Pagina 1 di 23
Vai a 1, 2, 3 ... 21, 22, 23  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento

#1  Fili Mar 12 Gen, 2016 22:23

Ho volutamente ampliato il range temporale del topic per andare brevemente ad analizzare l'episodio piovoso di giovedì, che farà poi da apripista per la discesa artica del fine settimana, e quello ipotetico nevoso di lunedì/martedì.

Aria polare marittima, veicolata sul Tirreno da una prima, blanda erezione in Atlantico dell'HP azzorriano va a generare un blando minimo di pressione sul Ligure. Correnti in quota da W/SW vanno ad impattare dritte per dritte contro la dorsale Appenninica, esaltando i moti convettivi sulle zone più esposte, bene evidenti in questo LAM.

Nel minimo affluisce, insieme a quella polare-marittima, aria caldo-umida mediterranea, ed ecco le conseguenze:

 pcp24hz2_web_4_1452632934_768679

Appennino sugli scudi, dal Gualdese verso sud, con apice precipitativo tra valnerina-nursino e reatino. Accumuli molto importanti, localmente superiori ai 50/70 millimetri possibili secondo me. Buone precipitazioni, comunque, su tutta la regione. I fenomeni inizieranno, da W, in mattinata, per esaurirsi soltanto nella notte sul venerdì. Neve sulle cime appenniniche oltre 1800 metri circa, accumuli molto importanti sui Sibillini ma ad alte quote. Verso fine evento quota neve in calo sin sui 1200 metri, ma a giochi oramai conclusi o quasi.

La ferita è ormai aperta, l'alta pressione sbilanciata verso Nord, e a stretto giro di tempo, ecco piombare proprio da nord, direttamente dalla Scandinavia, un intenso nucleo di aria artico-marittima, che avrà poi contributo continentale. Venerdì prime avvisaglie nuvolose da SW, poi il fronte freddo attraverserà da nord a sud la Penisola italiana nella giornata di sabato, accompagnato da termiche in quota molto fredde (-37° a 500hPa). In questo frangente saranno possibili rovesci anche temporaleschi, accompagnati da un tracollo termico che porterà la neve ad imbiancare le colline oltre 4/500 metri di quota.

 gfs_0_96_1452633237_723652

Nella notte su domenica la fase frontale sarà ormai alle spalle, e lo stau inizierà a "montare" in Appennino, regalando spettacolari ed intense nevicate sui versanti adriatici, specialmente quelli di abruzzo, molise e puglia, dove cadranno quantitativi nevosi anche ingenti a quote di bassa collina. Buone nevicate anche su Appennino umbro-marchigiano, seppure non troppo intense probabilmente.

Sul versante tirrenico possibili locali sconfinamenti nella notte su domenica, essenzialmente zone orientali, ma mi rimane difficile credere in accumuli anche minimi, con le dinamiche odierne. Lontano dalla dorsale vento, nubi sparse e freddo abbastanza pungente con la -6/-7° ad 850hPa.

Domenica il minimo di pressione si sarà portato già sulla Grecia, nevicate ancora al Sud (soprattutto Irpinia e Murge), mentre migliora al centro, con i rasserenamenti che consentiranno probabilmente discrete gelate all'alba di lunedì su tutto il territorio, vento permettendo.

Da valutare, ad inizio settimana, la possibilità di un blando ingresso atlantico sul Tirreno

 gfs_0_150_1452633523_913907

che andrebbe a trovare condizioni ideali per generare nevicate da scorrimento su Toscana, Umbria nord-occidentale e alto Lazio, a quote di medio-bassa collina (anche se la tempistica non sembra essere favorevole in quanto dovrebbe annuvolare lunedì pomeriggio-sera). Quest'ultimo passo è però ancora molto fumoso ed incerto.

A seguire l'alta pressione sembra volere riprendere le redini della situazione su gran parte dell'Europa, ma con termiche abbastanza fredde e clima quindi consono al periodo.

Questa la situazione a grandi linee, in attesa dei prossimi aggiornamenti modellistici.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mar 12 Gen, 2016 23:46, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Irruzione Fredda 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#2  Gab78 Mar 12 Gen, 2016 23:25

Certo che carte come queste fanno bene alla vista e al cuore...  

t500_102.png
Descrizione:  
Dimensione: 44.54 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 91 volta(e)

t500_102.png

z850_132.png
Descrizione:  
Dimensione: 47.49 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 79 volta(e)

z850_132.png


 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12047
3994 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Irruzione fredda 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento

#3  Fili Mar 12 Gen, 2016 23:32

Questa è da estremi termici -5/+3 in pianura a Foligno

gfs_0_180_1452637907_430487  

    
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mar 12 Gen, 2016 23:32, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento

#4  andrea75 Mer 13 Gen, 2016 00:35

Buoni gli spaghi... si potrebbe addirittura migliorare...

graphe_ens3_hvv4
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#5  Frasnow Mer 13 Gen, 2016 08:40

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buoni gli spaghi... si potrebbe addirittura migliorare...

Siamo sulla buona strada    

 graphe3_1000_12_7235_42_8259_1452670847_226743
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#6  gubbiomet Mer 13 Gen, 2016 08:45

Grazie Fili per il post  
Anche se presto, iniziamo a cercare di inquadrare le precipitazioni. I modelli sembrano abbastanza concordi in uno scivolamento veloce del minimo che dall'alto Adriatico, nel giro di 24 ore (già domenica) scappa verso la Grecia. Di conseguenza, le precipitazioni più importanti saranno concentrate sulla parte orientale dell'Italia, prevalentemente dall'Abruzzo in giù.

Ecco la posizione del minimo vista dai vari modelli:

Bracknell ci fa vedere la velocità di spostamento
brack1_1452670701_638222

 brack2a_1452670737_475855

I maggiori modelli vanno a braccetto
GFS
 rtavn721

ECMWF
 recm721

GEM
 rgem721

Anche le mappe delle precipitazioni sembrano confermare quanto dicevo:

Lamma ECMWF
 lamma_reading

Lamma GFS
 lamma_gfs

Per quanto riguarda il discorso stau, la penso come Fili, correnti troppo parallele alla catena Appenninica e rischio di uno sfondamento, almeno per quanto riguarda le mie zone, poco consistente nonostante una - 35

 vento

Rimane in campo l'ipotesi "sorpresa" e vedere l'effetto che provocherà l'ingresso di queste masse d'aria freddissime a contatto con i nostri mari.
Situazione tutta da vivere e monitorare e probabilmente, come avviene in questi casi, via di nowcasting e lampione.  
 




____________
small
 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#7  Frasnow Mer 13 Gen, 2016 08:50

Io rimango fiducioso che l'Adriatico possa darci una bella mano...
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#8  nicola74 Mer 13 Gen, 2016 08:53

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buoni gli spaghi... si potrebbe addirittura migliorare...

Siamo sulla buona strada    

 graphe3_1000_12_7235_42_8259_1452670847_226743

Purtroppo per noi occidentali rimane sempre la penuria di precipitazioni!
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3816
378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#9  Frasnow Mer 13 Gen, 2016 08:55

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buoni gli spaghi... si potrebbe addirittura migliorare...

Siamo sulla buona strada    

Purtroppo per noi occidentali rimane sempre la penuria di precipitazioni!

Reading vi compensa alla grande dopo questa prima fase, no?

 ecm1_192_1452671701_495892
 




____________
Cricca Inox
small
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17261
4631 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#10  nicola74 Mer 13 Gen, 2016 08:58

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Buoni gli spaghi... si potrebbe addirittura migliorare...

Siamo sulla buona strada    

Purtroppo per noi occidentali rimane sempre la penuria di precipitazioni!

Reading vi compensa alla grande dopo questa prima fase, no?

 

Li siamo un pò sul Fantameteo!...io non ci voglio fare la bocca.
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3816
378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#11  Adriatic92 Mer 13 Gen, 2016 08:58

Con l'aria fredda in entrata e una -35° in quota, mi aspetto qualche contrasto ma chiaramente tutto molto blando, breve e disorganizzato, le prp saranno sotto forma di rovesci nevosi, quindi al max del graupeln o qualche sfiocchettata a livello coreografico, parlando più che altro del mio orticello (se andrà bene), il discorso cambia logicamente dall'Abruzzo
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16693
5514 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento

#12  andrea75 Mer 13 Gen, 2016 09:01

nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo per noi occidentali rimane sempre la penuria di precipitazioni!


Abbiate pazienza... è chiaro che almeno la fase centrale del peggioramento non sarà favorevole al di qua del crinale, o per lo meno per le zone non soggette allo stau. Ma i contrasti ci saranno (vedi i temporali di ieri non previsti) ed inoltre la massa d'aria molto fredda potrebbe portare qualche sorpresa che solitamente i modelli non vedono.
Inoltre bisogna ancora capire cosa succederà dopo questa prima fase, e Reading questa mattina ci mostra come ancora i giochi siano aperti a tante soluzioni, anche ottime per gli occidentali. Quindi andiamo per gradi, prendiamoci questo primo step cercando di capire e monitorare i possibili effetti, e vedremo nel frattempo se i modelli ci concederanno anche una seconda possibilità.
Vi invito anche a riguardare ogni tanto i topic del 2012, quando qualcuno si lamentava anche in quell'occasione della pochezza delle carte, e dei possibili flop precipitativi... ecco, non sarà la stessa situazione, ovvio, ma ogni tanto servirebbe per capire che ogni situazione va vissuta prima di tirare conclusioni affrettate.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45081
3592 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase perturbata 14-19 gennaio: genesi e dinamica del peggioramento

#13  Poranese457 Mer 13 Gen, 2016 09:01

Sabato sarà il giorno delle sorprese.

Se rimangono così le carte, la settimana prossima quella delle certezze  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44605
6940 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#14  nicola74 Mer 13 Gen, 2016 09:04

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nicola74 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Purtroppo per noi occidentali rimane sempre la penuria di precipitazioni!


Abbiate pazienza... è chiaro che almeno la fase centrale del peggioramento non sarà favorevole al di qua del crinale, o per lo meno per le zone non soggette allo stau. Ma i contrasti ci saranno (vedi i temporali di ieri non previsti) ed inoltre la massa d'aria molto fredda potrebbe portare qualche sorpresa che solitamente i modelli non vedono.
Inoltre bisogna ancora capire cosa succederà dopo questa prima fase, e Reading questa mattina ci mostra come ancora i giochi siano aperti a tante soluzioni, anche ottime per gli occidentali. Quindi andiamo per gradi, prendiamoci questo primo step cercando di capire e monitorare i possibili effetti, e vedremo nel frattempo se i modelli ci concederanno anche una seconda possibilità.
Vi invito anche a riguardare ogni tanto i topic del 2012, quando qualcuno si lamentava anche in quell'occasione della pochezza delle carte, e dei possibili flop precipitativi... ecco, non sarà la stessa situazione, ovvio, ma ogni tanto servirebbe per capire che ogni situazione va vissuta prima di tirare conclusioni affrettate.

Chiaramente io mi accontento anche di uno sfiocchettamento coreografico qui...e di una bella nevicata in appennino
 




____________
WEBCAM
www.panoramiweb.it
TIMELAPSE
https://www.youtube.com/channel/UCG2Zn7HqiqwbLdGdjRkFE4g
 
avatar
italia.png nicola74 Sesso: Uomo
nicola
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 868
Registrato: 16 Ott 2010

Età: 50
Messaggi: 3816
378 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica e Altro

Località: Casa :Perugia, Ponte d'Oddi-Monteripido (450 mt);Lavoro: Perugia, Santa Lucia, 345m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fase Perturbata 14-19 Gennaio: Genesi E Dinamica Del Peggioramento

#15  Carletto89 Mer 13 Gen, 2016 09:07

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Con l'aria fredda in entrata e una -35° in quota, mi aspetto qualche contrasto ma chiaramente tutto molto blando, breve e disorganizzato, le prp saranno sotto forma di rovesci nevosi, quindi al max del graupeln o qualche sfiocchettata a livello coreografico, parlando più che altro del mio orticello (se andrà bene), il discorso cambia logicamente dall'Abruzzo


Purtroppo la velocità di scorrimento della bassa pressione è l'unica nota di amaro in questa prima fase.
Mi aspetto indubbiamente qualche effetto anche io, ma nulla di che purtroppo!  

Chiarissima analisi Fili  
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 35
Messaggi: 6036
1501 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 23
Vai a 1, 2, 3 ... 21, 22, 23  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML