Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#46  alias64 Dom 12 Nov, 2017 17:16

Secondo me precipitazioni sottovalutate..qui andremo per i 20mm..vedremo..
 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8047
2669 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#47  Nico 96 Dom 12 Nov, 2017 17:56

Gem continua a vedere un ingresso più ad est .. andrà come dice lui ne sono sicuro ahah
 



 
avatar
italia.png Nico 96 Sesso: Uomo
Nicoló
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2233
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 29
Messaggi: 1142
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#48  zeppelin Dom 12 Nov, 2017 18:25

I LAM dicano quel che gli pare, i miei 10-15 mm tra oggi è martedì mattina me li beccherò, anche perché l'ho giá scritto su corriere pievese, meteochiusi e Ora del Trasimeno, se non piove un pò domani faccio una figura barbina!
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8659
1978 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Primo impulso artico stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#49  andrea75 Dom 12 Nov, 2017 19:08

I 20 mm di cui parlavo stamattina restano ancora alla portata di tutti secondo me... credo rimarrà svantaggiata la fascia meridionale della regione, come del resto quella tirrenica, dalla Toscana al basso Lazio.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45403
3916 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#50  Nico 96 Dom 12 Nov, 2017 19:26

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I 20 mm di cui parlavo stamattina restano ancora alla portata di tutti secondo me... credo rimarrà svantaggiata la fascia meridionale della regione, come del resto quella tirrenica, dalla Toscana al basso Lazio.


Grazie reading
 



 
avatar
italia.png Nico 96 Sesso: Uomo
Nicoló
Esperto
Esperto
 
Utente #: 2233
Registrato: 10 Gen 2017

Età: 29
Messaggi: 1142
400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#51  Carletto89 Dom 12 Nov, 2017 19:47

Comunque ragazzi, GFS non vede le temperature che vede Reading sulle nostre zone.
Per il primo avremo una +1.
Per il secondo invece avremo sulla capoccia una -1.

Insomma, sono 2 gradi che a 24 ore farebbero una discreta differenza sulla quota neve.

24-7it_whw7

eci0-24_scf8
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 36
Messaggi: 6050
1515 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#52  Frasnow Dom 12 Nov, 2017 19:59

Mica male Reading nel lungo...

 ecm1_192_1510513123_763087  

 ecm1_216_1510513129_572985  

 ecm1_240_1510513133_806889
 




____________
small
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
 
avatar
italia.png Frasnow Sesso: Uomo
Francesco
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 510
Registrato: 19 Gen 2009

Età: 31
Messaggi: 17431
4809 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Beroide (PG) - 223mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#53  il fosso Dom 12 Nov, 2017 19:59

Gran bell'aggiornamento in ecmwf12, traiettoria lievemente più orientale del nucleo freddo, il fulcro del maltempo di questa prima fase del peggioramento si sposta leggermente a S/E.

A questo punto le zone maggiormente colpite saranno la romagna interna, l'appennino fiorentino e aretino;
con intense precipitazioni, nevose fino a quote davvero basse.
Rientrano decisamente nei giochi l'urbinate e l'alto tevere, probabilmente anche l'eugubino, con la zona di Fossato che potrebbe fare, come spesso è avvenuto, da spartiacque, dove oltre a precipitazioni piuttosto consistenti, si potrebbero avere nevicate fino ai 500-600m, nella fase culminante del maltempo, cioè tra la sera di lunedì e il mattino di martedì. Gualdese e Nocerino sulla "deadline", rischiano di essere coinvolti solo marginalmente.
Occhio anche a alle zone a nord del lago Trasimeno e ai colli senesi tutti.

Il resto della regione vedrà una prima passata piovosa prefrontale tra stanotte e domattina, e precipitazioni per lo più moderate tra domani sera e martedì.

Conferme sulla ritornante instabile di mercoledì-giovedì.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#54  zeppelin Dom 12 Nov, 2017 19:59

Intanto l'accenno di fronte caldo che sta passando in queste ore ha buttato giù 1,3 mm. Meglio di niente per iniziare. In attesa del fronte freddo di domattina presto e soprattutto dell'occlusione di domani pomeriggio che spero ci dará qualche soddisfazione piovosa e certamente la neve in montagna, certo avere la 0 o la -2 cambia ma credo che come spesso accade avrá ragione gfs nei dettagli ultimi del brevissimo termine.
P.s. quanto mi garbano le Carte con i fronti old style!

brack0.gif
Descrizione:  
Dimensione: 62.96 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 31 volta(e)

brack0.gif


 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8659
1978 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo impulso artico stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#55  Poranese457 Dom 12 Nov, 2017 20:20

Voglio fare i complimenti a tutti perché dopo un po’ di tempo (troppo?) in questo topic siamo tornati a scrivere delle analisi strutturate ed argomentate.

