Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione

#31  andrea75 Mar 14 Ott, 2014 09:00

Un po' ridimensionati i parametri... avremo sì fenomeni a tratti intensi, ma meno violenti di quanto prospettato ieri.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione

#32  and1966 Mar 14 Ott, 2014 12:26

Personalmente continuo a tener d' occhio questa situazione, almeno per le prossime 24/36 h. Non mi convince assolutamente quella LP ed annessa perturbazione che viaggia verso l' Algeria ..... Siamo davvero convinti che la rimonta calda riuscirà a bloccare ogni richiamo? Occhio .....  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13334
3613 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione

#33  andrea75 Mar 14 Ott, 2014 12:39

Intanto se non erro GFS ha incrementato le precipitazioni previste da qui a domani.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione

#34  Poranese457 Mar 14 Ott, 2014 12:57

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Personalmente continuo a tener d' occhio questa situazione, almeno per le prossime 24/36 h. Non mi convince assolutamente quella LP ed annessa perturbazione che viaggia verso l' Algeria ..... Siamo davvero convinti che la rimonta calda riuscirà a bloccare ogni richiamo? Occhio .....  



No no, a me sta situazione continua a piacermi davvero poco    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45085
7457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione

#35  andrea75 Mar 14 Ott, 2014 21:45

Ottima performance dei modelli stavolta, che avevano in qualche modo previsto la formazione di quel temporale sul grossetano e che poi ha coinvolto anche parte dell'Umbria occidentale nel pomeriggio. Magari non era precisissima la sua collocazione, che più volte è cambiata negli ultimi run, ma sono comunque sistemi molto complessi e difficili da prevedere.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: In Arrivo Da Lunedì Una Nuova Forte Perturbazione Al Centro Nord: Seguiamone L'evoluzione

#36  alias64 Mar 14 Ott, 2014 21:57

Secondo voi quel grosso nucleo instabile che sta per abbordare la Sardegna puo arrivare fin qui?..intanto 2 morti anche nel grossetano travolti dalla piena del fiume Elsa..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
Ultima modifica di alias64 il Mar 14 Ott, 2014 21:58, modificato 1 volta in totale 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8046
2668 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione

#37  andrea75 Mar 14 Ott, 2014 22:05

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo voi quel grosso nucleo instabile che sta per abbordare la Sardegna puo arrivare fin qui?..intanto 2 morti anche nel grossetano travolti dalla piena del fiume Elsa..


Qualcosa potrebbe arrivare, ma non credo che quei nuclei avranno la forza di spingersi sino all'interno, o comunque dovrebbero portare rovesci non troppo intensi. Il grosso dovrebbe fermarsi sulle coste toscane.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione

#38  and1966 Mar 14 Ott, 2014 22:10

alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo voi quel grosso nucleo instabile che sta per abbordare la Sardegna puo arrivare fin qui?..intanto 2 morti anche nel grossetano travolti dalla piena del fiume Elsa..


Mah, pare destinato ad arricciarsi in loco, ma io punto più sul resto che si trova più a sud di quel nucleo.  Appena quelle nubi fra Algeria e Tunisia entreranno nel letto di correnti sudorientale,  muoveranno rapidamente verso l' Umbria meridionale ed il Lazio.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13334
3613 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In Arrivo Da Lunedì Una Nuova Forte Perturbazione Al Centro Nord: Seguiamone L'evoluzione

#39  mausnow Mer 15 Ott, 2014 12:07

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo voi quel grosso nucleo instabile che sta per abbordare la Sardegna puo arrivare fin qui?..intanto 2 morti anche nel grossetano travolti dalla piena del fiume Elsa..


Mah, pare destinato ad arricciarsi in loco, ma io punto più sul resto che si trova più a sud di quel nucleo.  Appena quelle nubi fra Algeria e Tunisia entreranno nel letto di correnti sudorientale,  muoveranno rapidamente verso l' Umbria meridionale ed il Lazio.


Ho letto anch'io in giro dell'Elsa esondato...
Però sotto Manciano c'è il torrente Fiora e l'Albegna, andando in direzione Albinia appunto.
L'Elsa poi non è quello che si getta nell'Arno? (quindi molto più a nord)
Allora è un altro Elsa?
Boh???? ....  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In Arrivo Da Lunedì Una Nuova Forte Perturbazione Al Centro Nord: Seguiamone L'evoluzione

#40  marvel Mer 15 Ott, 2014 12:14

mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo voi quel grosso nucleo instabile che sta per abbordare la Sardegna puo arrivare fin qui?..intanto 2 morti anche nel grossetano travolti dalla piena del fiume Elsa..


Mah, pare destinato ad arricciarsi in loco, ma io punto più sul resto che si trova più a sud di quel nucleo.  Appena quelle nubi fra Algeria e Tunisia entreranno nel letto di correnti sudorientale,  muoveranno rapidamente verso l' Umbria meridionale ed il Lazio.


Ho letto anch'io in giro dell'Elsa esondato...
Però sotto Manciano c'è il torrente Fiora e l'Albegna, andando in direzione Albinia appunto.
L'Elsa poi non è quello che si getta nell'Arno? (quindi molto più a nord)
Allora è un altro Elsa?
Boh???? ....  


Si, è un torrente, non il fiume Elsa (da cui la Val d'Elsa nel senese), ed è un affluente dell'Albegna che sfocia ad Albinia.

tutti-20i-20percorsi-20cicloturistici
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
Ultima modifica di marvel il Mer 15 Ott, 2014 12:23, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In Arrivo Da Lunedì Una Nuova Forte Perturbazione Al Centro Nord: Seguiamone L'evoluzione

#41  mausnow Mer 15 Ott, 2014 12:24

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mausnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alias64 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Secondo voi quel grosso nucleo instabile che sta per abbordare la Sardegna puo arrivare fin qui?..intanto 2 morti anche nel grossetano travolti dalla piena del fiume Elsa..


Mah, pare destinato ad arricciarsi in loco, ma io punto più sul resto che si trova più a sud di quel nucleo.  Appena quelle nubi fra Algeria e Tunisia entreranno nel letto di correnti sudorientale,  muoveranno rapidamente verso l' Umbria meridionale ed il Lazio.


Ho letto anch'io in giro dell'Elsa esondato...
Però sotto Manciano c'è il torrente Fiora e l'Albegna, andando in direzione Albinia appunto.
L'Elsa poi non è quello che si getta nell'Arno? (quindi molto più a nord)
Allora è un altro Elsa?
Boh???? ....  


Si, è un torrente, non il fiume Elsa (da cui la Val d'Elsa nel senese), ed è un affluente dell'Albegna che sfocia ad Albinia.


Ah, ok.  Grazie Marvel!  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In Arrivo Da Lunedì Una Nuova Forte Perturbazione Al Centro Nord: Seguiamone L'evoluzione

#42  geloneve Mer 15 Ott, 2014 19:24

Andiamo a dare uno sguardo allo scenario barico europeo utilizzando l’immagine satellitare: potremo scoprire il perché di tante cose e come potrebbe evolvere il tempo.

Il tempo atmosferico, a livello europeo, vede la presenza di un centro di bassa pressione ad ovest del Regno Unito che sta spingendo una perturbazione sui settori occidentali di Francia ed Spagna e infiltrazioni d’aria umida (frecce gialle) sull’Italia e l’Europa centrale, infiltrazioni che provocano temporali grazie anche alla presenza di un mare molto caldo.
Tale bassa pressione si collega “idealmente” con un altro vortice di bassa pressione sul Nord della Scandinavia, creando un corridoio perturbato con vari minimi secondari, il più importante dei quali è presente sulla Danimarca.
Sull’Africa, invece, è presente la goccia fredda che è transitata sull’ovest dell’Italia e che ha apportato tanta instabilità.
Più ad est, invece, è presente un muro d’alta pressione invalicabile, che non consente alle perturbazioni di scorrere velocemente da ovest verso est (ed è anche questo il motivo per il quale insistono per molto tempo sulle stesse zone).

Proprio la presenza di questo muro alto pressorio determinerà l’affossamento di una depressione ad ovest del Portogallo e, per risposta, verrà nuovamente a farci visita l’anticiclone africano (anche se, inizialmente, un debole afflusso d’aria più fresca da NE limiterà l’aumento termico).
Infatti, specialmente dal 18 al 24 ottobre, vivremo una fase molto mite e stabile.


65093_4747421579730_3832028868418167811_n

10698423_4747422219746_8548149605657492595_n
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7794
4574 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In arrivo da Lunedì una nuova forte perturbazione al Centro Nord: seguiamone l'evoluzione

#43  Poranese457 Gio 16 Ott, 2014 07:51

Intanto per fortuna il peggioramento originariamente previsto per oggi è stato del tutto "riassorbito" dai modelli previsionali.

