| Commenti |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
Commento "tecnico" di stamane, sentito poco fa: "se l' inverno non la smetterà di fare il 'finto tonto ', questi saranno i risultati!".
Un po ' brutalmente, riassume quello che dicevamo l' altro ieri con Giaime.
Non trovo nessuna correlazione al riguardo, se fa un invernata più calda del normale non vuol dire che la primavera/estate possa rivelarsi brutta e più fresca del normale : le compensazioni, correlazioni e quant'altro tra una stagione e l'altra da come la vedo lascia un pò il tempo che trova 
L' estate no, ma che la primavera si porti dietro gli strascichi di inverni zonali che permettono la formazione di notevoli gradiente termobarica, che poi possano trovare sfogo in scambi meridiani più significativi, questo mi sembra plausibile. Ed era il senso dei discorsi che facevamo con Giaime (Zeppelin) giorni fa.
Beh ma d'altronde siamo pur sempre in primavera, una stagione di transizione che per antonomasia è fatta di alti e bassi generalmente
|
|
Adriatic92 [ Sab 14 Mag, 2016 16:51 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
Commento "tecnico" di stamane, sentito poco fa: "se l' inverno non la smetterà di fare il 'finto tonto ', questi saranno i risultati!".
Un po ' brutalmente, riassume quello che dicevamo l' altro ieri con Giaime.
Non trovo nessuna correlazione al riguardo, se fa un invernata più calda del normale non vuol dire che la primavera/estate possa rivelarsi brutta e più fresca del normale : le compensazioni, correlazioni e quant'altro tra una stagione e l'altra da come la vedo lascia un pò il tempo che trova 
L' estate no, ma che la primavera si porti dietro gli strascichi di inverni zonali che permettono la formazione di notevoli gradiente termobarica, che poi possano trovare sfogo in scambi meridiani più significativi, questo mi sembra plausibile. Ed era il senso dei discorsi che facevamo con Giaime (Zeppelin) giorni fa.
Beh ma d'altronde siamo pur sempre in primavera, una stagione di transizione che per antonomasia è fatta di alti e bassi generalmente
Io avevo notato che è successo spesso (in 3 su 4 degli ultimi o 4 su 5 non ricordo e non ho i dati qua) che maggio, contrariamente al resto dei mesi e in particolare ad aprile, uno dei più "surriscaldati" dell'anno negli ultimi tempi, è stato spesso invece normale o persino leggermente più fresco della media e piovoso, il che mi aveva spinto a chiedermi se ci fosse una correlazione tra il brusco riscaldamento dell'Europa meridionale a fine-marzo aprile e il successivo attivarsi di forti scambi meridiani a causa del gradiente termico elevato con le zone più a nord ancora fresche e avevamo concordato con and1966 che a nostro modesto parere potesse forse esistere tale correlazione. Tu che ne pensi? Scusate l'Ot ma la faccenda è interessante credo.
|
|
zeppelin [ Sab 14 Mag, 2016 18:04 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
|
Madonna al Nord!!!!
|
|
Frasnow [ Sab 14 Mag, 2016 18:45 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
Non si vede HP da nessuna parte per GFS....
Ultima modifica di As_Needed il Sab 14 Mag, 2016 18:58, modificato 1 volta in totale
|
|
As_Needed [ Sab 14 Mag, 2016 18:58 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
Ukmo 12z arriva l'estate, Gfs il contrario, domani tiro le somme su chi ci prende 
|
|
Burian Express 94 [ Sab 14 Mag, 2016 19:06 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
Un po' di pioggia non fa mai male

GFS del tutto sballato.
Ultima modifica di enniometeo il Sab 14 Mag, 2016 21:33, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Sab 14 Mag, 2016 21:11 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...

|
|
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 00:22 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...

Non svegliare il can che dorme 
|
|
Adriatic92 [ Dom 15 Mag, 2016 10:15 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...

Tranquillo... Vedrai che si rifarà... con gli interessi... 
|
|
Gab78 [ Dom 15 Mag, 2016 10:22 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
 speriamo non sia uno strozzino 
|
|
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 10:25 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
Confusione totale ma penso che vincerà l' HP

Ultima modifica di enniometeo il Dom 15 Mag, 2016 10:28, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Dom 15 Mag, 2016 10:27 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...

Tranquillo... Vedrai che si rifarà... con gli interessi... 
2003 docet 
|
|
Frasnow [ Dom 15 Mag, 2016 10:46 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
Certo che con la perturbazione del 19 molta neve oltre i 1800 metri sulle Alpi occidentali farebbe! Per i ghiacciai fa più che bene, però dico, l'acqua fa bene a Maggio, però almeno personalmente parlando mi sta seccando sto Maggio in cui non si vede traccia di HP...

Tranquillo... Vedrai che si rifarà... con gli interessi... 
2003 docet 
a dir la verità nel 2003 già maggio fu decisamente caldo, niente a vedere con questo. Fu l'antipasto di quello che ci avrebbe colpito per tre mesi di fila (giugno-luglio-agosto, ma le anomalie più impressionanti furono quelle di giugno seguite da agosto, luglio molto caldo ma paradossalmente più "umano) e che, sinceramente, spero non ci colpiscano mai più!
Purtroppo c'è invece un "precedente" di maggio fresco e successiva estate calda quasi come quella del 2003, cioè quello del 2012. Spero vivamente che rimanga un caso unico!
|
|
zeppelin [ Dom 15 Mag, 2016 11:36 ]
|
 |
 Re: Seconda Decade Di Maggio - Arrivano Le Piogge
|
Confusione totale ma penso che vincerà l' HP
Magari  Ma dubito che vincerà, il 6z va nella strada opposta. Comunque solo GFS vede altre possibili perturbazioni a ripetizioni, gli altri GM comunque dell' HP lo mettono per la prossima decade, un'ottima sfida per vedere le performance del nuovo GFS

Ultima modifica di As_Needed il Dom 15 Mag, 2016 12:27, modificato 1 volta in totale
|
|
As_Needed [ Dom 15 Mag, 2016 12:25 ]
|
 |
|
|