[MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017


Titolo: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Per adesso la presunta entrata del getto nel mediterraneo non è ficcante come quella appena passata. Non si formano minimi degni di nota e le precipitazioni risultano deboli e non organizzate, nonostante le temperature in quota e al suolo sarebbero piuttosto basse. Sinceramente mi sembra un po' strano che con la configurazione che vede GFS non si formi qualche minimo tra Sardegna e Baleari o in alternativa sul Golfo di Genova. Vedremo appena si delineerà meglio la situazione.

Profilo PM  
Titolo: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Modelli mattutini che confermano un ottimo dinamismo nel medio-lungo termine.

Lo scotto da pagare sarà un prefrontale di.... no non lo dico, porta troppo male... beh comunque breve ecco! :mrgreen:
A seguire come detto atmosfera di nuovo dinamica e provabili occasioni per nuove piogge :bye:


PS: reading in uscita da inverno per settimana prossima

Titolo: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Scusate... ma gli spaghi sono sballati stamattina... ??

graphe3_0000_12_3892_43_1107_2

Titolo: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate... ma gli spaghi sono sballati stamattina... ??

graphe3_0000_12_3892_43_1107_2


Lo spago dell'ufficiale potrebbe essere quello di ieri sovrapposto alle ens di oggi? :mah:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
bobo capotazza ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Scusate... ma gli spaghi sono sballati stamattina... ??


Lo spago dell'ufficiale potrebbe essere quello di ieri sovrapposto alle ens di oggi? :mah:


Sì, esatto... l'ufficiale è delle 06Z di ieri.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ammazza che botta GFS.... :eek:

gfs-0-288_sql5

graphe_ens3_cri3

Buono anche Reading, meno estremo per il freddo, ma più interessante in ottica piogge. Si conferma un Settembre molto dinamico.

Titolo: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
È bello vedere carte del genere comunque.
Porta atlantica che comincia a salire di giri, con impulsi man mano che sembrano farsi frequenti.
Bene così!

Nel caso poi della carta postata da Andrea ci sarebbe anche un contributo artico notevole per il periodo.

Ultima modifica di Carletto89 il Mar 12 Set, 2017 22:08, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
In pratica qui al Centro quasi non ci accorgeremo del prefrontale dei prossimi giorni tanto sarà rapido e, soprattutto, decisamente meridionale.

A seguire possiamo attenderci una bella passata d'acqua tra Sabato sera e Domenica mattina (certo che, eh? :evil: ) prima del primo ingresso fresco orientale della stagione.

Stamani GFS vede la +5/+6°C fin sul tirreno centrale e sarebbero valori di tutto rispetto per la seconda decade settembrina.

Titolo: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In pratica qui al Centro quasi non ci accorgeremo del prefrontale dei prossimi giorni tanto sarà rapido e, soprattutto, decisamente meridionale.

A seguire possiamo attenderci una bella passata d'acqua tra Sabato sera e Domenica mattina (certo che, eh? :evil: ) prima del primo ingresso fresco orientale della stagione.

Stamani GFS vede la +5/+6°C fin sul tirreno centrale e sarebbero valori di tutto rispetto per la seconda decade settembrina.


Se i tempi vengono rispettati, sabato notte finisce tutto. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Ad avercene di prefrontali in media! :lol:

graphe_ens3_ted0

Scherzi a parte... "passata invernale" direi confermata, anche se tra tutti i modelli GFS resta il più estremo a livello termico. Reading vede un passaggio molto più settentrionale, mentre UKMO si piazza un po' nel mezzo tra i due.
Poco cambia a livello generale, perché anche se più settentrionale, il passaggio dovrebbe comunque garantire un paio di giorni perturbati a ridosso del weekend (guarda caso...) e una sontuosa rinfrescata, che si protrarrà almeno fino a metà della prossima settimana.
Solo verso il prossimo fine settimana le temperature dovrebbero riportarsi vicino alla media.... davvero una rarità....

Titolo: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In pratica qui al Centro quasi non ci accorgeremo del prefrontale dei prossimi giorni tanto sarà rapido e, soprattutto, decisamente meridionale.

A seguire possiamo attenderci una bella passata d'acqua tra Sabato sera e Domenica mattina (certo che, eh? :evil: ) prima del primo ingresso fresco orientale della stagione.

Stamani GFS vede la +5/+6°C fin sul tirreno centrale e sarebbero valori di tutto rispetto per la seconda decade settembrina.


Se i tempi vengono rispettati, sabato notte finisce tutto. :bye:


Per GFS sì:

us_model_en_343_1_modusa_2017091300_105_16_83

Mentre ECMWF vede un'altra passata anche domenica:

us_model_en_343_1_modez_2017091300_105_16_83

Titolo: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In pratica qui al Centro quasi non ci accorgeremo del prefrontale dei prossimi giorni tanto sarà rapido e, soprattutto, decisamente meridionale.

A seguire possiamo attenderci una bella passata d'acqua tra Sabato sera e Domenica mattina (certo che, eh? :evil: ) prima del primo ingresso fresco orientale della stagione.

Stamani GFS vede la +5/+6°C fin sul tirreno centrale e sarebbero valori di tutto rispetto per la seconda decade settembrina.


Se i tempi vengono rispettati, sabato notte finisce tutto. :bye:


Per GFS sì:

us_model_en_343_1_modusa_2017091300_105_16_83

Mentre ECMWF vede un'altra passata anche domenica:

us_model_en_343_1_modez_2017091300_105_16_83


Ecmwf è l'unico modello. Anche tutti i lamma vedono finire tutto sabato notte. :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ecmwf è l'unico modello. Anche tutti i lamma vedono finire tutto sabato notte. :bye:


Questo perchè sono basati su GFS quindi è normale che sia così. Quello basato su ECMWF a domenica non ci arriva :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Clima asciutto o nuovi affondi perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Per le precipitazioni è presto, bisogna attendere fino a domattina per capirne di più (96h).

Intanto sottolineo ancora una volta l'estrema e quasi sorprendente rapidità con cui siamo passati da una situazione di blocco anticiclonico permanente ad una di dinamicità estrema... in meno di una settimana si è stravolto l'intero pattern emisferico :blink:

Titolo: Re: Clima Asciutto O Nuovi Affondi Perturbati? - Focus 15/20 Settembre 2017
Intanto prendiamoci la passata piovosa del fine settimana, avremo 2 giorni potenzialmente instabili...


hrrr (1).png
Descrizione:  
Dimensione: 57.73 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 31 volta(e)

hrrr (1).png

hrrr.png
Descrizione:  
Dimensione: 50.53 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 17 volta(e)

hrrr.png


Profilo PM  

Pagina 2 di 9


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.169s (PHP: -30% SQL: 130%)
SQL queries: 13 - Debug On - GZIP Abilitato