Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Siccità

#16  daredevil71 Gio 23 Lug, 2015 08:06

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2015/07/22/news/mais-e-soia-falciati-dal-caldo-gia-compromesso-il-raccolto-1.11812975

http://www.ecodibergamo.it/stories/...ale_1132248_11/

il problema è a monte...penso che il discorso sugli impianti irrigui non affronti il problema ma lo sposti soltanto...come accennato qualche giorno fa , la nostra agricoltura moderna (quella redditizia e meccanizzata) non va più d'accordo con il nostro clima...quindi appurato che non siamo in grado di modificare il clima, occore per forza riflettere sulle colture (e gli allevamenti) ....non so come e con che costi (e se sotenibili)...d'altronde la percezione di questi cambiamenti ce la forniscono le piantagioni di banane e altri futti tropicali in sicilia e la produzione di olio di oliva in Valtellina....prodotti che fino a qualche decennio fa nessuno si immaginava di produrre....ps segnalo che le olive in alcune zone dell'Umbria sono tostate e cadute a terra (niente mosca) e chi ha tagliato preventivamente i capi delle vigne (come il sottoscritto) si trova con una parte di produzione gia' lessata.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Siccità

#17  Boba Fett Gio 23 Lug, 2015 16:25

Burian Express 94 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mi sto convincendo io di essere cresciuto in un altro luogo, e che il clima estivo del centro Italia dovrebbe essere fresco e piovoso...   boh, io da quando sono piccolo ricordo le estati asciutte e calde, brevi temporali, lunghe ore di canicola tappati in casa con le persiane chiuse e fuori che si schiatta di caldo. Ho 32 anni, e di Luglio 2014 me ne ricorderò si e no 2-3  

ma cavolo, piovute da 20-30 millimetri... siamo in estate e non a Novembre!!! ne può fare 2,3,4,5 in un trimestre...non 50!!! Boh...io non so più che dire.

A sto punto lascio perdere, e mi arrendo all'evidenza che tutto ciò che conosco del clima umbro (e italiano) è tutto completamente sbagliato  


Io parlo di tutti questi 7 mesi non dell'estate...nel 2015 sono sottomedia pluvio e come ben sai le precipitazioni primaverili sono importantissime per la riserva idrica estiva, beh quelle non ci sono state come dovevano.
Poi è chiaro abito a Deruta in pianura le estati sono calde e secche generalmente, ma certo è che il trend è la persistenza di questa situazione. Non sto dicendo che ti sbagli, esprimo soltanto il mio punto di vista vedendo anche dati e situazioni idriche e agricole in zona.


Ma veniamo da 2 anni e mezzo (da ottobre 2012) di precipitazioni ampiamente sopra la media, certo se dovesse continuare così estate prossima sarà un'altra situazione

Vedi il trasimeno che a inizio autunno 2012 era a -150 cm (uno dei livelli + bassi di sempre) e a fine primavera 2015 era risalito a +45 cm...
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Siccità

#18  danmax Gio 23 Lug, 2015 19:25

qui da me siamo a 331 mm da inizio anno, con zero precipitazioni a Luglio e 64 mm a Giugno. In questi giorni diversi comuni hanno comunicato il divieto di irrigazione di campi,giardini ,orti per il calo dei fiumi e delle falde acquifere  
 



 
avatar
blank.gif danmax Sesso: Uomo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 1948
Registrato: 17 Lug 2015

Età: 62
Messaggi: 8
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: alessandria

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Siccità

#19  bix Gio 23 Lug, 2015 20:56

é sempre lo stesso discorso , quando le vacche sono grasse nessuno pensa di mettere qualcosa da parte (dighe , laghi opere di canalizzazione e  distribuzione , perchè costano  deturpano il paesaggio e magari in quel momento sembrano poco utili).
Per poi lamentarci dopo dopo .... per i tonti non c'è medicina!
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
Ultima modifica di bix il Gio 23 Lug, 2015 20:57, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1831
383 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Siccità

#20  Adriatic92 Mer 05 Ago, 2015 23:18

http://www.ecodibergamo.it/stories/...uti_1134529_11/
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16915
5744 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML