#31 nevone_87 Sab 20 Ago, 2016 13:39
Un passetto indietro di GFS stamani, che continua il suo balletto davvero imbarazzante. A naso da quando hanno "implementato" il modello qualche mese fa invece che migliorare è peggiorato! E lo dico da estimatore del modello americano, almeno in passato.
ECMWF invece che continua sulla sua strada, soprattutto le sue ENS ormai irremovibili da giorni, di fresco da est/nordest per 2-3 giorni almeno in un contesto pressappoco stabile e lo stesso fa GEM che percorre una strada ancora più fresca e persino instabile.
Intanto per domani, come faceva notare Andrea, spunta persino qualche possibile temporale soprattutto sulle zone orientali dell'Umbria.
come sempre sostenuto totalmente inutili gli aggiornamenti avuti dal modello americano riguardo alla stabilità del modello stesso
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7866
-
1122 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#32 daredevil71 Sab 20 Ago, 2016 14:15
Speriamo sopratutto in pioggia...visto che da 15 giorni dalle mie parti non e' arrivato nulla.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#33 andrea75 Sab 20 Ago, 2016 16:39
Un passetto indietro di GFS stamani, che continua il suo balletto davvero imbarazzante. A naso da quando hanno "implementato" il modello qualche mese fa invece che migliorare è peggiorato! E lo dico da estimatore del modello americano, almeno in passato.
ECMWF invece che continua sulla sua strada, soprattutto le sue ENS ormai irremovibili da giorni, di fresco da est/nordest per 2-3 giorni almeno in un contesto pressappoco stabile e lo stesso fa GEM che percorre una strada ancora più fresca e persino instabile.
Intanto per domani, come faceva notare Andrea, spunta persino qualche possibile temporale soprattutto sulle zone orientali dell'Umbria.
come sempre sostenuto totalmente inutili gli aggiornamenti avuti dal modello americano riguardo alla stabilità del modello stesso 
E invece vi sbagliate sulle performance... con gli ultimi aggiornamenti GFS ha superato UKMO e avvicinato Reading, che comunque resta sempre avanti.  Ma che GFS sia peggiorato no.
E' uscito tra l'altro un articolo su Centrometeo che mostra proprio gli effetti dell'upgrade sulle performance del modello americano:
http://www.centrometeo.com/modelli-...chiacchiere-bar
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#34 nevone_87 Sab 20 Ago, 2016 17:04
Un passetto indietro di GFS stamani, che continua il suo balletto davvero imbarazzante. A naso da quando hanno "implementato" il modello qualche mese fa invece che migliorare è peggiorato! E lo dico da estimatore del modello americano, almeno in passato.
ECMWF invece che continua sulla sua strada, soprattutto le sue ENS ormai irremovibili da giorni, di fresco da est/nordest per 2-3 giorni almeno in un contesto pressappoco stabile e lo stesso fa GEM che percorre una strada ancora più fresca e persino instabile.
Intanto per domani, come faceva notare Andrea, spunta persino qualche possibile temporale soprattutto sulle zone orientali dell'Umbria.
come sempre sostenuto totalmente inutili gli aggiornamenti avuti dal modello americano riguardo alla stabilità del modello stesso 
E invece vi sbagliate sulle performance... con gli ultimi aggiornamenti GFS ha superato UKMO e avvicinato Reading, che comunque resta sempre avanti.  Ma che GFS sia peggiorato no.
E' uscito tra l'altro un articolo su Centrometeo che mostra proprio gli effetti dell'upgrade sulle performance del modello americano:
http://www.centrometeo.com/modelli-...chiacchiere-bar
io facevo il confronto con l'europeo, gfs nonostante tutti gli aggiornamenti continui che gli hanno fatto mai e poi è stato/sta davanti a performance rispetto a emcwf
____________ www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24
-
-
Guru
-
- Utente #: 808
- Registrato: 09 Lug 2010
- Età: 38
- Messaggi: 7866
-
1122 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Collescipoli 280mt (TR)
-
#35 andrea75 Sab 20 Ago, 2016 17:10
io facevo il confronto con l'europeo, gfs nonostante tutti gli aggiornamenti continui che gli hanno fatto mai e poi è stato/sta davanti a performance rispetto a emcwf 
Sì, ma non è peggiorato come dicevate, anzi... è migliorato e ha recuperato su entrambi, nonostante (ma l'ho scritto) Reading resti davanti.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#36 daredevil71 Sab 20 Ago, 2016 18:07
Comunque al di la delle performance dei modelli resta il fatto che di instabilita' ne vedo veramente poca....ormai son piu' di 15gg che da me fa solo caldo (a parte quei 2 giorni di fresco settimana scorsa ma con tanto vento) ...non mi sembra di intravedere vie di uscita ne a vreve ne a lungo termine.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#37 Burian Express 94 Sab 20 Ago, 2016 19:07
Ukmo ci mette pure la fiammata in testa, magari andasse come gfs, magari
Cmq son d'accordo, è ora di break definitivi con temporali e fresco, basta caldo e HP
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6544
-
2813 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#38 zeppelin Sab 20 Ago, 2016 19:54
io facevo il confronto con l'europeo, gfs nonostante tutti gli aggiornamenti continui che gli hanno fatto mai e poi è stato/sta davanti a performance rispetto a emcwf 
Sì, ma non è peggiorato come dicevate, anzi... è migliorato e ha recuperato su entrambi, nonostante (ma l'ho scritto) Reading resti davanti.
Come al solito queste sono statistiche a livello mondiale sull'emisfero nord, il discorso può essere assai diverso a livello locale e a livello locale sfido chiunque di voi a dire che GFS, ripeto da estimatore del modello americano, in passato ho fatto discussioni simili dalla parte di GFS, ci abbia preso anche minimamente quanto o anche quasi quanto ECMWF in quest'estate.  Comunque di ECMWF io apprezzo soprattutto le ENS, che sono stabili, assai più di quelle di GFS a mio modestissimo parere. Le corse ufficiali di solito sbarellano allo stesso modo o adirittura di più di quelle di GFS, tranne che ultimamente.
Ultima modifica di zeppelin il Sab 20 Ago, 2016 20:08, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#39 zeppelin Sab 20 Ago, 2016 20:15
P.S. ragazzi, Andrea e tutti gli altri, avrei bisogno di un favore: domani qua a Città della Pieve c'è il palio dei terzieri dalle 5 alle 8 di sera. Siccome la localizzazione dei temporali è sempre un casino per me, ma in generale per tutti credo, che percentuale c'è di avere un temporale nella mia zona domani a quell'ora secondo voi? No perchè scrivo l'editoriale meteo così per hobby sul giornale online locale "corriere pievese" e ieri ho dato un 20% di possibilità soltanto, ma non so con gli ultimi aggiornamenti se tale percentuale sia troppo limitata e domani davvero la gente poi se la prende se canno alla grande, così vorrei avere qualche altro parere per limitare la possibilità di errore. 
A buon rendere.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#40 andrea75 Sab 20 Ago, 2016 21:03
P.S. ragazzi, Andrea e tutti gli altri, avrei bisogno di un favore: domani qua a Città della Pieve c'è il palio dei terzieri dalle 5 alle 8 di sera. Siccome la localizzazione dei temporali è sempre un casino per me, ma in generale per tutti credo, che percentuale c'è di avere un temporale nella mia zona domani a quell'ora secondo voi? No perchè scrivo l'editoriale meteo così per hobby sul giornale online locale "corriere pievese" e ieri ho dato un 20% di possibilità soltanto, ma non so con gli ultimi aggiornamenti se tale percentuale sia troppo limitata e domani davvero la gente poi se la prende se canno alla grande, così vorrei avere qualche altro parere per limitare la possibilità di errore. 
A buon rendere. 
Sì, più o meno siamo intorno al 20%, almeno stando ai parametri convettivi... velocità verticali sempre positive e cape non elevatissimo... solo il lifted index, leggermente negativo, potrebbe far pensare ad un po' di instabilità, ma appunto, con probabilità di sviluppo sempre basse. Non so, dare per certo che non si avranno precipitazioni è rischioso, ma non allarmerei nemmeno troppo. Fossi in te lascerei quella bassa probabilità di temporali, mantenendo comunque condizioni di generale instabilità con sviluppo di isolati temporali, che tuttavia rimarranno più probabili sui settori orientali. Lo so, pare una paraculata, ma è di fatto così, almeno secondo il mio modestissimo e trascurabile punto di vista.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#41 Burian Express 94 Sab 20 Ago, 2016 21:57
Anche reading si piega, caldo africano in testa
Per domani cmq non fa nulla a mio parere
-
-
Guru
-
- Utente #: 1805
- Registrato: 12 Nov 2014
- Età: 31
- Messaggi: 6544
-
2813 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Deruta - PG - 183 mslm
-
#42 zeppelin Dom 21 Ago, 2016 02:43
P.S. ragazzi, Andrea e tutti gli altri, avrei bisogno di un favore: domani qua a Città della Pieve c'è il palio dei terzieri dalle 5 alle 8 di sera. Siccome la localizzazione dei temporali è sempre un casino per me, ma in generale per tutti credo, che percentuale c'è di avere un temporale nella mia zona domani a quell'ora secondo voi? No perchè scrivo l'editoriale meteo così per hobby sul giornale online locale "corriere pievese" e ieri ho dato un 20% di possibilità soltanto, ma non so con gli ultimi aggiornamenti se tale percentuale sia troppo limitata e domani davvero la gente poi se la prende se canno alla grande, così vorrei avere qualche altro parere per limitare la possibilità di errore. 
A buon rendere. 
Sì, più o meno siamo intorno al 20%, almeno stando ai parametri convettivi... velocità verticali sempre positive e cape non elevatissimo... solo il lifted index, leggermente negativo, potrebbe far pensare ad un po' di instabilità, ma appunto, con probabilità di sviluppo sempre basse. Non so, dare per certo che non si avranno precipitazioni è rischioso, ma non allarmerei nemmeno troppo. Fossi in te lascerei quella bassa probabilità di temporali, mantenendo comunque condizioni di generale instabilità con sviluppo di isolati temporali, che tuttavia rimarranno più probabili sui settori orientali. Lo so, pare una paraculata, ma è di fatto così, almeno secondo il mio modestissimo e trascurabile punto di vista. 
Grazie!  Si anche secondo me è bene far così. Poi al limite mi prenderò gli improperi della cittadinanza!
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8644
-
1963 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#43 daredevil71 Dom 21 Ago, 2016 10:26
Personalmente vedo spostare di run in run l'arrivo del caldo e una discreta dose di indecisione dei tutti i modelli. L'unica certezza che riesco ad intravedere è l'assenza prolungata di pioggia non solo da me ma in diverse zone tirreniche....e come già accennato non vedo vie di uscita nel breve, nel medio e nemmeno nel lungo termine
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 53
- Messaggi: 1619
-
295 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#44 Adriatic92 Dom 21 Ago, 2016 10:56
Una "situazione di stallo" che continuerà per altri 10 giorni, forse anche di più, a mio avviso.... il campo di alta pressione, nonostante qualche piccola e flebile insidia, condizionerà sanche la prima parte di Settembre, non vedo spunti interessanti per una rottura decisa
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16911
-
5740 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#45 andrea75 Dom 21 Ago, 2016 11:07
Alta pressione fino a Settembre inoltrato non direi proprio. O per lo meno è ancora presto per dirlo.
L'alta pressione, intesa come tale, durerà si e no 3 o 4 giorni. Non avremo (per il momento) rotture definitive, ma resteremo in condizioni tali da non avere rimonte calde troppo intense di noi, e rimarremo esposti a qualche infiltrazione di aria fresca che potrà interrompere la serie di giornate più calde.
Una possibile svolta (anche se non definitiva), "potrebbe" esserci verso i primi di Settembre. Lo si vede dagli spaghi, ma lo si intuisce anche dallo schema barico, che mostra un ondulazione piuttosto pronunciata, che potrebbe, in base al suo asse, condizionare il tempo all'inizio del primo mese autunnale. Solo ipotesi al momento.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 50
- Messaggi: 45352
-
3863 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|