Piccola premessa: purtroppo per le Alpi nemmeno questa sarà l'occasione giusta per imbiancarsi a dovere. Proseguirà quindi la situazione di quasi totale mancanza di neve naturale fino alle medie quote alpine.
Occasione che invece sembra essere ghiotta per gli Appennini, soprattutto dalle Marche verso sud. Sarà infatti con tutta probabilità il versante adriatico quello maggiormente interessato dalle precipitazioni da stau, indotte da correnti sostenute da NE, che veicoleranno aria artica-continentale sull'Italia dalla giornata di S.Stefano
Le temperature in arrivo stavolta saranno decisamente basse, nell'ordine dei -6/-8 ad 850hPa e -30/-32 a 500hPa. La neve cadrà quindi a quote prossime al litorale, imbiancando l'immediato entroterra marchigiano, abruzzese e molisano. Vedranno la neve ovviamente Urbino, Macerata, Ascoli, Teramo, Chieti, L'Aquila, Campobasso e tutte le città poste lungo la dorsale adriatica oltre i 200m di quota.
Ovviamente in Pole tutto l'Appennino con neve anche abbondante in quota e begli accumuli fino a quote di media collina.
Per quanto riguarda il versante tirrenico, siamo davvero sul filo: spostamenti verso est/ovest anche di poche decine di KM saranno determinanti. Le dinamiche non sembrano comunque tali da far pensare a precipitazioni intense ad ovest del Tevere. Potrà semmai verificarsi un coinvolgimento più diretto della fascia pedemontana umbra, folignate ed assisano su tutte. Come scritto di là, ad oggi (GFS06) mi aspetto davvero poco di qua dell'Appennino, forse qualche fioccata coreografica ad EST del Tevere, ma di accumuli per ora non ne vedo, stante la tramontana chiara e non scura che interesserà i versanti tirrenici.
Passaggio comunque abbastanza rapido, già la sera di S.Stefano il sereno regnerà su gran parte della regione, mentre lo stau insisterà in Appennino.
Sabato 27 sereno ovunque e possibili forti gelate soprattutto domenica 28 quando cesserà il vento.
In attesa di altri aggiornamenti


Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login

















































