Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 

Messaggio Amarcord Gennaio 2005

#1  Adriatic92 Dom 24 Gen, 2016 11:22

Sono passati 11 anni, ma i ricordi rimangono ancora vivi e indelebili  

Una configurazione da manuale    , purtroppo le dinamiche di questo tipo ormai ce le sogniamo  

24 Gennaio

rtavn00120050124

rtavn00220050124

25 Gennaio

rtavn00120050125

rtavn00220050125

26 Gennaio

rtavn00120050126

rtavn00220050126

27 Gennaio

rtavn00120050127

rtavn00220050127

28 Gennaio

rtavn00120050128

rtavn00220050128

29 Gennaio

rtavn00120050129

rtavn00220050129
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16909
5738 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#2  Adriatic92 Dom 24 Gen, 2016 11:24

l'Italia dal satellite si presentava così

neve_31_gennaio_2005
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 24 Gen, 2016 11:25, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16909
5738 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#3  Adriatic92 Dom 24 Gen, 2016 11:29

Qui di seguito il racconto di quell'evento nelle Marche...  

http://www.meteogiornale.it/notizia...ve-nelle-marche
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16909
5738 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#4  Poranese457 Dom 24 Gen, 2016 11:46

Quanto bel bianco attorno al lago di Bolsena.....        
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45000
7366 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#5  As_Needed Dom 24 Gen, 2016 11:50

il 2005 ero piccolo, ma praticamente non ho più visto tanta neve come allora a Gualdo Tadino    E' ancora per me l'anno migliore in assoluto "meteorogicalmente" parlando  
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#6  andrea75 Dom 24 Gen, 2016 12:57

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono passati 11 anni, ma i ricordi rimangono ancora vivi e indelebili  

Una configurazione da manuale    , purtroppo le dinamiche di questo tipo ormai ce le sogniamo  


Non è che oggi ce le sogniamo, perché di fatto sono passati 10 anni e non un secolo... è che sono dinamiche rare, e come tali non possono ripetersi ogni stagione.
Il 2005 è stata un'annata storica, e per certi versi irripetibile. L'Appennino accumulò metri e metri di neve, stabilendo record su record di accumuli che erano anni che non si vedevano. Ma andò benissimo anche in collina, con la neve che qui a Perugia restò al suolo per gran parte della stagione, con tanti episodi nevosi. Di contro, il Nord Ovest ebbe una delle stagioni più brutte che si ricordino... nello stesso anno andai a trovare degli amici a Torino e le Alpi erano totalmente marroni fino ai 2000 metri di quota. Questo a testimonianza che la differenza negli eventi la fanno le configurazioni, che poi non sempre colpiscono aree così vaste del paese. Negli anni a venire andò talvolta meglio alle Alpi, altre volte meglio in Appennino, ma accumuli come quelli del 2005 non si toccarono più.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45348
3859 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#7  Adriatic92 Dom 24 Gen, 2016 13:12

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sono passati 11 anni, ma i ricordi rimangono ancora vivi e indelebili  

Una configurazione da manuale    , purtroppo le dinamiche di questo tipo ormai ce le sogniamo  


Non è che oggi ce le sogniamo, perché di fatto sono passati 10 anni e non un secolo... è che sono dinamiche rare, e come tali non possono ripetersi ogni stagione.
Il 2005 è stata un'annata storica, e per certi versi irripetibile. L'Appennino accumulò metri e metri di neve, stabilendo record su record di accumuli che erano anni che non si vedevano. Ma andò benissimo anche in collina, con la neve che qui a Perugia restò al suolo per gran parte della stagione, con tanti episodi nevosi. Di contro, il Nord Ovest ebbe una delle stagioni più brutte che si ricordino... nello stesso anno andai a trovare degli amici a Torino e le Alpi erano totalmente marroni fino ai 2000 metri di quota. Questo a testimonianza che la differenza negli eventi la fanno le configurazioni, che poi non sempre colpiscono aree così vaste del paese. Negli anni a venire andò talvolta meglio alle Alpi, altre volte meglio in Appennino, ma accumuli come quelli del 2005 non si toccarono più.


è vero che l'annata del 2005 è stata eccezionale sotto certi punti di vista, ma parlo a livello di figure bariche, sono anni e anni che non si vede un'elevazione azzorriana degna di nota, un'irruzione poi capace di sprofondare nel mediterraneo, spulciando l'archivio in passato succedeva con una certa frequenza e accontentava poi tutti in generale, da nord a sud, chi prima e chi dopo.. ora ci ritroviamo con il VP pialla tutto e le correnti zonali sparate, al max ti fa una "sfreddata" e via
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16909
5738 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#8  Freddoforever Dom 24 Gen, 2016 14:14

il 2005 è stato il più bell'evento nevoso che abbia vissuto,quello che più impressiona oltre agli accumuli sicuramente notevoli (sui 130 cm) è stata la costanza del freddo da fine gennaio fino a metà marzo con la neve presente al suolo per quasi 2 mesi,ottime nevicate anche a febbraio e marzo con altri 60-70 cm in totale,nessun richiamo caldo di rilievo,evento decisamente superiore al febbraio 2012 almeno qui...che bei ricordi!!!
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Dom 24 Gen, 2016 14:23, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#9  As_Needed Dom 24 Gen, 2016 15:27

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il 2005 è stato il più bell'evento nevoso che abbia vissuto,quello che più impressiona oltre agli accumuli sicuramente notevoli (sui 130 cm) è stata la costanza del freddo da fine gennaio fino a metà marzo con la neve presente al suolo per quasi 2 mesi,ottime nevicate anche a febbraio e marzo con altri 60-70 cm in totale,nessun richiamo caldo di rilievo,evento decisamente superiore al febbraio 2012 almeno qui...che bei ricordi!!!


Quoto    
 




____________
small
Stazione Meteo Autocostruita ---->
http://www.lineameteo.it/stazione-m...duino-df41.html
Lineameteo Stazione Professionale su Instructables ----> https://www.instructables.com/Perso...ation-LineaMet/
 
avatar
australia.png As_Needed Sesso: Uomo
Eugenio
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 1789
Registrato: 15 Ott 2014

Età: 29
Messaggi: 7489
174 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Melbourne, Australia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#10  andrea75 Dom 24 Gen, 2016 15:38

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
è vero che l'annata del 2005 è stata eccezionale sotto certi punti di vista, ma parlo a livello di figure bariche, sono anni e anni che non si vede un'elevazione azzorriana degna di nota, un'irruzione poi capace di sprofondare nel mediterraneo, spulciando l'archivio in passato succedeva con una certa frequenza e accontentava poi tutti in generale, da nord a sud, chi prima e chi dopo.. ora ci ritroviamo con il VP pialla tutto e le correnti zonali sparate, al max ti fa una "sfreddata" e via


Ma no dai... e il 2012 allora? Ripeto, prendere il 2005 come inverno di riferimento è utopia, come lo è prendere quello del 1985, del 56 o del 29.
Dal 2005 in qua altri episodi li abbiamo avuti, magari singoli, e non ripetuti come quell'anno, ma li abbiamo avuti. Le annate da record fanno e faranno parte della storia meteorologica delle nostre località, ma rimangono tali, storiche per l'appunto.
Che poi questi ultimi inverni abbiano preso una piega più scialba, e certe configurazioni più statiche abbiano avuto il sopravvento è altrettanto vero, ma sono comunque cicli, destinati si spera a modificarsi.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45348
3859 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#11  bix Dom 24 Gen, 2016 17:45

A mio ricordo il 2005 , nulla di che ,
Quì al piano la neve non si è vista , accumuli mostruosi su tutte le montagne e colline innevate a lungo ,
ma come picco di freddo poca roba.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1831
383 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#12  Frasnow Dom 24 Gen, 2016 18:50

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A mio ricordo il 2005 , nulla di che ,
Quì al piano la neve non si è vista , accumuli mostruosi su tutte le montagne e colline innevate a lungo ,
ma come picco di freddo poca roba.

Qua da noi, se non erro, nevicò solo il 31 Gennaio durante il pomeriggio. Me lo ricordo perché rientrai a scuola dopo il pranzo e poco dopo sentii tuonare verso i  Martani e iniziò a nevicare davvero bene. Cominciò verso le 14 e smise verso le 16.
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
Ultima modifica di Frasnow il Dom 24 Gen, 2016 18:50, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17385
4757 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#13  giantod Dom 24 Gen, 2016 19:28

Ricordo che nevicò nelle vallate del Tevere (tra Perugia e Todi) una mattina tra le 5 e le 8, per scorrimento del minimo rapido sopra una gelata notturna. Ne caddero un 10-15 cm, gli ultimi 10 minuti al passaggio del fronte caldo la temperatura si impennò in quota e la precipitazione fu liquida per 15 minuti con gelicidio...risultato lastroni di ghiaccio, in zona non so quante auto finirono fuori strada...giorno dopo tutto sciolto...
unica nevicata nelle vallata della zona dove abitavo e dove stanno i miei...
insomma un anno" dimenticabile"..
anche perchè l'incursione fredda successiva doveva piombare sull'Italia centrale da previsione fino alle 18 della sera portando molte nevicate, poi cambiò radicalmente passando sopra le Alpi e finì tutto per fare un giro in Spagna...altro giorno (domenica mi pare) fin alla sera idem, le precipitazioni dovevano arrivare fin centro Umbria, invece si fermarono orvietano-pievese fino la vallata sulla zona di Villanova (vicino Perugia) bassa poi...sulla strada della collina nulla o poco mi pare..due rosicate incredibili  
Personalmente non ho quindi un gran ricordo  
Devo dire cheuno dei più bei ricordi di una nevicata ce l'ho nel 1986  
 




____________
"Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni

...metti a folle...

small small
 
Ultima modifica di giantod il Dom 24 Gen, 2016 19:35, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png giantod Sesso: Uomo
Matteo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 157
Registrato: 15 Mar 2006

Età: 48
Messaggi: 6446
1601 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#14  prometeo Dom 24 Gen, 2016 19:51

Anno che preferisco al 2012 per dinamiche e costanza
77 cm a Perugia in 11 eposodii
 




____________
Le medie non sono altro che un tentativo della mente umana di dare un ordine ad un sistema che per natura sua è disordinato
www.perugiameteo.it
 
avatar
italia.png prometeo Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 31
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 49
Messaggi: 6569
798 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: PONTE SAN GIOVANNI/RIVOTORTO

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Amarcord Gennaio 2005

#15  Fili Dom 24 Gen, 2016 20:50

dove è finito il mio topic sull'inverno 2004/2005?  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38826
5590 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML