Pagina 4 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?

#46  Mich17 Gio 18 Dic, 2014 07:49

Buongiorno!

Mai come stamattina guardare le carte di GFS ti da la spinta giusta per iniziare la giornata col sorriso!  

Sono carte over 240 ore per cui ancora non mi sento di commentarle, quelle. (un pò anche per scaramanzia   )

Continuo invece a notare movimenti molto positivi a 192 ore, che sono ormai 8 giorni.
Si vede bene come in atlantico è visto in formazione un blocco anticiclonico con basi abbastanza solide e con discreta propensione ad elevarsi. Perturbazioni atlantiche quasi del tutto assenti. Esclusa una goccia fredda che si andrebbe ad isolare ad ovest delle Azzorre. A nord inizierebbe ad accumularsi aria fredda.

I modelli:

 gfs_0_192

 gfs_0_192_para

 gem_0_192

 ecm1_192


Confrontando le carte degli ultimi 3 giorni per ora l'effetto miraggio sembra scongiurato, ma c'è ancora da soffrire molto!!  
 



 
avatar
italia.png Mich17 Sesso: Uomo
Michele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 1578
Registrato: 01 Ott 2013

Età: 34
Messaggi: 3849
2504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?

#47  Paolo Leoni Gio 18 Dic, 2014 08:02

Ragazzi, guardare il solo comparto europeo oltre le 192 h serve ben poco!
Date un occhio alle emisferiche; sicuramente più "chiare".
 



 
avatar
italia.png Paolo Leoni Sesso: Uomo
Paolo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1838
Registrato: 15 Dic 2014

Età: 37
Messaggi: 47
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bologna

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?

#48  Adriatic92 Gio 18 Dic, 2014 09:24

per il post-Natale, la forbice rimane molto ampia e aperta

ms_1343_ens
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16916
5745 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?

#49  stinfne Gio 18 Dic, 2014 09:24

Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno!

Mai come stamattina guardare le carte di GFS ti da la spinta giusta per iniziare la giornata col sorriso!  

Sono carte over 240 ore per cui ancora non mi sento di commentarle, quelle. (un pò anche per scaramanzia   )

Continuo invece a notare movimenti molto positivi a 192 ore, che sono ormai 8 giorni.
Si vede bene come in atlantico è visto in formazione un blocco anticiclonico con basi abbastanza solide e con discreta propensione ad elevarsi. Perturbazioni atlantiche quasi del tutto assenti. Esclusa una goccia fredda che si andrebbe ad isolare ad ovest delle Azzorre. A nord inizierebbe ad accumularsi aria fredda.


Prendendo per buono il movimento barico generale a livello emisferico, l'ago della bilancia è proprio quella goccia fredda. se dovesse venire agganciata dalla depressione in uscita dagli USA, aiuterebbe l'elevazione dell'HP delle Azzorre e susseguente piegamento dello stesso verso NE, con conseguenti reiterate discese fredde con target il cuore del mediterraneo. Se dovesse isolarsi troppo ad oriente, potrebbe minare la base dell'HP, con conseguente scivolamento dell'aria fredda verso Spagna e Portogallo, con effetti diametralmente opposti sulle nostre lande.
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?

#50  Adriatic92 Gio 18 Dic, 2014 09:29

stinfne ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mich17 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buongiorno!

Mai come stamattina guardare le carte di GFS ti da la spinta giusta per iniziare la giornata col sorriso!  

Sono carte over 240 ore per cui ancora non mi sento di commentarle, quelle. (un pò anche per scaramanzia   )

Continuo invece a notare movimenti molto positivi a 192 ore, che sono ormai 8 giorni.
Si vede bene come in atlantico è visto in formazione un blocco anticiclonico con basi abbastanza solide e con discreta propensione ad elevarsi. Perturbazioni atlantiche quasi del tutto assenti. Esclusa una goccia fredda che si andrebbe ad isolare ad ovest delle Azzorre. A nord inizierebbe ad accumularsi aria fredda.


Prendendo per buono il movimento barico generale a livello emisferico, l'ago della bilancia è proprio quella goccia fredda. se dovesse venire agganciata dalla depressione in uscita dagli USA, aiuterebbe l'elevazione dell'HP delle Azzorre e susseguente piegamento dello stesso verso NE, con conseguenti reiterate discese fredde con target il cuore del mediterraneo. Se dovesse isolarsi troppo ad oriente, potrebbe minare la base dell'HP, con conseguente scivolamento dell'aria fredda verso Spagna e Portogallo, con effetti diametralmente opposti sulle nostre lande.


concordo, in effetti l'ipotesi di deriva occidentale sta prendendo campo, ma ancora c'è n'è di strada da fare  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16916
5745 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?

#51  andrea75 Gio 18 Dic, 2014 09:42

Il nodo è qui... e la differenza tra i due GM, parlo di Reading e GFS, sta proprio in quello che avete ben sottolineato pocanzi:

ECMWF:
ech1-192_ymb3

GFS:
gfsnh-0-192_dre2

Le differenze inizialmente sembrano minime... ma guardate come cambia la conformazione del VP e di tutto il sistema a sole 48 ore:

ECMWF:
ech1-240_gqt1

GFS:
gfsnh-0-240_dqb8

Il margine tra il tutto e il niente è come sempre molto sottile. Ci giochiamo tutto intorno alle 180 ore. Le potenzialità però ci sono, e tante. Se si invortica ben benino quella depressione canadese potremmo davvero vederne delle belle.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45361
3872 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?

#52  and1966 Gio 18 Dic, 2014 09:48

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
......... Se si invortica ben benino quella depressione canadese potremmo davvero vederne delle belle.


Più vole é stata proprio questa figura a rompere e parecchio ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13316
3594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?

#53  Paolo Leoni Gio 18 Dic, 2014 09:51

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il nodo è qui... e la differenza tra i due GM, parlo di Reading e GFS, sta proprio in quello che avete ben sottolineato pocanzi:

ECMWF:
ech1-192_ymb3

GFS:
gfsnh-0-192_dre2

Le differenze inizialmente sembrano minime... ma guardate come cambia la conformazione del VP e di tutto il sistema a sole 48 ore:

ECMWF:
ech1-240_gqt1

GFS:
gfsnh-0-240_dqb8

Il margine tra il tutto e il niente è come sempre molto sottile. Ci giochiamo tutto intorno alle 180 ore. Le potenzialità però ci sono, e tante. Se si invortica ben benino quella depressione canadese potremmo davvero vederne delle belle.


Con determinate dinamiche in 48 ore cambia il "mondo"; in presenza di un simile blocco anticiclonico spesso e volentieri si è assistito in passato a discese d'aria artico marittima "fulminanti". Ovviamente tutto dipende dalla tipologia del blocco.

Andiam con calma: per adesso attendiamo lo sbarco dell'HP nord-americano sull'Oceano Atlantico; poi si vedrà  
 



 
avatar
italia.png Paolo Leoni Sesso: Uomo
Paolo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1838
Registrato: 15 Dic 2014

Età: 37
Messaggi: 47
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bologna

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?

#54  Paolo Leoni Gio 18 Dic, 2014 09:51

Guardate le ultime 4 emissioni del modello GFS tutte insieme

graphe_ens3_wkz8

Incredibile la forbice della pressione al suolo!
graphe_ens4_azp3
 



 
Ultima modifica di Paolo Leoni il Gio 18 Dic, 2014 09:54, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Paolo Leoni Sesso: Uomo
Paolo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1838
Registrato: 15 Dic 2014

Età: 37
Messaggi: 47
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bologna

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?

#55  andrea75 Gio 18 Dic, 2014 10:05

Paolo Leoni ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andiam con calma: per adesso attendiamo lo sbarco dell'HP nord-americano sull'Oceano Atlantico; poi si vedrà  


Infatti sarà importante andare avanti per step. Inutile guardare il risultato finale, che tanto cambierà 1000 volte nei prossimi run, proprio per "l'effetto farfalla" che in certe situazioni si amplifica notevolmente.
In ogni caso, indipendentemente da come andrà questa prima fase (parlo del dopo Natale), sembra che lo "sblocco" sia comunque destinato a movimentare anche il prosieguo, facendo uscire l'Europa dal torpore di questo inizio di stagione. Aspettiamo fiduciosi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45361
3872 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?

#56  Gab78 Gio 18 Dic, 2014 11:03

  

E' più sicuro che un elefante non faccia danni dentro una cristalleria...

gfs-1-384.png
Descrizione:  
Dimensione: 34.55 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 12 volta(e)

gfs-1-384.png

gfs-0-360.png
Descrizione:  
Dimensione: 39.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 7 volta(e)

gfs-0-360.png


 




____________
Ricordo pioggia che passa,

mi manchi e tu non passi mai...


(Zucchero Fornaciari)
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12539
4540 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?

#57  andrea75 Gio 18 Dic, 2014 11:29

Per ora giungono comunque conferme sulla posizione dell'HP in Atlantico... ma che situazione complessa di figure!

gfs-0-192_eku8
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45361
3872 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?

#58  Francesco Gio 18 Dic, 2014 11:39

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per ora giungono comunque conferme sulla posizione dell'HP in Atlantico... ma che situazione complessa di figure!


Mi sembra che la tendenza sia quella buona anche se appunto dagli spaghi si vede che le ipotesi sono molte proprio per le tante figure in gioco. Tutte importanti e fondamentali.

Modellame messo a dura prova. Forza... crediamoci !!!!  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16096
3568 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'alta pressione sotto l'albero di Natale: fino a quando?

#59  andrea75 Gio 18 Dic, 2014 11:42

Evoluzione successiva che non è delle migliori... l'HP tende a spanciarsi anziché puntare verso Nord, e i risultati sono poi evidenti, almeno nella prima fase.

gfsnh-0-240_bxw4

gfsnh-0-252_nij4

gfsnh-0-300_lby5

Ma l'impianto iniziale per ora regge... i balletti sono del resto inevitabili. Piccole differenze iniziali portano poi a visioni molto diverse. L'impressione è che comunque un deciso sconvolgimento barico ci sarà, e che il freddo prima o poi in qualche modo possa arrivare...

gfsnh-0-384_hxh6
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45361
3872 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] L'alta Pressione Sotto L'albero Di Natale: Fino A Quando?

#60  Paolo Leoni Gio 18 Dic, 2014 11:51

Se non erro nell'inverno 2005/2006 si ebbero numerose discese d'aria artico marittima sul bacino del Mediterraneo...
In fase previsionale, bisognava aspettare le 72 h prima dell'evento per capire dove sarebbe andata a finire la discesa: molto veloce e molto "pesante".

Qualora si realizza il blocco, prepariamoci a patire!
 



 
avatar
italia.png Paolo Leoni Sesso: Uomo
Paolo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1838
Registrato: 15 Dic 2014

Età: 37
Messaggi: 47
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bologna

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 13, 14, 15  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML