Pagina 7 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#91  and1966 Gio 11 Dic, 2014 12:48

Non so se la falla iberico marocchina lasci qualche effetto "latente", di certo é che l' azzorriano non ha più radici (leggi, geopotenziali) "invernali" solide in quella zona, elemento spesso importante per dare il "la" a rimonte coi fiocchi.  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13335
3615 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#92  As_Needed Gio 11 Dic, 2014 13:05

E' vero che GFS e la media hanno cancellato praticamente una discesa fredda per il 18, però ancora le possibili evoluzioni sono tutte indecise, ma sembrerebbe che questo HP andrà per essere dominante per quella data.

graphe3_1000_12_7748_43_2401_1418299457_684749
 



 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#93  Adriatic92 Gio 11 Dic, 2014 13:32

C'è troppa vorticità tra il nord-atlantico e la scandinavia e l'HP azzorriano rimane defilato senza avere un minimo spazio di elevazione, diciamo che molti tasselli non vanno per il verso giusto.. a mio parere come ripeto, le discese fredde le vedremo con il binocolo e Dicembre rischia di essere compromesso, puntiamo tutto verso Gennaio !
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16956
5785 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#94  nicola74 Gio 11 Dic, 2014 17:14

Gli aggiornamenti GFS sono terribili. Io non li guardo più.
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3838
402 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#95  Fili Gio 11 Dic, 2014 17:30

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gli aggiornamenti GFS sono terribili. Io non li guardo più.


GFS12 davvero orripilante, cancellate anche quel poco di nevicate sulle Alpi per sabato-lunedì      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#96  Carletto89 Gio 11 Dic, 2014 17:39

A questo punto mi viene da pensare che il fisiologico ricompattamento del VP stia cominciando a dare i suoi effetti.
Ovvero, fare aumentare la zonalità. Non mi piace dirlo, ma da quel che vedo sta sera credo che ne avremo anche fin dopo Natale di clima senza sussulti.
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 36
Messaggi: 6050
1515 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#97  and1966 Gio 11 Dic, 2014 17:49

Da quando un inverno non parte forte da Dicembre? Io direi che da quando sono nato, non lo ha mai fatto.

Episodi (8 Dicembre 1980 e 15 Dicembre 2007 quelli più eclatanti), per il resto per i nostri paralleli i primi 15 giorni ed oltre del primo mese invernali hanno i connotati del prolungamento dell' autunno.

Certo che comunque anche il resto del mese sembrerebbe compromesso ...  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13335
3615 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#98  Ricca Gubbio Gio 11 Dic, 2014 17:54

GFS 12 Vomitevoli da 0 a 384 h almeno nemmeno ce pensiamo....           
 




____________
Si la fa la fasse per bene........
 
Veterano
Veterano
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 218
Registrato: 16 Gen 2007

Età: 53
Messaggi: 2980
457 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#99  Fili Gio 11 Dic, 2014 18:04

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da quando un inverno non parte forte da Dicembre? Io direi che da quando sono nato, non lo ha mai fatto.

Episodi (8 Dicembre 1980 e 15 Dicembre 2007 quelli più eclatanti), per il resto per i nostri paralleli i primi 15 giorni ed oltre del primo mese invernali hanno i connotati del prolungamento dell' autunno.

Certo che comunque anche il resto del mese sembrerebbe compromesso ...  


beh, begli episodi io li ricordo anche nel 2001 (burjan al nord), 2009 e 2010 con i nevoni in Altotevere.

Diciamo che in Dicembre un episodio freddo e nevoso l'ha quasi sempre fatto...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#100  Fili Gio 11 Dic, 2014 18:05

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da quando un inverno non parte forte da Dicembre? Io direi che da quando sono nato, non lo ha mai fatto.

Episodi (8 Dicembre 1980 e 15 Dicembre 2007 quelli più eclatanti), per il resto per i nostri paralleli i primi 15 giorni ed oltre del primo mese invernali hanno i connotati del prolungamento dell' autunno.

Certo che comunque anche il resto del mese sembrerebbe compromesso ...  


beh, begli episodi io li ricordo anche nel 2001 (burjan al nord), 2009 e 2010 con i nevoni in Altotevere intorno alla metà del mese.

Diciamo che in Dicembre un episodio freddo e nevoso l'ha quasi sempre fatto...  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Gio 11 Dic, 2014 18:05, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#101  snow96 Gio 11 Dic, 2014 18:44

Mah, qui non è questione di un dicembre che parte forte. Qui di forte in un inverno è capace che non ci scappa manco un giorno. La questione è che a dicembre non fa manco l'autunno inoltrato, non nevica nemmeno in montagna.

E comunque, come dice Fili, episodi freddi ne capitavano a dicembre, eccome. Mi ricordo pure due nevicate con modesto accumulo a fine novembre ... roba che se succedesse oggi sarebbe l'apocalisse.

Bah....

Comunque, tornando sul previsionale, la chiave di volta resta al 16-17 del mese. Gli spaghi in verità si stanno ovviamente allineando verso l'opzione orrida, ma l'altra non è definitivamente chiusa.

Il VP non mi sembra irresistibile, continua periodicamente (vedi appunto 16-17) a lasciare spazi di erezione per l'azzorriano, che però se ne guarda bene. Sono ormai anni e anni che il problema è tutto li. Tutti si preoccupano sempre del freddo a est, ma io dico da sempre che quello serve per l'evento epocale. Per un buon inverno, il minimo sindacale di freddo che fisiologicamente si crea a est basta e avanza.
Noi i problemi ce li abbiamo a ovest. Se a ovest non viene su una barriera come si deve, possiamo avere anche -40 a Spalato, che ce famo la zuppa.
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
Ultima modifica di snow96 il Gio 11 Dic, 2014 18:50, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5827
552 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#102  Fili Gio 11 Dic, 2014 19:03

ho lanciato, per pura curiosità, il meteogramma di RABAT, in Marocco: a 48 ore entra una +1° con pioggia intensa.

Nel frattempo, sulle Alpi, non c'è neve fino a 2200 metri.

Io queste cose non riesco a sopportarle. E' questo che mi fa incazzare del clima      
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#103  andrea75 Gio 11 Dic, 2014 19:22

Non ci siamo...  

Aggrappiamoci al fatto che tra tutti i cluster, l'ufficiale è ancora tra i più caldi, ma quelli che scendono sotto lo zero diminuiscono sempre di più....

graphe_ens3_vsy6

Anche a me piace essere ottimista, ma come vado dicendo da qualche giorno, trovo pochi spunti per esserlo a pieno....
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45397
3910 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda decade di Dicembre: ancora Atlantico o Artico?

#104  Fili Gio 11 Dic, 2014 20:13

Reading decente per la depressione mediterranea di domenica-lunedì...meno "africofilo" di GFS  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38875
5639 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Decade Di Dicembre: Ancora Atlantico O Artico?

#105  enniometeo Gio 11 Dic, 2014 20:48

ecm0-240_sty3
ecm1-240_tpp5
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12396
6055 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 7 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML