Pagina 2 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 

Messaggio Re: Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#16  emamaiorana Gio 08 Ott, 2015 15:57

Fortissimi venti sciroccali di caduta a 80/90 km/h per le mie zone, nella nottata tra Venerdì e Sabato  
Precipitazioni parlando, i modelli sottostimano, ma ci sono valori di Cape impressionanti, l'unico problema sarà la temperatura troppo alta (praticamente entra la +20 in Sicilia) in quota che potrebbe inibire le precipitazioni..

 windgust48_d02_sud
 



 
avatar
italia.png emamaiorana Sesso: Uomo
Emanuele
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1962
Registrato: 19 Ago 2015

Età: 26
Messaggi: 96
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Pace del Mela (ME)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#17  enniometeo Gio 08 Ott, 2015 16:24

emamaiorana ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fortissimi venti sciroccali di caduta a 80/90 km/h per le mie zone, nella nottata tra Venerdì e Sabato  
Precipitazioni parlando, i modelli sottostimano, ma ci sono valori di Cape impressionanti, l'unico problema sarà la temperatura troppo alta (praticamente entra la +20 in Sicilia) in quota che potrebbe inibire le precipitazioni..



Già   infatti per sabato il Cape andra su valori impressionanti praticamente + di 2700 Jaule.
gfs-11-42_iid4
 
 



 
Ultima modifica di enniometeo il Gio 08 Ott, 2015 16:26, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12340
5999 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#18  Boba Fett Gio 08 Ott, 2015 17:47

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
q9t8bb5

 



Beh speriamo di no cavolo, so 100mm in 24 ore!    


100 mm in 24 ore non è che creino sti gran dissesti, in 6 ore magari sì
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#19  Fili Gio 08 Ott, 2015 19:09

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]


100 mm in 24 ore non è che creino sti gran dissesti, in 6 ore magari sì


penso che a volte la piovo-filia vi faccia perdere il lume della ragione.. ma come fai ad affermare che 100mm in 24 ore non possano creare dissesti?

Dipende dalle zone, dal territorio... posso dirti con certezza che alcune zone del folignate, con terreno a componente prettamente argillosa, necessitano di MOLTO MENO di 100mm in 24 ore per venire giù... come la frana di qualche anno fa insegna   

ma che ce fate co 100mm? che ce fate vorrei sapè...ma che dovete fa a gara a chi fa più accumulo? boh... una piovuta da 15/20/30 mm, andrebbe più che bene  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#20  nevone_87 Gio 08 Ott, 2015 19:48

con gfs è il solito terno all'otto, ogni emissione è un valore diverso, valori discostanti non di poco ma di brutto sia in locale sia a livello piu grande, meglio guardare la finestra e come scatterà il pluviometro  

magari 100 mm da me.. ma non ci starà verso nemmeno questa volta  
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
Ultima modifica di nevone_87 il Gio 08 Ott, 2015 20:04, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7865
1121 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice depressionario sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#21  Fili Gio 08 Ott, 2015 20:34

si dice terno al Lotto, non all'otto!! Ma che sarebbe un terno all'otto?        




Non vedo grosse differenze tra le varie emissioni, su scala mondiale (GFS è un GLOBAL MODEL) spostamenti di 50/100km sono nulla...che poi per Terni o Foligno facciano differenza, questo è un altro discorso. Ma la situazione è inquadrata perfettamente da più giorni. Anzi, ottima davvero la performance dei modelli.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#22  Adriatic92 Gio 08 Ott, 2015 20:54

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]


100 mm in 24 ore non è che creino sti gran dissesti, in 6 ore magari sì


penso che a volte la piovo-filia vi faccia perdere il lume della ragione.. ma come fai ad affermare che 100mm in 24 ore non possano creare dissesti?

Dipende dalle zone, dal territorio... posso dirti con certezza che alcune zone del folignate, con terreno a componente prettamente argillosa, necessitano di MOLTO MENO di 100mm in 24 ore per venire giù... come la frana di qualche anno fa insegna   

ma che ce fate co 100mm? che ce fate vorrei sapè...ma che dovete fa a gara a chi fa più accumulo? boh... una piovuta da 15/20/30 mm, andrebbe più che bene  


la tipologia/conformazione del territorio è vero che conta, ma dipende come vengono distribuiti questi 100 mm, se li fa in 1 giorno in maniera regolare e senza eccessi, gli eventuali danni sarebbero molto più limitati e contenuti e non credo che ci sarebbero poi così grossi problemi  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16909
5738 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#23  nevone_87 Gio 08 Ott, 2015 20:55

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si dice terno al Lotto, non all'otto!! Ma che sarebbe un terno all'otto?        




Non vedo grosse differenze tra le varie emissioni, su scala mondiale (GFS è un GLOBAL MODEL) spostamenti di 50/100km sono nulla...che poi per Terni o Foligno facciano differenza, questo è un altro discorso. Ma la situazione è inquadrata perfettamente da più giorni. Anzi, ottima davvero la performance dei modelli.


       

voglio il maltempo violento almeno una volta ogni anno..    

dopo per prossimi peggioramenti intensi mi accontento di 30-50 mm       a botta.
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 38
Messaggi: 7865
1121 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#24  Fili Gio 08 Ott, 2015 21:05

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si dice terno al Lotto, non all'otto!! Ma che sarebbe un terno all'otto?        




Non vedo grosse differenze tra le varie emissioni, su scala mondiale (GFS è un GLOBAL MODEL) spostamenti di 50/100km sono nulla...che poi per Terni o Foligno facciano differenza, questo è un altro discorso. Ma la situazione è inquadrata perfettamente da più giorni. Anzi, ottima davvero la performance dei modelli.


       

voglio il maltempo violento almeno una volta ogni anno..    

dopo per prossimi peggioramenti intensi mi accontento di 30-50 mm       a botta.


hai sbagliato zona d'Italia allora...il mare è troppo lontano  

comunque si apre un periodo davvero dinamico, e con occasioni per piogge per tutti... penso che i pluviometri alla fine saranno esausti  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Vortice depressionario sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#25  andrea75 Gio 08 Ott, 2015 21:09

Accumuli da 100 in 24 ore non ne ho mai visti da quando registro i dati, ma di episodi da 70/90 mm ne ho avuti diversi, senza avere mai grossi disagi. Ovvio che non tutte le zone sono uguali, ed inoltre la situazione va vista di caso in caso (situazione dei terreni, piogge pregresse, ecc). Inoltre è chiaro, una cosa è una pioggia regolare da 5 mm/h per tutto il giorno, un conto è avere scrosci ripetuti con elevati rain rate... in quel caso qualche disagio può verificarsi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45348
3859 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice depressionario sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#26  burjan Gio 08 Ott, 2015 21:16

A margine della discussione ( estremamente off-topic!) potrei dire che tutto o quasi dipende dalla natura e dal grado di saturazione del terreno. Un terreno argilloso, per giunta prossimo alla saturazione per effetto di piogge precedenti, può scatenare un'alluvione con 100 mm. in 24 ore, pure se ben distribuiti. Un calcare fratturato normalmente saturo può bere tutto senza intoppi. Determinanti sono anche le pendenze. In linea generale, però, direi che 100 mm, sono sempre tanti e creano sempre un pò di problemi, piccoli o grandi che siano.
Andando invece al peggioramento prossimo venturo, è articolato con un minimo principale di provenienza dall'Alboran, che colpisce col settore caldo la Campania (velocità verticali a 700 hpa)

 15101018_0812

ma riserva un settore freddo in quota , tendente ad occludersi, anche al Centro appenninico  (velocità verticali a 500 hpa)

 15101009_0812

Situazione estremamente classica, ormai assestata. A me quel badoccio sarebbe piaciuto averlo dritto dalla Valle del Tevere, invece tocca ancora litigà col solito giro di  tramontane-ritornanti-vento-stau.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
Ultima modifica di burjan il Gio 08 Ott, 2015 21:19, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#27  emamaiorana Gio 08 Ott, 2015 23:34

Estofex livello 2 "tendente al 3" per il sud Italia dalle 6z di domani alle 6z di Sabato

Citazione:
A level 3 was strongly considered, but timing issues of DMC activity and ongoing model discrepancies in coverage of storms kept this event in an high-end level 2.


