#46 Poranese457 Gio 17 Gen, 2013 08:23
Davvero eccellenti le prospettive nevose per oggi sia sull'Umbria sia, generalmente, su tutto il Centro Italia collinare o basso collinare.
Le termiche, visti anche i valori rilevati stamani, non saranno un problema mentre tutti i LAM sono concordi nel vedere buone precipitazioni un po' ovunque con Meteotitano che anticipa le precipitazioni nevose alla mattinata e le fa durare fino alle prime ore di domattina in praticamente ogni angolo di mondo
Non c'è più quasi niente da dire in fase previsionale, è ora di nowcasting!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#48 prometeo Gio 17 Gen, 2013 08:48
Forza ragazzi ci siamo 
è il pomeriggio della veritá
visto la tempistica non esaltante le panure in genere non le includerei
almeni in un primo momento...
____________ Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
-
-
Guru
-
- Utente #: 31
- Registrato: 21 Apr 2005
- Età: 49
- Messaggi: 6569
-
798 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO
-
#49 Poranese457 Gio 17 Gen, 2013 08:55
Un Leo cosi positivo era un pezzo che non lo sentivo 
Ciao Clà, mi resta davvero difficile non essere così positivo davanti a prospettive simili!!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#50 andrea75 Gio 17 Gen, 2013 09:13
Forza ragazzi ci siamo 
è il pomeriggio della veritá
visto la tempistica non esaltante le panure in genere non le includerei
almeni in un primo momento...
Sarà dura per le pianure... ma la tempistica non mi pare affatto male invece... c'è nebbia in basso. Ed ora le pianure sono di circa 1.5°C al di sotto della collina come temperatura. Potrebbe non servire a molto... ma se la nebbia reggesse fino all'arrivo delle prime nubi......... magari un aiutino lo darebbe...
Ovvio che il discorso vale per le pianure dell'Umbria centrale... perché mentre quelle settentrionali non dovrebbero aver grossi problemi, aiutate anche dalle termiche un filo più basse, quelle del sud della regione secondo me restano ancora davvero troppo al limite. Avranno una -3°C scarsa durante il picco precipitativo, e non vedranno mai entrare la -5°C... troppo poco forse.
Servirà comunque per tutti (parlo sempre delle zone pianeggianti) molta fortuna e rovesci parecchio intensi nei momenti termicamente migliori. Di sicuro ci sono molte più chances rispetto a ieri. Questo sì.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#51 snow4ever Gio 17 Gen, 2013 09:19
Forza ragazzi ci siamo 
è il pomeriggio della veritá
visto la tempistica non esaltante le panure in genere non le includerei
almeni in un primo momento...
Sarà dura per le pianure... ma la tempistica non mi pare affatto male invece... c'è nebbia in basso. Ed ora le pianure sono di circa 1.5°C al di sotto della collina come temperatura. Potrebbe non servire a molto... ma se la nebbia reggesse fino all'arrivo delle prime nubi......... magari un aiutino lo darebbe...
Ovvio che il discorso vale per le pianure dell'Umbria centrale... perché mentre quelle settentrionali non dovrebbero aver grossi problemi, aiutate anche dalle termiche un filo più basse, quelle del sud della regione secondo me restano ancora davvero troppo al limite. Avranno una -3°C scarsa durante il picco precipitativo, e non vedranno mai entrare la -5°C... troppo poco forse.
Servirà comunque per tutti (parlo sempre delle zone pianeggianti) molta fortuna e rovesci parecchio intensi nei momenti termicamente migliori. Di sicuro ci sono molte più chances rispetto a ieri. Questo sì.
Mò ti faccio la domanda della vita: che ti aspetti per le nostre zone di bassa collina?
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4994
-
1483 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#52 andrea75 Gio 17 Gen, 2013 09:22
Mò ti faccio la domanda della vita: che ti aspetti per le nostre zone di bassa collina? 
Ale lo sai... per noi è sempre un terno al lotto. Se la tempistica un po' ci aiuta, e le precipitazioni riuscissero a durare per gran parte della notte qualche buona possibilità c'è. Continuo a non aspettarmi molto, perché visto anche quello che è successo ieri notte, è evidente che si faticherà parecchio. Però le sorprese non le escludo mai. 
Se vogliamo parlare in termini terra terra... ti dico che al massimo prevedo una spolverata papposa.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#53 snow4ever Gio 17 Gen, 2013 09:32
Mò ti faccio la domanda della vita: che ti aspetti per le nostre zone di bassa collina? 
Ale lo sai... per noi è sempre un terno al lotto. Se la tempistica un po' ci aiuta, e le precipitazioni riuscissero a durare per gran parte della notte qualche buona possibilità c'è. Continuo a non aspettarmi molto, perché visto anche quello che è successo ieri notte, è evidente che si faticherà parecchio. Però le sorprese non le escludo mai. 
Se vogliamo parlare in termini terra terra... ti dico che al massimo prevedo una spolverata papposa. 
Sono d'accordo andri..secondo me si gioca infatti tutto sulla tempistica, guardando il meteogramma per la nostra zona, si vede una -3.2 nel momento più caldo con buone prcp...nel dicembre 2010 nevicò con una -1 abbondante ed accumulò 10 cm. So che è molto diversa la situazione, era solo per un paragone storico
____________ Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!
www.strozzacapponimeteo.it
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 60
- Registrato: 19 Giu 2005
- Età: 34
- Messaggi: 4994
-
1483 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)
-
#54 Boba Fett Gio 17 Gen, 2013 09:39
Se vogliamo parlare in termini terra terra... ti dico che al massimo prevedo una spolverata papposa. 
Credo anche io... ma a me basterebbe poter tornare a driftare sul piazzale dei cappuccini di monte malbe con 30/40 cm di neve come il 2 febbraio 2012, che goduria!
nel dicembre 2010 nevicò con una -1 abbondante ed accumulò 10 cm. So che è molto diversa la situazione, era solo per un paragone storico 
Mi ricordo bene quel giorno, a perugia accumulò ben poco... e partivamo da -8 la mattina...
Ultima modifica di Boba Fett il Gio 17 Gen, 2013 09:40, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#56 andrea75 Gio 17 Gen, 2013 09:54
Ciao ragazzi qui da me che mi devo aspettare neve papposa bagnata o della bella neve fresca congelata???

Se da te a 800 metri cade la pappetta da noi evapora anche la pioggia!
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45358
-
3869 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#57 AlessandroMoretti Gio 17 Gen, 2013 09:59
Ciao ragazzi qui da me che mi devo aspettare neve papposa bagnata o della bella neve fresca congelata???

Se da te a 800 metri cade la pappetta da noi evapora anche la pioggia! 
No perché quella di ieri nn e' stata un granché era un po' acquarosa...
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1433
- Registrato: 14 Gen 2013
- Età: 40
- Messaggi: 249
-
60 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: FRAZ. FOGLIANO DI CASCIA 830mt alta Valnerina!!!
-
#58 Poranese457 Gio 17 Gen, 2013 10:06
Da http://www.meteogiornale.it/notizia...enta-altra-neve
[...]
Le precipitazioni più intense, al momento, sembrano poter interessare un ampia zona compresa tra le Marche, l'Umbria, l'alto Lazio e la bassa Toscana. Attenzione, quindi, perché nelle aree collinari di queste regioni si avranno accumuli di neve significativi dai 400/500 metri a salire. Neve che interesserà anche la Sardegna interna, spingendosi nuovamente sui 400/500 metri.
[...]
Poi uno non se gasa!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45015
-
7383 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#59 Cyborg Gio 17 Gen, 2013 10:35
Ultima modifica di Cyborg il Gio 17 Gen, 2013 10:36, modificato 1 volta in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
#60 Cyborg Gio 17 Gen, 2013 10:43
Più umano (ma speriamo quello sbagliato) l'altro LAM
Ultima modifica di Cyborg il Gio 17 Gen, 2013 10:45, modificato 3 volte in totale
-
-
Moderatore Socio Ordinario
-
- Utente #: 609
- Registrato: 12 Ott 2009
- Età: 39
- Messaggi: 8544
-
1526 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|