Bravi, mi fa davvero piacere.

Buona pioggia a tutti e che la Dama sia con tutti VOI
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45089
7463 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#56  Cyborg Dom 12 Nov, 2017 20:30

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo avere la 0 o la -2 cambia ma credo che come spesso accade avrá ragione gfs nei dettagli ultimi del brevissimo termine.


Mah diciamo che di solito sul brevissimo Reading batte Gfs 8 volte su 10 secondo me...vediamo un po in questa situazione.
Siamo sempre sul filo del rasoio, domani sapremo come andrà a finire
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8563
1545 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#57  snow4ever Dom 12 Nov, 2017 20:34

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo avere la 0 o la -2 cambia ma credo che come spesso accade avrá ragione gfs nei dettagli ultimi del brevissimo termine.


Mah diciamo che di solito sul brevissimo Reading batte Gfs 8 volte su 10 secondo me...vediamo un po in questa situazione


Se volete saperlo, sabato mattina mentre eravamo in macchina con Giuliacci, ho posto la fatidica domanda: "Ma è meglio Reading o GFS?"

Beh, la risposta è stata che l'inglese nel brevissimo/breve/medio termine gli dà una pista all'americano, mentre sul lungo GFS ha più intuizioni (visione non condivisa dal padre, che è fedelissimo ad ECMWF)  

Detto questo, domani piove ovunque. Mi aspetto una 20ina di mm un po' ovunque, con possibili sorprese (piovose, ovviamente) legate alla -30 che ci passerà sopra la capoccia.
 




____________
Voglio il freddo, amo la neve e tutto ciò che dal Nord Europa viene!!!

www.strozzacapponimeteo.it

big
 
Ultima modifica di snow4ever il Dom 12 Nov, 2017 20:35, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png snow4ever Sesso: Uomo
Alessandro
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 60
Registrato: 19 Giu 2005

Età: 34
Messaggi: 5004
1493 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: San Marco (PG) 450 mt (abitazione) // Strozzacapponi (PG) 250 mt // Bacanella (PG) 230 mt (lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#58  Carletto89 Dom 12 Nov, 2017 21:09

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo avere la 0 o la -2 cambia ma credo che come spesso accade avrá ragione gfs nei dettagli ultimi del brevissimo termine.


Mah diciamo che di solito sul brevissimo Reading batte Gfs 8 volte su 10 secondo me...vediamo un po in questa situazione


Se volete saperlo, sabato mattina mentre eravamo in macchina con Giuliacci, ho posto la fatidica domanda: "Ma è meglio Reading o GFS?"

Beh, la risposta è stata che l'inglese nel brevissimo/breve/medio termine gli dà una pista all'americano, mentre sul lungo GFS ha più intuizioni (visione non condivisa dal padre, che è fedelissimo ad ECMWF)  



Ha lasciato trapelare la diversa corrente di pensiero generazionale tra lui ed il padre!

Comunque indipendentemente da tutto, a ridosso dell'evento si nota come il 12z sia un run caldofilo per il brevissimo.

graphe_ens3_gzh3

Reading invece addirittura un pelo freddofilo.
Mi aspetto quindj che la strada dell'ufficiale sarà quella più verosimile, con una -1 fin sul capoluogo.
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 36
Messaggi: 6050
1515 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#59  zeppelin Dom 12 Nov, 2017 22:06

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
certo avere la 0 o la -2 cambia ma credo che come spesso accade avrá ragione gfs nei dettagli ultimi del brevissimo termine.


Mah diciamo che di solito sul brevissimo Reading batte Gfs 8 volte su 10 secondo me...vediamo un po in questa situazione


Se volete saperlo, sabato mattina mentre eravamo in macchina con Giuliacci, ho posto la fatidica domanda: "Ma è meglio Reading o GFS?"

Beh, la risposta è stata che l'inglese nel brevissimo/breve/medio termine gli dà una pista all'americano, mentre sul lungo GFS ha più intuizioni (visione non condivisa dal padre, che è fedelissimo ad ECMWF)  

Detto questo, domani piove ovunque. Mi aspetto una 20ina di mm un po' ovunque, con possibili sorprese (piovose, ovviamente) legate alla -30 che ci passerà sopra la capoccia.


Ho detto mille volte che nel medio termine Ecmwf é più preciso e gfs nel lungo invece ha più 'intuizioni', esattamente con le parole di Giuliacci, ne trovate a bizzeffe di commenti del genere anche nel post dedicato alla 'sfida'.

Ma nel brevissimo termine (24-48 ore) a volte trovo che Ecmwf si 'incaponisca' mentre gfs é leggermente più preciso nel prevedere l'esatta situazione o quantomeno i due modelli si equivalgono. Quello che voglio dire é che gfs intuisce nel lungo, poi svariona nel medio e alla fine centri l'obbiettivo in extremis, mentre Ecmwf nel lungo prende cantonate mostruose, soprattutto l'ufficiale, molto meno le ens che sono un discreto strumento migliore di quelle di gfs, poi nel medio inquadra la situazione abbastanza bene, certamente meglio di gfs, ma negli ultimissimi giorni mi pare che pecchi un pò di pressappochismo diciamo così. credo che per quanto riguardi il medio e il lungo termine più che un impressione sia una tendenza ben precisa, su cui siamo d'accordo in molti, sul brevissimo é una mia modestissima opinione personale ovviamente.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8659
1978 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [BREVE TERMINE] Primo Impulso Artico Stagionale - Focus 12-15 Novembre 2017

#60  geloneve Dom 12 Nov, 2017 22:56

Aggiornamento previsioni personali per la mia zona per i giorni 13-14/11/17.

Un nucleo di aria artico-marittima si getterà sull'Italia, creando una depressione ad "occhiale" con 2 minimi: uno sul Toscana e poi Tirreno e l'altro che, dal Delta del Po, scenderà sulla Romagna e poi lungo l'Adriatico. Le temperature crolleranno: pensare che scenderanno, in appena 24 ore, ad 850 hpa (1300 m. circa), di ben 10°c (dalla +7°c alla -3°c).

Tarda sera di domenica: venti moderati/forti da WSW inizieranno a spirare sugli Appennini e sulle pianure limitrofe, cielo poco nuvoloso e temperature in aumento;
Prima nottata di lunedì: venti ancora moderati da SW, cielo variabile, temperatura stabile (mentre su reggiano-modenese-bolognese il tempo andrà peggiorando con rovesci, neve in collina, acqua mista a neve nelle zone di pianura a ridosso dei rilievi e temperature in calo);
Seconda parte della notte di lunedì: il tempo andrà peggiorando con i primi rovesci su imolese e ravennate, in un contesto, comunque, variabile ed asciutto; venti in rotazione da WNW con locali colpi di vento e temperature in calo con neve sui rilievi occidentali della Romagna;
Mattina di lunedì: il tempo peggiorerà rapidamente con vento moderato da WNW (tendenti a virare da NE a fine mattinata e divenire forti), rovesci, piogge; nevicate moderate/forti sui rilievi a quote, per gli accumuli, superiori ai 300-500 metri (a seconda della conformazione più o meno stretta della vallata): dalla metà mattinata possibilità di acqua mista a neve o neve bagnata anche nelle pianure dell'imolese, faentino e forlivese occidentale, più probabile nelle zone a sud della Via Emilia (ma senza accumuli) e precipitazioni momentaneamente il leggero calo.
Nel pomeriggio le precipitazioni riprenderanno vigore, spostandosi maggiormento verso est (e, contemporaneamente, attenuandosi da ovest); venti forti da NE, temperature in lieve aumento, moderate/forti nevicate sui rilievi sopra ai 500 metri.
In serata attenuazione dei fenomeni, con nevicate moderate oltre i 700 metri di quota e piogge più importanti su cesenate-riminese.
Nella notte e nella mattinata di martedì, continueranno, ad intermittenza, le piogge (e le nevicate sui rilievi oltre i 700 metri) sul reparto centro-orientale della Romagna, ma in esaurimento. Nel pomeriggio tempo in via di miglioramento.

Il minimo barico, come avevo previsto questa mattina, adesso viene visto leggermente più basso (e, quindi, maggiormente favorevole alle piogge in Romagna), mentre, come scrivevo già in mattinata, rimane la mia paura per le Bora che dovrebbe spingere le precipitazioni maggiormente verso i rilievi rispetto a quanto viene visto dai modelli.
Sempre per tale motivo, gli accumuli piovosi saranno maggiori man mano che si avvicinerà agli Appennini. Le zone di pianura più colpite dovrebbero risultare le zone a sud della Via Emilia del modenese, bolognese centro-occidentale, faentino e riminese (accumuli attorno ai 40-70 mm anche se, localmente e a "strisce", più elevati), mentre per quanto riguarda le nevicate, queste dovrebbero essere abbondanti specie sui rilievi che vanno dall'imolese al cesenate, con accumuli sino a 60 cm sui reparti di alta collina (mentre, secondo me, oltre i 1000 metri le precipitazioni potrebbero risultare meno intense).
 



 
avatar
italia.png geloneve Sesso: Uomo
Fabio
Guru
Guru
 
Utente #: 1209
Registrato: 12 Apr 2012

Età: 43
Messaggi: 7795
4575 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 4 di 7
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML