti che porterà. :smile: :bye:
P.S. Il mio "da censura" non era esaltazione... ma proprio una Censura

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
di gfs 18 che salverei? apparte gli ottimi apporti nevosi in montagna e poi tanto per commentare il giorno 16 con una -4 a 850 hpa e una -32 a 500 con precipitazioni sarebbe neve a quote molto basse..

un altro punto a favore, fino alle 06 di oggi le ens erano tutte chiuse.. 2 run e sono di nuovo tutte aperte..

come dire il valore delle ens (parere mio personale) è pari a zero :bye:

Titolo: Re: Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
mi era sfuggita questa

gfs_0_156_1357862649_633411

mezzo metro di neve oltre 400 metri :D peccato domani sarà sparita :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
jony87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io non voglio fare il pessimista o bastian contrario a tutti i costi ma...ragazzi suvvia...cosa hanno le GFS18 di straordinario?

flusso zonale ora più alto ora più basso, entrate nordatlantiche, non entra mai più di una -2°...

vi accontentate di poco! :)


Esatto, a me paiono proprio entrate nord-atlantiche piuttosto che effetti della retrogressione semi-gelida ora collocata tra Polonia e Scandinavia...correggimi se dico cavolate! :bye:

Quelle di lunedi-martedi e le successive con questo Run sono rodanate e anche con i conto co...Per avere la neve dal Rodano basta una -4 o -5 per portare la neve su tutte le interne Tirreniche...se domani sera o sabato mattina avremo questa configurazione confermata 20-30 cm a tappeto sopra ai 400 metri al centro italia non glieli toglie nessuno :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io non voglio fare il pessimista o bastian contrario a tutti i costi ma...ragazzi suvvia...cosa hanno le GFS18 di straordinario?

flusso zonale ora più alto ora più basso, entrate nordatlantiche, non entra mai più di una -2° (iper mega fantameteo escluso)...

vi accontentate di poco! :) qui tutti ci aspettiamo flussi antizonali, retrogressioni...! Ancora non si vedono purtroppo. Pazientiamo ancora qualche giorno e vediamo se la situazione cambia e se i GM iniziano a fiutare qualcosa.

Altrimenti saremo sempre in balia dell'Atlantico, più o meno freddo :bye:



ma come fili non doveva andà tutto il Spagna il gelo?? non basta na -2 con -30 per vedere la neve basso-collinare? per me è un bel run ok? poi se volete vedere la neve da LIVORNO A PESCARA.. Cè apocalypse now..

Profilo PM  
Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
Fate entrare(per stare bassi)una -3 e un a -30 con precipitazioni decenti e poi vi faccio vedere se dai 300 metri mezzo centro italia non fa festa...Scordatevi la neve in pianura da nord a sud con il rodano...

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io non voglio fare il pessimista o bastian contrario a tutti i costi ma...ragazzi suvvia...cosa hanno le GFS18 di straordinario?

flusso zonale ora più alto ora più basso, entrate nordatlantiche, non entra mai più di una -2° (iper mega fantameteo escluso)...

vi accontentate di poco! :) qui tutti ci aspettiamo flussi antizonali, retrogressioni...! Ancora non si vedono purtroppo. Pazientiamo ancora qualche giorno e vediamo se la situazione cambia e se i GM iniziano a fiutare qualcosa.

Altrimenti saremo sempre in balia dell'Atlantico, più o meno freddo :bye:



ma come fili non doveva andà tutto il Spagna il gelo?? non basta na -2 con -30 per vedere la neve basso-collinare? per me è un bel run ok? poi se volete vedere la neve da LIVORNO A PESCARA.. Cè apocalypse now..


no ma c'è chi sgranava gli occhi... come se avesse visto chissà cosa ;) comunque la neve collinare c'è ma alle 150 ore, per cui avoglia quante volte cambieranno. Seguiamo la situazione :bye:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
yeti ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io non voglio fare il pessimista o bastian contrario a tutti i costi ma...ragazzi suvvia...cosa hanno le GFS18 di straordinario?

flusso zonale ora più alto ora più basso, entrate nordatlantiche, non entra mai più di una -2° (iper mega fantameteo escluso)...

vi accontentate di poco! :) qui tutti ci aspettiamo flussi antizonali, retrogressioni...! Ancora non si vedono purtroppo. Pazientiamo ancora qualche giorno e vediamo se la situazione cambia e se i GM iniziano a fiutare qualcosa.

Altrimenti saremo sempre in balia dell'Atlantico, più o meno freddo :bye:



ma come fili non doveva andà tutto il Spagna il gelo?? non basta na -2 con -30 per vedere la neve basso-collinare? per me è un bel run ok? poi se volete vedere la neve da LIVORNO A PESCARA.. Cè apocalypse now..


no ma c'è chi sgranava gli occhi... come se avesse visto chissà cosa ;) comunque la neve collinare c'è ma alle 150 ore, per cui avoglia quante volte cambieranno. Seguiamo la situazione :bye:


Mi spiace tornare ad andarti contro, ma ritengo doveroso e sacrosanto "proteggere" il pensiero di chi vuol vedere positiva una situazione modellistica serale. Ebbene, un utente sgrana gli occhi per dire che la situazione gli sembra interessante...chi sei tu per dire che non ha visto chissà cosa? Anche se c'è la neve collinare a 150 ore è un aspetto da rimarcare, e come sempre trascendi nelle ovvietà alla fine...dicendo seguiamo la situazione! Grazie Fili...che questa sera ci hai imparato a seguire la situazione con calma perchè lontana nel tempo...

Mi raccomando ragazzi, non parlate e non entusiasmatevi per carte potenzialmente buone se non sono under 36 ore!

Può andar bene così Fili?

Magari stabilisci te da quale step temporale in giù, possiamo commentare. Attendiamo notizie! :ohno:

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
Buone nuove da GFS 00..... mandateme a lavorà! 8))

Titolo: Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buone nuove da GFS 00..... mandateme a lavorà! 8))


Buon giorno Leo. Si Gfs sul medio non é male. Buone ukmo per il 17. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Fase Perturbata 13-17 Gennaio: Pioggia E Neve Sul Centro-Nord Italia
Mercoledì è neve collinare! ;-)

Profilo PM  

Pagina 4 di 21


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1341s (PHP: -43% SQL: 143%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato