quel che spaventa di più e' l'assoluta perseveranza di termiche molto basse sul lungo termine...in un periodo in cui gli spaghi dovrebbero iniziare a puntare decisi la +10, si mantengono invece poco al di sopra della +0 fino a data da destinatari... :blink:
Perchè? La media del periodo oscilla tra la +3°C/+5°C ad 850hPa :confuso:
non ho detto come media, ho scritto che "iniziano a puntare", nel senso che si iniziano a vedere fasi più calde alternate a fasi più fresche. Invece qui sembra un lungo novembre.... :ohno:
Come scrissi tempo fa, la totale assenza di figure anticiloniche radicate e il freddo anomalo che continua a colpire buona parte dell'Europa non depongono a favore di una stabilizzazione del tempo e di un rialzo termico.
Anzi, finchè il Mediterraneo continuerà a trovarsi in questa palude barica quasi senza senso è praticamente impossibile anche solo ipotizzare un ritorno a condizioni climatiche miti e stabili.
Oh raga, non so se ci avete fatto caso ma pare sparita del tutto la Corrente del Golfo eh, mica niente! :blink: