Sì, tutta la zona compresa del Cile settentrionale e del Perù meridionale è influenzata dalla corrente fredda di Humboldt e dalla presenza dell'altissima cordigliera delle Ande che impedisce all'aria umida proveniente dalla foresta amazzonica di influenzare il clima dell'aerea.
Comunque lì il tempo è spesso uggioso a causa del forte differenziale di temperatura tra terra e mare e le temperature non salgono mai troppo a causa dell'effetto mitigatore della corrente fredda, un po' come succede (su scala minore) nella zona di San Francisco dove c'è un'escursione termica annua molto ridotta e dove, malgrado la latitudine di 39°N le medie delle massime nei mesi estivi sono di +21°C. Lì però un po' piove....
Da qui il famoso aforisma di Mark Twain: "The coldest Winter I ever spent was a Summer in San Francisco".