#31 Fili Mer 13 Set, 2017 12:13
Per le precipitazioni è presto, bisogna attendere fino a domattina per capirne di più (96h).
Intanto sottolineo ancora una volta l'estrema e quasi sorprendente rapidità con cui siamo passati da una situazione di blocco anticiclonico permanente ad una di dinamicità estrema... in meno di una settimana si è stravolto l'intero pattern emisferico 
già, a riprova del fatto, ancora una volta, che in meteorologia non esistono davvero regole, nemmeno quella della persistenza delle figure bariche, che è forse la meno astrusa tra tutte
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#32 Frasnow Mer 13 Set, 2017 19:20
Bella botta comunque eh...
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#33 Mich17 Mer 13 Set, 2017 21:01
Una domanda, qual'è la differenza tra le due medie climatiche prese come riferimento?
Lineameteo:
*******:
Fanno circa due gradi di differenza tra loro.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 33
- Messaggi: 3791
-
2446 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#34 andrea75 Mer 13 Set, 2017 22:59
Wetterzentrale utilizza ancora le medie del trentennio 1971-2000, mentre Meteociel la 1981-2010.... almeno credo, ma cerco di informarmi meglio.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#35 burjan Gio 14 Set, 2017 08:23
E' il momento dei meteogrammi. La quota buona bisogna andarsela a cercare. Come spesso capita nei fronti caldi, non sta neanche a 700 hpa ma più in alto. Pioverà quindi da strati, ma con una tendenza all'invorticamento micidiale. Lifted index frontale a quasi -5 è un valore PAUROSO, saranno probabili fenomeni molto intensi. Situazione da verificare molto attentamente.
Evidenziato a colori i momenti favorevoli alle precipitazioni: in rosso da fronte caldo, in blu da settore freddo, in rosa da occlusione.
GFS#
Latitude: 42.90 Longitude: 12.70 &
DATA INITIAL TIME: 14 SEP 2017 00Z&
CALCULATION STARTED AT: 14 SEP 2017 00Z&
HOURS OF CALCULATION: 120 &
FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND BEST 4LYR LNDE TEMPERATURE WIND DIRECTION WIND SPEED
LEVEL 600 MB 600 MB 750 MB 750 MB 850 MB 10 M 10 M
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H C DEGC DEG KTS
HR
+ 0. 36.0 0.0 30.5 0.6 10.2 11.9 218.5 3.3
+ 3. 43.9 3.7 49.9 0.1 7.8 12.5 199.6 4.2
+ 6. 52.1 0.0 57.1 0.5 5.4 12.9 201.2 4.8
+ 9. 50.6 -5.3 57.0 3.5 5.2 12.5 219.5 6.6
+ 12. 50.8 -2.4 59.1 -2.0 4.7 14.0 225.7 8.5
+ 15. 51.7 4.5 52.5 2.5 3.0 13.9 218.6 10.6
+ 18. 50.4 5.6 58.6 12.6 3.8 12.3 211.9 6.6
+ 21. 43.6 2.1 56.5 23.8 3.8 12.9 195.2 8.5
+ 24. 31.2 4.5 57.9 15.7 3.3 12.9 196.4 7.6
+ 27. 29.9 -11.8 57.2 4.1 2.5 12.8 183.4 6.2
+ 30. 38.1 -4.7 66.4 -3.9 1.9 12.6 176.4 4.7
+ 33. 37.4 -1.4 69.6 -4.1 0.7 12.5 207.6 5.1
+ 36. 43.2 -3.4 82.8 -24.5 -0.5 13.6 219.4 7.1
+ 39. 43.4 3.4 77.1 -19.3 -0.8 13.7 231.4 8.1
+ 42. 36.6 8.8 68.2 -1.4 -0.5 12.9 208.4 3.9
+ 45. 45.1 -2.4 54.6 1.6 -1.1 13.3 184.4 4.7
+ 48. 59.7 -0.6 55.4 -0.5 -0.8 13.0 184.5 5.0
+ 51. 77.1 -4.8 58.8 -0.8 0.1 14.0 159.0 4.6
+ 54. 60.5 -7.3 57.9 -10.6 0.8 14.0 180.5 5.2
+ 57. 69.1 16.8 53.8 0.9 -0.2 13.9 205.1 9.5
+ 60. 70.6 -18.6 67.6 -9.6 -2.9 15.7 210.2 13.9
+ 63. 89.3 -51.1 70.2 -25.7 -4.9 15.0 205.5 11.6
+ 66. 64.4 -17.3 73.9 -25.8 -3.7 14.4 197.7 5.2
+ 69. 75.6 -10.4 74.8 -7.9 -3.7 14.0 182.9 5.0
+ 72. 77.0 -11.0 75.4 -10.6 -3.3 13.2 208.0 3.7
+ 75. 87.2 -19.8 83.1 -3.9 -3.5 11.4 220.7 4.6
+ 78. 55.1 20.1 92.6 2.6 -1.1 9.1 259.7 4.8
+ 81. 9.2 32.2 40.6 28.5 2.7 7.7 256.6 6.7
+ 84. 15.7 7.5 44.8 16.9 5.8 9.5 245.1 9.9
+ 87. 28.0 5.9 65.7 9.7 6.7 10.4 247.1 10.4
+ 90. 42.8 10.0 50.2 12.5 7.0 9.5 245.6 5.1
+ 93. 42.9 -0.9 44.8 10.2 7.0 8.8 219.2 3.6
+ 96. 41.0 -7.2 49.0 12.5 7.4 8.4 204.2 3.4
+ 99. 43.1 -8.8 51.4 4.6 7.7 9.0 190.1 4.1
+102. 54.1 0.4 60.9 1.5 6.3 8.8 195.7 4.7
+105. 66.1 0.1 70.6 -0.1 4.4 8.8 224.6 6.2
+108. 90.2 -11.9 93.3 -9.7 2.1 10.3 235.2 8.0
+111. 93.4 -44.1 90.5 -66.2 0.3 8.7 258.2 5.0
+114. 83.6 -12.6 83.9 -14.3 0.4 6.9 252.5 3.3
+117. 44.3 -4.1 65.0 -23.8 -0.9 6.4 250.9 3.4
+120. 52.6 1.8 72.8 4.1 0.4 5.6 270.8 3.3
____________ Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
-
-
Contributor
-
- Utente #: 5
- Registrato: 16 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 8559
-
138 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m
-
#36 Poranese457 Gio 14 Set, 2017 08:27
Non ho ancora espresso il mio parere mattutino perchè mi pare che GFS veda, come sottolineato dallo zio, un certo acuirsi dei fenomeni tra Sabato e Domenica (santa chirurgia  ). Vi sono dei picchi significativi anche negli spaghi: voglio attendere i LAM, specie quello Reading.
Confermata la rinfrescata notevolissima della prossima settimana: sempre presente la +5/+6° al centro italia con nuova passata piovosa attorno a Martedì
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#37 Adriatic92 Gio 14 Set, 2017 09:07
Confermato il passaggio di sabato che allo stato attuale sembra quello più incisivo..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
59.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 35 volta(e) |

|
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#39 Poranese457 Gio 14 Set, 2017 10:08
Ci va giù pesantuccio anche Reading Sabato...
Me lo aspettavo, ecco perchè stamani dicevo di Reading
E pensà che io volevo andà a cena a Civita sabato sera
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#40 giantod Gio 14 Set, 2017 11:54
Sarebbe una passata estremamente chirurgica per l'Umbria...da poter sistemare molte situazioni critiche! Spero senza crearne altre in senso opposto...
Basta un nulla a far modificare notevolmente il preventivato, a 2 gg dal passaggio frontale, speriamo resti confermato come indica anche GFS06z fresco fresco
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6417
-
1570 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#41 andrea75 Gio 14 Set, 2017 12:20
Sì, direi che GFS 06Z conferma il weekend da tregenda per buona parte del centro, anche se come quantitativi non siamo ai livelli di Reading....
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
#42 zeppelin Gio 14 Set, 2017 12:27
Wetterzentrale utilizza ancora le medie del trentennio 1971-2000, mentre Meteociel la 1981-2010.... almeno credo, ma cerco di informarmi meglio.
In realtà non credo, la line delle medie di wetterzentrale sembra auguale o addirittura superiore a quella di Meteociel quindi dubito che sia la 1971-2000. Penso siano entrambe 1981-2010, magari con più risoluzione per quella di meteociel.
Addirittura, visto che le medie di wetterzentrale sembrano lievemente più alte, potrebbe anche essere che utilizzano una media mobile 30ennale, dunque ad esempio una 1987-2016 ora come ora.
Ultima modifica di zeppelin il Gio 14 Set, 2017 12:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#43 mausnow Gio 14 Set, 2017 13:45
Accumuli niente male anche per l'esausto lago di Bracciano.
-
-
Veterano
-
- Utente #: 27
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 60
- Messaggi: 2593
-
135 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Olmo Costa d'Argento
-
#44 Fili Gio 14 Set, 2017 14:32
Wetterzentrale utilizza ancora le medie del trentennio 1971-2000, mentre Meteociel la 1981-2010.... almeno credo, ma cerco di informarmi meglio.
In realtà non credo, la line delle medie di wetterzentrale sembra auguale o addirittura superiore a quella di Meteociel quindi dubito che sia la 1971-2000. Penso siano entrambe 1981-2010, magari con più risoluzione per quella di meteociel.
Addirittura, visto che le medie di wetterzentrale sembrano lievemente più alte, potrebbe anche essere che utilizzano una media mobile 30ennale, dunque ad esempio una 1987-2016 ora come ora.
È superiore di due gradi... e non penso che gli ultimi 6 anni abbiano alzato di due gradi le medie
Ultima modifica di Fili il Gio 14 Set, 2017 14:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#45 andrea75 Gio 14 Set, 2017 14:56
Wetterzentrale utilizza ancora le medie del trentennio 1971-2000, mentre Meteociel la 1981-2010.... almeno credo, ma cerco di informarmi meglio.
In realtà non credo, la line delle medie di wetterzentrale sembra auguale o addirittura superiore a quella di Meteociel quindi dubito che sia la 1971-2000. Penso siano entrambe 1981-2010, magari con più risoluzione per quella di meteociel.
Addirittura, visto che le medie di wetterzentrale sembrano lievemente più alte, potrebbe anche essere che utilizzano una media mobile 30ennale, dunque ad esempio una 1987-2016 ora come ora.
È superiore di due gradi... e non penso che gli ultimi 6 anni abbiano alzato di due gradi le medie 
Credo che il problema sia solo di risoluzione. Per Roma tutta questa differenza non c'è... anzi, direi che sono uguali.
Potrebbero (nel caso di Wetterzentrale) essere medie calcolate per area (macro zone) e non per località o comunque centrate sulle coordinate esatte. Tant'è che su Wetterzentrale non è possibile avere grafici degli spaghi per un'esatta posizione, ma solo per macro aree. Suppongo che per le medie funzioni allo stesso modo.
____________ Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
-
-
Presidente
-
- Utente #: 2
- Registrato: 31 Mar 2005
- Età: 49
- Messaggi: 45082
-
3593 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: San Mariano (PG) - 290 mt.
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|