Pagina 5 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 17, 18, 19  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#61  Adriatic92 Mer 28 Gen, 2015 12:54

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se c'è vorticità in quota il freddo arriva "relativamente", ho visto ben altre configurazioni migliori con assenza di vorticità e freddo in entrata ben più maggiore,  non c'è bisogno che ci piombi in testa un pezzo o un lobo del VP  

Se le precipitazioni sono abbondanti il freddo in quota si riversa al suolo, quindi più freddo c'è in quota e meglio è....


dipende solo dalle prp, e sono quelle può fare la differenza aiutando a far riversare il freddo al suolo
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16916
5745 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#62  Fili Mer 28 Gen, 2015 13:08

ma il discorso è tremendamente semplice!!  

ARIA POLARE MARITTIMA: mediamente fredda a tutte le quote.

ARIA ARTICA: freddissima in quota (500hpa), fredda alle quote inferiori (850hPa). Il freddo necessita di precipitazioni intense e persistenti per riversarsi completamente al suolo

ARIA CONTINENTALE: freddissima a tutte le quote, con immediata propagazione del freddo al suolo anche senza precipitazioni.

Serbatoi, laghi gelidi, ecc. ecc. non c'entrano una beneamata   L'aria arriva da latitudini ben più a nord di quelle europee  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#63  andrea75 Mer 28 Gen, 2015 13:26

Va beh... run chiaramente sballato...

graphe_ens3_aal4

Ed è palese come l'errore iniziale poi il modello se lo porti dietro dall'inizio alla fine........
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45362
3873 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#64  zeppelin Mer 28 Gen, 2015 14:58

Sono assolutamente d'accordo con Poranese nella sua polemica con Fili che, al di là della differenza delle masse d'aria di provenienza, ovviamente ben chiara nelle nostre menti dopo anni di discussioni e di passione meteo, l'enorme e continuata anomalia positiva sull'Europa, compresa la Scandinavia, abbia una parte di responsabilità nel far sì che a quasi -35 a 500hpa corrisponda a malapena una -1 ad 850hpa. Assolutamente vero che l'aria marittima, polare o persino artica che sia, è più fredda in quota, ma se il freddo si fosse strutturato meglio nell'area Baltica (non Balcanica, che in questo caso c'entrerebbe poco) con un bell'anticiclone di blocco, almeno una -5 ad 850hpa ce la saremmo beccata. Lo dico soltanto per l'esperienza di anni e anni di visione di carte meteo, si parla di quando avevo ancora la 56k e le cartine si caricavano a scatti, niente più di questo.
 



 
Ultima modifica di zeppelin il Mer 28 Gen, 2015 14:59, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8648
1967 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#65  nicola74 Mer 28 Gen, 2015 15:00

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono assolutamente d'accordo con Poranese nella sua polemica con Fili che, al di là della differenza delle masse d'aria di provenienza, ovviamente ben chiara nelle nostre menti dopo anni di discussioni e di passione meteo, l'enorme e continuata anomalia positiva sull'Europa, compresa la Scandinavia, abbia una parte di responsabilità nel far sì che a quasi -35 a 500hpa corrisponda a malapena una -1 ad 850hpa. Assolutamente vero che l'aria marittima, polare o persino artica che sia, è più fredda in quota, ma se il freddo si fosse strutturato meglio nell'area Baltica (non Balcanica, che in questo caso c'entrerebbe poco) con un bell'anticiclone di blocco, almeno una -5 ad 850hpa ce la saremmo beccata. Lo dico soltanto per l'esperienza di anni e anni di visione di carte meteo, si parla di quando avevo ancora la 56k e le cartine si caricavano a scatti, niente più di questo.

scusa ma il 30 dicembre non mi sembra che in Europa ci fosse tutto sto freddo..eppure ....
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3836
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#66  fiocco_di _neve Mer 28 Gen, 2015 15:10

Gfs 06 non ci siamo,carte peggiorate..
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1399
Registrato: 10 Dic 2012

Età: 40
Messaggi: 1718
373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: terni nord 143mt s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#67  Poranese457 Mer 28 Gen, 2015 15:18

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono assolutamente d'accordo con Poranese nella sua polemica con Fili che, al di là della differenza delle masse d'aria di provenienza, ovviamente ben chiara nelle nostre menti dopo anni di discussioni e di passione meteo, l'enorme e continuata anomalia positiva sull'Europa, compresa la Scandinavia, abbia una parte di responsabilità nel far sì che a quasi -35 a 500hpa corrisponda a malapena una -1 ad 850hpa. Assolutamente vero che l'aria marittima, polare o persino artica che sia, è più fredda in quota, ma se il freddo si fosse strutturato meglio nell'area Baltica (non Balcanica, che in questo caso c'entrerebbe poco) con un bell'anticiclone di blocco, almeno una -5 ad 850hpa ce la saremmo beccata. Lo dico soltanto per l'esperienza di anni e anni di visione di carte meteo, si parla di quando avevo ancora la 56k e le cartine si caricavano a scatti, niente più di questo.



scusa ma il 30 dicembre non mi sembra che in Europa ci fosse tutto sto freddo..eppure ....


Infatti Giaime ha ben specificato che con l'aria continentale le cose sono diverse. In quel caso l'aria fredda veniva da Est, l'Europa centro/settentrionale (in quel caso) non c'entrava nulla!  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45018
7386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#68  giantod Mer 28 Gen, 2015 15:19

Contesto assolutamente instabile, soggetto a cambiamenti locali anche importanti a causa dei minimi che si formeranno direi difficilmente prevedibili in questi casi.
L'unica nota stonata è la temperatura, quanta fatica per far scendere a discrete latitudini sull'Italia un po' di freddo   neanche il VP sopra la capoccia ce la fa   al minimo richiamo caldo subito la 0° sulle Alpi  

Sembra, a vedere i vari run ormai, che il fulcro per l'ingresso del freddo deciso sulla penisola sia il passaggio 3-4 febbraio, lì ci giochiamo la nevicata fino al piano su molte zone italiane centrali. Ancora siamo in là coi tempi, 160h son molte, potrebbe anche risalire il cammello nel frattempo  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Mer 28 Gen, 2015 15:26, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6448
1603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#69  nicola74 Mer 28 Gen, 2015 15:23

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono assolutamente d'accordo con Poranese nella sua polemica con Fili che, al di là della differenza delle masse d'aria di provenienza, ovviamente ben chiara nelle nostre menti dopo anni di discussioni e di passione meteo, l'enorme e continuata anomalia positiva sull'Europa, compresa la Scandinavia, abbia una parte di responsabilità nel far sì che a quasi -35 a 500hpa corrisponda a malapena una -1 ad 850hpa. Assolutamente vero che l'aria marittima, polare o persino artica che sia, è più fredda in quota, ma se il freddo si fosse strutturato meglio nell'area Baltica (non Balcanica, che in questo caso c'entrerebbe poco) con un bell'anticiclone di blocco, almeno una -5 ad 850hpa ce la saremmo beccata. Lo dico soltanto per l'esperienza di anni e anni di visione di carte meteo, si parla di quando avevo ancora la 56k e le cartine si caricavano a scatti, niente più di questo.



scusa ma il 30 dicembre non mi sembra che in Europa ci fosse tutto sto freddo..eppure ....


Infatti Giaime ha ben specificato che con l'aria continentale le cose sono diverse. In quel caso l'aria fredda veniva da Est, l'Europa centro/settentrionale (in quel caso) non c'entrava nulla!  

insomma non ti smuovi dalla tua posizione
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3836
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#70  Fili Mer 28 Gen, 2015 15:27

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono assolutamente d'accordo con Poranese nella sua polemica con Fili che, al di là della differenza delle masse d'aria di provenienza, ovviamente ben chiara nelle nostre menti dopo anni di discussioni e di passione meteo, l'enorme e continuata anomalia positiva sull'Europa, compresa la Scandinavia, abbia una parte di responsabilità nel far sì che a quasi -35 a 500hpa corrisponda a malapena una -1 ad 850hpa. Assolutamente vero che l'aria marittima, polare o persino artica che sia, è più fredda in quota, ma se il freddo si fosse strutturato meglio nell'area Baltica (non Balcanica, che in questo caso c'entrerebbe poco) con un bell'anticiclone di blocco, almeno una -5 ad 850hpa ce la saremmo beccata. Lo dico soltanto per l'esperienza di anni e anni di visione di carte meteo, si parla di quando avevo ancora la 56k e le cartine si caricavano a scatti, niente più di questo.



scusa ma il 30 dicembre non mi sembra che in Europa ci fosse tutto sto freddo..eppure ....


Infatti Giaime ha ben specificato che con l'aria continentale le cose sono diverse. In quel caso l'aria fredda veniva da Est, l'Europa centro/settentrionale (in quel caso) non c'entrava nulla!  


intendeva dire che anche se non c'era il "freddo latente" (me sento Madrigali a scrive ste scemenze ) il freddo serio è arrivato in un amen, appena le correnti si sono disposte bene.

Sentite, io una -12° (che in Italia arriva sottoforma di -5/-7) diretta dalla Scandinavia non l'ho mai vista. Se qualcuno ha esempi, li può tranquillamente postare a sostegno della propria tesi.

Comunque sarebbe meglio parlarne nell'altro topic  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#71  nicola74 Mer 28 Gen, 2015 15:40

Bella immagine del satellite...si vede molto bene l aria fredda sopra la Francia. .

Screenshot_2015-01-28-15-35-03.png
Descrizione:  
Dimensione: 714.06 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 12 volta(e)

Screenshot_2015-01-28-15-35-03.png


 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 51
Messaggi: 3836
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#72  and1966 Mer 28 Gen, 2015 15:42

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va beh... run chiaramente sballato...

graphe_ens3_aal4

Ed è palese come l'errore iniziale poi il modello se lo porti dietro dall'inizio alla fine........


L' "errore" che non si puo' vedere é quella salita di oggi di ben 15 °C a 500 hPa in 20 ore a fine gennaio    
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13316
3594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#73  Porano444 Mer 28 Gen, 2015 16:28

ottime DWD-GME per lunedi, a mio avviso....
 



 
avatar
italia.png Porano444 Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 140
Registrato: 24 Gen 2006

Età: 46
Messaggi: 1422
230 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Porano

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?

#74  Poranese457 Mer 28 Gen, 2015 16:52

GFS 12z pare stia ridimensionando (per non dire facendo sparire) la scaldata di Venerdì


 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45018
7386 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?

#75  Carletto89 Mer 28 Gen, 2015 17:11

Con le 12 mi pare abbiamo guadagnato qualcosa anche in fatto di termiche per venerdì!
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 19
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 17, 18, 19  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML