[MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ah, ma tu dici dopo le 144 ore? Io nemmeno le guardo così in là...


Eh già, è dall'inizio che lo scrivo, mi avevi pure quotato :mrgreen:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z mezzo disastro: freddata intensa, molto adriatica, durata ridotta a 48 ore scarse.... si torna alla classica sventagliata, speriamo sia solo un run.


Poranè, è para para alle 00, pensavo che avessero fatto una fotocopia a colori. :D


Hanno fatto la fotocopia a colori fino alle 120h ore, poi alla fotocopia hanno applicato il filtro "sostituisci colore" cambiando l'azzurro con il verde.

Secondo me sono peggiorate e di brutto, ripeto siamo passati da una bella invernata duratura alla classica sventagliata fredda ma rapida ed assai invernale.
Vedrete che gli spaghi mi daranno ragione così come spero che dal run successivo le cose tornino al posto giusto.


Togliendo di mezzo le potenzialità che avrebbero seguito questo evento, quindi il freddo previsto dal 28 in poi che ora è quanto mai in bilico...che ritrattamento c'è stato? Arriverà una -6/-8°C ad 850 hPa che fino all'altroieri doveva essere una -2/-4; se qualcuno si aspettava neve diffusa su tutto il centro Italia allora è un altro discorso, ma con correnti da est come si fa ad aspettarsi neve all'infuori della dorsale appenninica, adriatiche, con sconfinamenti su pedemontana interna? :freddo:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ah, ma tu dici dopo le 144 ore? Io nemmeno le guardo così in là...


Eh già, è dall'inizio che lo scrivo, mi avevi pure quotato :mrgreen:


Scusa, ma dal quote sembra proprio che ti riferisci al 26-28, dove invece non è cambiato niente. Parli di passata fredda veloce molto adriatica ... :eek:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS 06z mezzo disastro: freddata intensa, molto adriatica, durata ridotta a 48 ore scarse.... si torna alla classica sventagliata, speriamo sia solo un run.


Poranè, è para para alle 00, pensavo che avessero fatto una fotocopia a colori. :D


Hanno fatto la fotocopia a colori fino alle 120h ore, poi alla fotocopia hanno applicato il filtro "sostituisci colore" cambiando l'azzurro con il verde.

Secondo me sono peggiorate e di brutto, ripeto siamo passati da una bella invernata duratura alla classica sventagliata fredda ma rapida ed assai invernale.
Vedrete che gli spaghi mi daranno ragione così come spero che dal run successivo le cose tornino al posto giusto.


Togliendo di mezzo le potenzialità che avrebbero seguito questo evento, quindi il freddo previsto dal 28 in poi che ora è quanto mai in bilico...che ritrattamento c'è stato? Arriverà una -6/-8°C ad 850 hPa che fino all'altroieri doveva essere una -2/-4; se qualcuno si aspettava neve diffusa su tutto il centro Italia allora è un altro discorso, ma con correnti da est come si fa ad aspettarsi neve all'infuori della dorsale appenninica, adriatiche, con sconfinamenti su pedemontana interna? :freddo:



Ho capito ma se io parlo DALL'INIZIO di A e poi voi mi dite "Si però tralasciando A quale cambiamento c'è stato?".... è normale che non ci capiamo.

Siete troppo ansiosi gente, leggete prima di rispondere sennò non ci si capisce ;)

C'è una bella passata fredda post-natalizia, poi GFS 06z torna a far schifo, almeno questo me lo concedete?

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ah, ma tu dici dopo le 144 ore? Io nemmeno le guardo così in là...


Eh già, è dall'inizio che lo scrivo, mi avevi pure quotato :mrgreen:


Scusa, ma dal quote sembra proprio che ti riferisci al 26-28, dove invece non è cambiato niente. Parli di passata fredda veloce molto adriatica ... :eek:


Forse intendeva il secondo impulso, quello successivo... che in effetti sì, è sparito con le 06Z. Ma parliamo di 150 ore ed oltre, dove ancora non andrei a parlare di situazioni scontate. Valevano poco le 00Z in tal senso, e valgono poco anche le 06Z.
Io prenderei per buono l'aggiornamento per quanto riguarda il primo step, che è per il momento confermato. Il dopo si vedrà, anche perché è chiaro come l'ufficiale se ne vada apertamente per gli affari suoi dal 30 in poi. ;)

graphe_ens3_dmt9

Cmq per il 26/27 ne parliamo qui:
http://www.lineameteo.it/breve-term...f1-vt12692.html

mentre per il dopo possiamo tranquillamente usare ancora questo topic.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
Purtroppo, fatta salva la passata di S. Stefano, per il resto si vede che l' HP fa sempre le cose sbagliate: nel momento in cui dovrebbe mostrarsi meno tenace (ovvero a cavallo del fine anno, quando il bombolone nordeuropeo é lì lì per piombarci addosso), resiste e devia la colata, sui Balcani, eppoi, nel seguito, si mostra sempre troppo poco tenace nei confronti del ritorno delle tese correnti occidentali, che sembrano destinate a fare piazza pulita ed a ri-schiacciare su di noi la solita figura altopressoria da nebbia ed inversioni termiche.

Ci andrei molto cauto col definire l' episodio post - natalizio come inizio di un cambio circolatorio: mancano le basi (segnatamente una forte spinta meridiana dell' HP, da sempre la grande assente da 10 anni a questa parte, fatti salvi pochi fortunati episodi, 2012 in primis). :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?
non capisco le differenze tra ENS-ufficiale e parallelo sulle termiche relative ai prossimi 2-3 giorni... le ENS puntano la +10°, il parallelo la +4°...l'ufficiale la +5°

che senso ha? :mah:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
Gli spaghi continuano a calare, progressivamente!
graphe3_1001_11.342616300000032_44.494887_cpb5
graphe4_1001_11.342616300000032_44.494887

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

E il 2012, lo ripeterò fino alla nausea, si è "salvato" per 15 gg, il resto è stato tra il bruttino e il bruttissimo.
A me non è dispiaciuto il 2008-2009, forse l'ultimo inverno con un'aura di regolarità/normalità.
.


Certamente potrà essere stato così a Foligno, Spoleto e molte altre zone fino anche quasi a Perugia. Ma qua, nell'alto orvietano, nel basso senese e in moltissime altre zone quel febbraio è stato epico, ricordato persino dagli anziani come la più grande nevicata (anzi nevicate) dal 1956 in poi con quasi un metro di neve caduto in molte zone collinari. Il mese di febbraio più freddo da quando prendo i dati nonostante una terza decade piuttosto mite, la neve al suolo dalla sera del 31 gennaio ai primi di marzo. Non mi denigrate il 2012 quando son due inverni che non abbiam fatto altro che prender sòle e questo sembra lo stesso vi prego! ;-)

Ahahahah, preso dallo sconforto mi son messo a commentare un vecchio post dell'anno scorso per sbaglio. Scusate ma son 3 anni di inverni schifosi e alla fine uno vive in un loop! ;-)

Ultima modifica di zeppelin il Lun 07 Dic, 2015 10:36, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?
Rispolverare questo topic sembra aver avuto effetto! xD

L'aggiornamento di GFS dell'ora di pranzo propone oltre le 240 ore uno sblocco del tempo molto simile a quello che ci fu un anno fa.

Prima entrata di una saccatura da nord:
gfs_0_252
Seconda entrata da nord-est più fredda:
gfs_0_384

Che la natura voglia ripetere strade già tracciate?? :D

P.S.: l'ho messo qui il messaggio perchè stiamo parlando davvero di stra-fantameteo e la cosa mi ha fatto ridere :oops:

Ultima modifica di Mich17 il Lun 07 Dic, 2015 12:07, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15

Pagina 15 di 15


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1887s (PHP: -60% SQL: 160%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato