#286 MySn0w Lun 14 Gen, 2013 15:36
Questo ve lo siete messo in testa voi...dato che sono uno dei pochi a provare a stilare una previsione di dettaglio per il centro Italia da ierisera...se a Terni piove piove...e ce se bagna! 
Sinceramente non ce l'avevo con te, né mi è sembrato di fare polemica, ho solo risposto con lo stesso tono che ha utilizzato Andrea per esprimere lo stesso concetto di fastidio rispetto alla forzatura di riportare alla stratosferiche ogni discussione.
Semmai dibattere sulle carte e quotare Fili, scrivere nel suo post era un modo per allentare le tensioni dei post passati e dei messaggi privati che ho ricevuto.
Poi se ogni cosa deve essere vista come una polemica evito di scrivere anche quel poco che scrivo, sono perfettamente conscio che non "illumino" nessuno con i miei interventi e posso anche fare a meno di scrivere.
In ogni caso confermo che nel Forum aleggia una certa tensione che io ritengo immotivata, sia in termini previsionali che in termini di reazioni appropriate.
Comunque Marco ti stimo tantissimo e non voglio far polemiche, soprattutto con te.
Ma scusate, se leggo frasi come "Capisco che alcuni forumisti per il loro posizionamento geografico nella nostra regione siano un po' svantaggiati però da qui a dire che è uno schifo ce ne passa"...oppure "Non è che nella conca ternana pioverà significa che non siano carte interessanti"...capisco che questi commenti sono riferiti a me, visto che sono l'unico ternano che sta scrivendo al momento Escludendo gianniferri che è molto ottimista.
Quindi ho solo applicato il sacrosanto diritto di risposta..dicendo che non mi sembra di aver giudicato schifose le carte o non interessanti perchè a TR non nevicherà... E ci mancherebbe che non avessi risposto..
PEr la questione con Fili, ho solo tentato di tagliare ai piedi la discussione prima che finisse nei soliti risvolti.. 
.. Da ex ternano  sto cercando in mp di tranquillizzare Gianni, non vorrei che poi il suo entusiasmo si tramuti in delusione
Per la mia Valnerina mi sono giá esposto nell'altro post previsionale
-
-
Veterano Socio Ordinario
-
- Utente #: 1189
- Registrato: 27 Feb 2012
- Età: 47
- Messaggi: 2399
-
88 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica
- Località: Casteldilago (Tr), Valnerina
-
#287 Ricca Gubbio Lun 14 Gen, 2013 15:37
Non ha nulla di usuale l'episodio che sta per avvenire. Un'ingresso artico da rodano che può portare neve diffusa e intensa sopra i 300-400m in tutta l'Umbria non lo si vede dal 2005... Poi dopo ognuno si può entusiasmare per quel che crede, ma non venitemi a dire che è robetta, avercene a ripetizione di situazioni simili. Fuori le pianure? Forse, ma per le pianure ci vuole roba eccezionale... Vedremo.
Mi sa che dopo il Febbraio scorso qualcuno si è dimenticato quel'è il nostro clima e quanto sia difficile e raro che nevichi bene dappertutto sulla nostra regione. Obbiettività figlioli, obbiettività...
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#288 cptnemo Lun 14 Gen, 2013 15:40
Questo ve lo siete messo in testa voi...dato che sono uno dei pochi a provare a stilare una previsione di dettaglio per il centro Italia da ierisera...se a Terni piove piove...e ce se bagna! 
Sinceramente non ce l'avevo con te, né mi è sembrato di fare polemica, ho solo risposto con lo stesso tono che ha utilizzato Andrea per esprimere lo stesso concetto di fastidio rispetto alla forzatura di riportare alla stratosferiche ogni discussione.
Semmai dibattere sulle carte e quotare Fili, scrivere nel suo post era un modo per allentare le tensioni dei post passati e dei messaggi privati che ho ricevuto.
Poi se ogni cosa deve essere vista come una polemica evito di scrivere anche quel poco che scrivo, sono perfettamente conscio che non "illumino" nessuno con i miei interventi e posso anche fare a meno di scrivere.
In ogni caso confermo che nel Forum aleggia una certa tensione che io ritengo immotivata, sia in termini previsionali che in termini di reazioni appropriate.
Comunque Marco ti stimo tantissimo e non voglio far polemiche, soprattutto con te.
Ma scusate, se leggo frasi come "Capisco che alcuni forumisti per il loro posizionamento geografico nella nostra regione siano un po' svantaggiati però da qui a dire che è uno schifo ce ne passa"...oppure "Non è che nella conca ternana pioverà significa che non siano carte interessanti"...capisco che questi commenti sono riferiti a me, visto che sono l'unico ternano che sta scrivendo al momento  Escludendo gianniferri che è molto ottimista.
Quindi ho solo applicato il sacrosanto diritto di risposta..dicendo che non mi sembra di aver giudicato schifose le carte o non interessanti perchè a TR non nevicherà... E ci mancherebbe che non avessi risposto..
PEr la questione con Fili, ho solo tentato di tagliare ai piedi la discussione prima che finisse nei soliti risvolti.. 
Ho detto Terni per fare un esempio basato su di me... non su di te
Tu sei sempre molto equilibrato, ed il mio discorso non era nemmeno rivolto a Fili, ma a tutti quelli che quando vedono o pensano di stare fuori da giochi iniziano a martellare di messaggi pessimisti o sminuenti delle perturbazione. Non a caso ho postato i link che parlano della Romania... per dire che è bello seguire le situazioni generali.
Ti ritengo talmente al di sopra delle parti che non ho previsto il possibile equivoco... tutto qui, Terni era riferito a me... siamo tutti sulla stessa "conca"... ho fatto un esempio parlando della mia città per non incorrere in ulteriori polemiche.
Poi, giuro che non torno più sull'argomento, veramente per l'ultima volta, non ho nulla contro Fili, c'è cascato più di una volta perché a volte affronta gli argomenti in un modo che non condivido, non amo le analisi meteo troppo influenzate dalle speranze personali e dalle proprie convinzioni. Ci caschiamo tutti, non è che voglio crocefiggerlo e per me le polemiche finiscono qui, ed è ovviamente liberissimo di scrivere ciò che vuole, ci mancherebbe altro, ma è sacrosanto in un forum anche portare avanti i propri argomenti o segnalare eventuali cose che si ritengono inesatte.
Poi non mi lasciate il cerino in mano come se fossi l'unico che si è infastidito di certi post... andiamo...
Io mi concentrerei su questa settimana, soprattutto tra 17 e 18 potremmo vedere anche roba a quote basse, secondo me le termiche per il fine settimana potrebbero ricevere qualche limatura verso il basso.
Se poi risulterà un normale evento invernale sarà sempre stato meglio seguire le carte di questi giorni rispetto al piattume a cui ci stavamo abituando, senza drammi e lamentele.
Oh per me la meteo è veramente da vivere così, siccome anche io ho passato periodi in cui veder sfilare dietro le alpi il nocciolo freddo non mi faceva dormire la notte per l'incazzatura, voglio trasmettere il messaggio che si può guarire e vivere il tutto in modo più sereno ed equilibrato  Ci si guadagna in salute ed in chiacchiere!
-
-
Esperto
-
- Utente #: 480
- Registrato: 20 Dic 2008
- Età: 51
- Messaggi: 753
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS3650 e Oregon Scientific Generica
- Località: Terni Centro
-
#289 Fili Lun 14 Gen, 2013 15:40
Non ha nulla di usuale l'episodio che sta per avvenire. Un'ingresso artico da rodano che può portare neve diffusa e intensa sopra i 300-400m in tutta l'Umbria non lo si vede dal 2005
e cos'è usuale per l'inverno del centro italia? nemmeno più le rodanate?
Tengo poi a precisare che ognuno e' libero di vivere una passione come meglio crede, io non mi sento ne depresso ne abbattuto, so benissimo che con certe configurazioni in pianura non nevica e amen.
Però è anche vero che se nevica in Romania o in Ohio non me ne po' frega de meno!
Ultima modifica di Fili il Lun 14 Gen, 2013 15:46, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 42
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#290 rob Lun 14 Gen, 2013 15:43
Mamma mia ragà che esaurimento!! La località in cui ognuno di noi vive è ovviamente più o meno soggetta a diversi fenomeni.Poi per la neve è ancora più un enigma.Prendendo il mio caso che mi trovo a 250 metri circa e mi becco tanta pioggia spesso mentre a Perugia distante non più di 10 km in linea d aria ma 200 metri più alta, magari ce fa 15 cm di neve.E questo potrebbe essere il caso in questa settimana.Ben venga, vorrà dire che prenderò la supposta volante (minimetrò) e andrò in centro a godermi la neve. Dopo un mese di noia mortale direi che questa settimana anche se non sarà niente di eccezionale sarà bella movimentata e in particolare per un freddofilo ed amante della neve come me sarà senz'altro entusiasmante.
@ Icestorm: seguo sempre le tue interpretazioni del modellame e sei uno di quelli più distaccati ed obiettivi nel farlo e tutto sommato ce chiappicchi anche
____________ « Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini
Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
-
-
Veterano
-
- Utente #: 187
- Registrato: 29 Ago 2006
- Età: 44
- Messaggi: 2797
-
52 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.
-
#291 andrea75 Lun 14 Gen, 2013 15:51
Vi rinnovo l'invito... lasciamo da parte le polemiche e concentriamoci come facevamo una volta sugli aspetti ben più importanti che riconducono alla passione che abbiamo. Non a quello che ora ci fa più comodo per avvalorare le nostre tesi in confronto a quelle degli altri.
Ve l'ho detto... in altri inverni (magari scialbi come tanti ne abbiamo passati), 4 giorni come quelli che ci aspettano li avremmo benedetti! Ora ci ritroviamo a discutere su tutto tranne che su quello che realmente conta.
Storico o non storico, usuale o non usuale, di sicuro a Luglio non ce lo ritroveremo un evento così.... anzi.. a Luglio magari lo rimpiangeremo (anche se mi auguro che questo sia solo il primo di tanti).
Quindi basta polemiche e al più cominciamo a fare qualche analisi o un po' di sano nowcasting!  Poi magari le somme le tireremo alla fine...
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#292 Icestorm Lun 14 Gen, 2013 15:51
Io sono completamente tranquillo, non mi sono arrabbiato per le parole di cptnemo, tantomeno ora che leggo a cosa si riferiva. Di certo non è che siamo qua per commentare una situazione da cestinare, forse se c'è qualcosa di sbagliato in ciò che ha scatenato il tutto, è proprio l'aver detto che si pensa di cestinare la situazione a priori, cosa che non ha detto nessuno!
@tutti:
Non ci resta altro che buttarci sulle previsioni e sulle considerazioni personali di ognuno sul peggioramento di domani sera...buon gfs12 a tutti  Inizi pure rob con le sue previsioni...
-
-
Contributor
-
- Utente #: 46
- Registrato: 23 Apr 2005
- Età: 40
- Messaggi: 11924
-
54 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Terni Nord 241 m
-
#293 tramontana Lun 14 Gen, 2013 15:53
sta diventando un macello sto topic..pieno di ot  nelle ultime pagine si parla di tutto fuorche'della fase perturbata attuale
tornando in tema..
l'ingresso in mattinata di aria fredda dal rodano,con la rotazione del flusso da sw sul ligure in quota(un falso libeccio freddo),sta generando in queste zone instabilita'diffusa,con rovesci e anche qualche colpo di tuono,con temperature che sono crollate(qui3,7° e accumulo di 11mm)
spolverate di neve sulle alpi liguri gia'dai 600-700m
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1245
- Registrato: 23 Mag 2012
- Età: 50
- Messaggi: 1070
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: DeAgostini/Palomar
- Località: ospedaletti im m142slm
-
#294 Pigimeteo Lun 14 Gen, 2013 16:03
Il bello è che ogni 2-3 giorni, così come tuttli gli inverni in questo periodo, cominciamo a dare i numeri....
Sarà per l'attesa della neve? 
Mi piace! Ben detto! del resto, i modelli matematici che cosa sarebbero se non numeri?
E i numeri sono impietosi: guardavo, poc'anzi, l'ingloriosa fine questo HP di blocco! Aveva proprio i piedi di argilla!
Stavolta GFS ci aveva visto giusto! E gli altri si sono accodati!
-
-
Utente Senior Socio Sostenitore
-
- Utente #: 426
- Registrato: 11 Ago 2008
- Età: 56
- Messaggi: 4486
-
73 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Palazzo Mancinelli (Gualdo Tadino) m 455 s.l.m.
-
#295 andrea75 Lun 14 Gen, 2013 16:05
sta diventando un macello sto topic..pieno di ot  nelle ultime pagine si parla di tutto fuorche'della fase perturbata attuale
Tranquillo Enrì che abbiamo rimesso ordine...  Ma del resto è un forum... di qualcosa bisogna pur parlare. Ora... magari le polemiche sono fuori luogo, ma escluse quelle alla fine sempre di meteo si parla, non è che abbiamo parlato di pizzi, merletti o punto croce!
E cmq... avanzo una richiesta visto che molti di noi si stanno concentrando sul centro Italia: ti va (magari anche stasera dopo l'uscita delle 12Z) di aprire un focus solo per il Nord (specificato nel titolo)?
Così almeno chi cerca qualche notizia relativa esclusivamente al settentrione non si perde tra i nostri messaggi. THANKS!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#296 gubbiomet Lun 14 Gen, 2013 16:06
Il bello è che ogni 2-3 giorni, così come tuttli gli inverni in questo periodo, cominciamo a dare i numeri....
Sarà per l'attesa della neve? 
Mi piace! Ben detto! del resto, i modelli matematici che cosa sarebbero se non numeri?
E i numeri sono impietosi: guardavo, poc'anzi, l'ingloriosa fine questo HP di blocco! Aveva proprio i piedi di argilla!
Stavolta GFS ci aveva visto giusto! E gli altri si sono accodati!

Visto che è una carta per il 21, aspetterei a dire che gfs ci aveva visto giusto..
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#297 mausnow Lun 14 Gen, 2013 16:09
e cos'è usuale per l'inverno del centro italia? nemmeno più le rodanate?
NO!!!! L'usuale è la FETECCHIA!!!
Te lo dice un "vecio"... fidati!
Forza ragà... settimana tutta da gustare!!
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#298 bugsy Lun 14 Gen, 2013 17:49
Non ha nulla di usuale l'episodio che sta per avvenire. Un'ingresso artico da rodano che può portare neve diffusa e intensa sopra i 300-400m in tutta l'Umbria non lo si vede dal 2005... Poi dopo ognuno si può entusiasmare per quel che crede, ma non venitemi a dire che è robetta, avercene a ripetizione di situazioni simili. Fuori le pianure? Forse, ma per le pianure ci vuole roba eccezionale... Vedremo.
Mi sa che dopo il Febbraio scorso qualcuno si è dimenticato quel'è il nostro clima e quanto sia difficile e raro che nevichi bene dappertutto sulla nostra regione. Obbiettività figlioli, obbiettività...
Osservazione critica ed intelligente.
-
-
Novizio
-
- Utente #: 857
- Registrato: 28 Set 2010
- Età: 52
- Messaggi: 189
-
79 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Gubbio 529 m s.l.m
-
#299 fiocco_di _neve Lun 14 Gen, 2013 22:31
Volevo segnalare per la conca ternana,il passaggio di un piccolo nucleo dal tirreno,la temperatura a terni è scesa all'incirca di 2 gradi da 9 a 7°,secondo me inizia il cambio circolatorio,e prima neve sotto i 1000 anche sui martani,fantastica la vista dall'alto della conca con classica tendina in lontananza sui sabini.
Buon inizio,e se è il topic sbagliato scusate.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 39
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#300 Gianni Ferri Lun 14 Gen, 2013 22:39
Volevo segnalare per la conca ternana,il passaggio di un piccolo nucleo dal tirreno,la temperatura a terni è scesa all'incirca di 2 gradi da 9 a 7°,secondo me inizia il cambio circolatorio,e prima neve sotto i 1000 anche sui martani,fantastica la vista dall'alto della conca con classica tendina in lontananza sui sabini.
Buon inizio,e se è il topic sbagliato scusate. 
esattamente fiocchi fino a 585mt appecanoo con 4°c  bene cosi
Ultima modifica di Gianni Ferri il Lun 14 Gen, 2013 22:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1371
- Registrato: 09 Nov 2012
- Età: 31
- Messaggi: 601
-
62 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Terni 130 m s.l.m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|