 2015101006_201510082044_2_stormforecast_xml
 



 
Ultima modifica di emamaiorana il Gio 08 Ott, 2015 23:35, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png emamaiorana Sesso: Uomo
Emanuele
Novizio
Novizio
 
Utente #: 1962
Registrato: 19 Ago 2015

Età: 26
Messaggi: 96
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Pace del Mela (ME)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#28  giantod Gio 08 Ott, 2015 23:55

GFS18z conferma pressochè le cose...domani tocca alla Sardegna, poi alle regioni tirreniche in particolar modo Lazio e Campania ed Abruzzo ad essere a rischio serio.
Tralasciamo le coste ad est dell'Adriatico   ...
Sull'Umbria alla fine dovrebbe esserci una passata normale, ma nulla di stratosferico o eccezionale  
Nevone sarà felice  

Cumulate precipitazioni fino domenica previste ad ora da GFS

 54_777it

Resto ancora scettico comunque per le zone del perugino, posizione minimo e venti non sono granchè  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Gio 08 Ott, 2015 23:57, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6446
1601 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#29  snow4ever Ven 09 Ott, 2015 07:43

Purtroppo quello di cui avevo paura sembra essersi avverato: stamattina gli spaghi si sono appiattiti in maniera incredibile, l'ufficiale vede ancora qualche precipitazione, ma in confronto a quello che si vedeva nei precedenti run (compreso ieri sera) stamattina GFS ci lascia praticamente a secco. Non sembra voler decollare la stagione piovosa da queste parti, dopo che nell'ultimo mese sono caduti poco più di 10 mm..
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 4990
1479 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vortice Depressionario Sul Tirreno - Focus 9/11 Ottobre 2015

#30  Poranese457 Ven 09 Ott, 2015 07:53

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo quello di cui avevo paura sembra essersi avverato: stamattina gli spaghi si sono appiattiti in maniera incredibile, l'ufficiale vede ancora qualche precipitazione, ma in confronto a quello che si vedeva nei precedenti run (compreso ieri sera) stamattina GFS ci lascia praticamente a secco. Non sembra voler decollare la stagione piovosa da queste parti, dopo che nell'ultimo mese sono caduti poco più di 10 mm..


Aspetta, io non sarei così negativo.

E' vero che per quanto riguarda domani, GFS rimane fedele alla sua visione predominante ponendo il vortice depressionario decisamente basso per portare precipitazioni consistenti da noi. Ciò non toglie che, almeno qui a sudovest, avremo comunque buone possibilità di discreti accumuli.
Certo, procedendo verso nord e nordest gli accumuli attesi diminuiscono....

Quello che mi interessa far notare però esula dal target di questo topic: con domani si apre una profonda ferita nel Mediterraneo e nelle prossime settimane avremo crescenti occasioni di vedere scorrazzare perturbazioni atlantiche più o meno organizzate alle nostre latitudini.
Inoltre visto che le temperature dei mari non scenderanno particolarmente, avremo la possibilità di vedere nuove formazioni di "cicloni in loco" grazie al contemporaneo costante afflusso di aria fredda in area balcanica.

Insomma, se è vero che per domani GFS pare togliere buona parte delle piogge (attendiamo comunque Reading ed i LAM), è altrettanto vero e forse più positivo che pare aprirsi un periodo assai proficuo per piogge più democratiche ed organizzate.
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 6
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML