A Pescara si sono toccati i 40°C (dato arrotondato su rilevazioni orarie), record precedente 38,9°C nel 2008.
Ad Ancona Falconara massima effettiva di 38,7°C, record precedente 36°C nel 1962.
A Rimini massima di 35,2°C, record precedente 34,2°C nel 2009.
A Cervia massima di 34,9°C, battuti i 34,8°C del settembre 1970.
A Forlì è durato poco il record stabilito il 1° settembre di quest'anno con 34,7°C, oggi infatti è stato migliorato di un decimo, nuovo record pertanto di 34,8°C.
Termoli ha "solamente" eguagliato il proprio record di 39°C stabilito nel 1946.
Tra le località monitorate dal Servizio Meteo Nazionale, la più calda è stata Foggia Amendola con una massima di 40,2°C, il suo record mensile è però di 42,6°C nel 2008.
Tra le reti meteo regionali si segnalano valori ancora più alti, con una punta di 42,3°C a Catenanuova (Sicilia).
Il record italiano di settembre ci risulta quello di Foggia Aeroporto Gino Lisa stabilito nel 1946 con 45,5°C."
http://www.meteogiornale.it/notizia...-i-nuovi-record