Sarà l'ennesima giornata ciofega con caldo umido ed insettume in aumento ma che permetterà i lavori di pulizia delle aree alluvionate nei giorni scorsi.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45085
7457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In Arrivo Da Lunedì Una Nuova Forte Perturbazione Al Centro Nord: Seguiamone L'evoluzione

#44  daredevil71 Gio 16 Ott, 2014 09:41

geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andiamo a dare uno sguardo allo scenario barico europeo utilizzando l’immagine satellitare: potremo scoprire il perché di tante cose e come potrebbe evolvere il tempo.

Il tempo atmosferico, a livello europeo, vede la presenza di un centro di bassa pressione ad ovest del Regno Unito che sta spingendo una perturbazione sui settori occidentali di Francia ed Spagna e infiltrazioni d’aria umida (frecce gialle) sull’Italia e l’Europa centrale, infiltrazioni che provocano temporali grazie anche alla presenza di un mare molto caldo.
Tale bassa pressione si collega “idealmente” con un altro vortice di bassa pressione sul Nord della Scandinavia, creando un corridoio perturbato con vari minimi secondari, il più importante dei quali è presente sulla Danimarca.
Sull’Africa, invece, è presente la goccia fredda che è transitata sull’ovest dell’Italia e che ha apportato tanta instabilità.
Più ad est, invece, è presente un muro d’alta pressione invalicabile, che non consente alle perturbazioni di scorrere velocemente da ovest verso est (ed è anche questo il motivo per il quale insistono per molto tempo sulle stesse zone).

Proprio la presenza di questo muro alto pressorio determinerà l’affossamento di una depressione ad ovest del Portogallo e, per risposta, verrà nuovamente a farci visita l’anticiclone africano (anche se, inizialmente, un debole afflusso d’aria più fresca da NE limiterà l’aumento termico).
Infatti, specialmente dal 18 al 24 ottobre, vivremo una fase molto mite e stabile.


65093_4747421579730_3832028868418167811_n

10698423_4747422219746_8548149605657492595_n

le immagini non si vedono...problema mio o del sito?
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] In Arrivo Da Lunedì Una Nuova Forte Perturbazione Al Centro Nord: Seguiamone L'evoluzione

#45  Poranese457 Gio 16 Ott, 2014 09:55

daredevil71 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
geloneve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andiamo a dare uno sguardo allo scenario barico europeo utilizzando l’immagine satellitare: potremo scoprire il perché di tante cose e come potrebbe evolvere il tempo.

Il tempo atmosferico, a livello europeo, vede la presenza di un centro di bassa pressione ad ovest del Regno Unito che sta spingendo una perturbazione sui settori occidentali di Francia ed Spagna e infiltrazioni d’aria umida (frecce gialle) sull’Italia e l’Europa centrale, infiltrazioni che provocano temporali grazie anche alla presenza di un mare molto caldo.
Tale bassa pressione si collega “idealmente” con un altro vortice di bassa pressione sul Nord della Scandinavia, creando un corridoio perturbato con vari minimi secondari, il più importante dei quali è presente sulla Danimarca.
Sull’Africa, invece, è presente la goccia fredda che è transitata sull’ovest dell’Italia e che ha apportato tanta instabilità.
Più ad est, invece, è presente un muro d’alta pressione invalicabile, che non consente alle perturbazioni di scorrere velocemente da ovest verso est (ed è anche questo il motivo per il quale insistono per molto tempo sulle stesse zone).

Proprio la presenza di questo muro alto pressorio determinerà l’affossamento di una depressione ad ovest del Portogallo e, per risposta, verrà nuovamente a farci visita l’anticiclone africano (anche se, inizialmente, un debole afflusso d’aria più fresca da NE limiterà l’aumento termico).
Infatti, specialmente dal 18 al 24 ottobre, vivremo una fase molto mite e stabile.


65093_4747421579730_3832028868418167811_n

10698423_4747422219746_8548149605657492595_n


le immagini non si vedono...problema mio o del sito?


Non è un problema tuo ma sono le immagini ad esser state caricate in maniera sbagliata.

Purtroppo a Fabio abbiamo provato tante volte a spiegare i vari modi in cui inserirle correttamente ma sono anni ormai che nonostante questo continua a sbagliare  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45085
7457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 4
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML