Penso che è sempre più alta la probabilità di vedere un passaggio a SCAND - e , nel frattempo, una risalita dell' Anticiclone sull' Europa .
Concordo col dire che è comunque ancora presto per tirare le somme definitive, ma i segnali ci sono .
Guardando le carte
posso provare a fare una previsione per il passaggio del prefrontale e poi del Fronte Freddo , solo " marginalmente " ( che non significa per me 0 precipitazioni ) .
Le precipitazioni interesseranno tutto il Nord più NO Toscana e, localmente Umbria e Nord Marche.
Le zone che oggi e domani saranno maggiormente interessate da fenomeni precipitativi e , localmente, anche molto intensi/ temporaleschi saranno:
l' alto Genovesato e, localmente, basso Alessandrino ; zona Est VCO/Varesotto ( per chi non è pratico la zona dei laghi Lombardo/Piemontesi) ; Pisano/Livornese , in Toscana ; appennino Tosco-Emiliano, versante Toscano; Milanese/MB Bergamasco.
Quelle più a " rischio" sono alto Genovesato , zona Laghi sopracitata e soprattutto Pisano.
Queste ultime zone avranno un carico di umidità elevato a tutte le Quote e per la durata specificata.
I Venti saranno prevalenti da SO a SE al suolo nelle sopracitate zone a rischio , mentre alle altre Quote avremo un contributo maggiore direz. SO .
Ai posteri l' ardua sentenza.

 Home
 Forum
 Cerca
 Rete Meteo
 Previsioni
 Spaghi
 Diventa socio!
 Iscriviti
 Login







 
                			








 
 
 































