Pagina 5 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?

#61  Fili Mar 08 Mag, 2018 21:01

toppata clamorosa dei LAM..
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38839
5603 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?

#62  zeppelin Mar 08 Mag, 2018 21:51

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
toppata clamorosa dei LAM..


Vero!
I LAM sono inutili sti giorni, sono giorni che vedono i picchi a sud e qua nulla e invece va avanti a quasi 20 mm al giorno, oggi addirittura 30-40 più a nord di qui, tra Chiusi e Castiglione.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?

#63  il fosso Mar 08 Mag, 2018 22:25

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
toppata clamorosa dei LAM..


Vero!
I LAM sono inutili sti giorni, sono giorni che vedono i picchi a sud e qua nulla e invece va avanti a quasi 20 mm al giorno, oggi addirittura 30-40 più a nord di qui, tra Chiusi e Castiglione.


Impossibile per i LAM beccare bene l'instabilità diurna, quando ci prendono è solo c..o. L'unica cosa quasi certa per oggi era che non sarebbe stata roba per Appennino e Marche, e così è stato, ma non servivano i LAM per capirlo.

Sono curioso di vedere che effetti porterà la goccia fredda che sta entrando sul Nord, sicuramente una sera-notte parecchio movimentata in padana e prealpi, poi si dovrebbe far sentire anche sulla nostra regione.
E' un Maggio parecchio turbolento
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
Ultima modifica di il fosso il Mar 08 Mag, 2018 22:43, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?

#64  and1966 Mar 08 Mag, 2018 22:31

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
toppata clamorosa dei LAM..


Vero!
I LAM sono inutili sti giorni, sono giorni che vedono i picchi a sud e qua nulla e invece va avanti a quasi 20 mm al giorno, oggi addirittura 30-40 più a nord di qui, tra Chiusi e Castiglione.


Impossibile per i LAM beccare bene l'instabilità diurna, quando ci prendono è solo c..o. L'unica cosa quasi certa oggi è che non sarebbe stata roba per Appennino e Marche, e così e stato ma non servivano i LAM per capirlo.

Sono curioso di vedere che effetti porterà la goccia fredda che sta entrando sul Nord, sicuramente una sera-notte parecchio movimentata in padana, poi si dovrebbe far sentire anche sulla nostra regione.
E' un Maggio parecchio turbolento


Curiosità appagata

http://en.blitzortung.org/live_lightning_maps.php?map=13

Guarda il link ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13318
3596 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?

#65  Boba Fett Mar 08 Mag, 2018 22:35

zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]

I LAM sono inutili sti giorni, sono giorni che vedono i picchi a sud e qua nulla e invece va avanti a quasi 20 mm al giorno, oggi addirittura 30-40 più a nord di qui, tra Chiusi e Castiglione.


veramente ottima pioggia dalle vostre parti in questo inizio maggio, molto utile per il lago  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?

#66  il fosso Mar 08 Mag, 2018 22:41

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Curiosità appagata

http://en.blitzortung.org/live_lightning_maps.php?map=13

Guarda il link ....


Giusto qualche schicchera tra comasco e varesotto
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?

#67  Poranese457 Mer 09 Mag, 2018 07:51

Instabilità che davvero pare non destinata a cedere da qui a non si sa quando. I pomeriggi saranno costantemente minacciati da rovesci più o meno organizzati.

C'è davvero poco da dire, come per i lunghi periodi anticiclonici... sarà così e non sappiamo fino a quando.

Intanto stando ai meri LAM, oggi altro bombardamento sparso, quello 3km Reading mette l'orvietano sotto nuovo scacco  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?

#68  enniometeo Mer 09 Mag, 2018 07:52

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
toppata clamorosa dei LAM..


Vero!
I LAM sono inutili sti giorni, sono giorni che vedono i picchi a sud e qua nulla e invece va avanti a quasi 20 mm al giorno, oggi addirittura 30-40 più a nord di qui, tra Chiusi e Castiglione.


Impossibile per i LAM beccare bene l'instabilità diurna, quando ci prendono è solo c..o. L'unica cosa quasi certa per oggi era che non sarebbe stata roba per Appennino e Marche, e così è stato, ma non servivano i LAM per capirlo.

Sono curioso di vedere che effetti porterà la goccia fredda che sta entrando sul Nord, sicuramente una sera-notte parecchio movimentata in padana e prealpi, poi si dovrebbe far sentire anche sulla nostra regione.
E' un Maggio parecchio turbolento


Veramente da me non vedevano niente e ha fatto quasi 20mm e io mi trovo in Appennino
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12367
6026 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?

#69  il fosso Mer 09 Mag, 2018 10:03

enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Veramente da me non vedevano niente e ha fatto quasi 20mm e io mi trovo in Appennino


Parlavo di quello umbro-marchigiano  
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?

#70  andrea75 Mer 09 Mag, 2018 10:33

Per metà mese modelli totalmente divergenti. Reading continua per la sua strada, e continua tra l'altro ad andarci anche piuttosto pesante.

ecm1-168_nxv1

GFS invece, sempre a 168 ore, vede addirittura un abbozzo di anticiclone spingere da Ovest verso la penisola...

gfs-0-168_qfc6

Chi la spunterà?
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45374
3887 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?

#71  zeppelin Mer 09 Mag, 2018 11:21

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
toppata clamorosa dei LAM..


Vero!
I LAM sono inutili sti giorni, sono giorni che vedono i picchi a sud e qua nulla e invece va avanti a quasi 20 mm al giorno, oggi addirittura 30-40 più a nord di qui, tra Chiusi e Castiglione.


Impossibile per i LAM beccare bene l'instabilità diurna, quando ci prendono è solo c..o. L'unica cosa quasi certa per oggi era che non sarebbe stata roba per Appennino e Marche, e così è stato, ma non servivano i LAM per capirlo.



Verissimo.
Ma i 30-40 mm non previsti assolutamente su Trasimeno e Valdichiana sono davvero eclatanti.
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8651
1970 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?

#72  Francesco Mer 09 Mag, 2018 11:22

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per metà mese modelli totalmente divergenti. Reading continua per la sua strada, e continua tra l'altro ad andarci anche piuttosto pesante.
Chi la spunterà?


Andri, non ci prendono nemmeno in real time (come ieri per esempio).... quindi le divergenze potrebbero essere anche più ampie.

Ormai le prestazioni dei modelli sono a dir poco imbarazzanti.
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 52
Messaggi: 16107
3579 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?

#73  andrea75 Mer 09 Mag, 2018 11:28

Francesco ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andri, non ci prendono nemmeno in real time (come ieri per esempio).... quindi le divergenze potrebbero essere anche più ampie.

Ormai le prestazioni dei modelli sono a dir poco imbarazzanti.


Beh... non è proprio così. Le prestazioni dei modelli sono sempre le stesse. Il problema di ieri è il problema di sempre quando si hanno condizioni di instabilità. L'instabilità era prevista dai modelli, eccome se lo era, e anche da diversi giorni oltre tutto.
Poi i temporali si sa... colpiscono in modo non uniforme, ma la colpa non può essere dei modelli se anche a distanza di 1 km si hanno accumuli totalmente divergenti. Già facemmo un discorso simile tempo fa, e continuo a sostenere che un modello che prevederà queste situazioni con assoluta precisione non esisterà nemmeno tra 100 o 1000 anni.
Però ecco... il fatto che i temporali colpiscano come hanno colpito ieri non si può imputare ai modelli, anche perché ripeto, l'instabilità di queste giornate era ampiamente prevista da tempo.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45374
3887 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Maggio inizia perturbato ma con temperature nella media?

#74  Cyborg Mer 09 Mag, 2018 11:45

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Beh... non è proprio così. Le prestazioni dei modelli sono sempre le stesse. Il problema di ieri è il problema di sempre quando si hanno condizioni di instabilità. L'instabilità era prevista dai modelli, eccome se lo era, e anche da diversi giorni oltre tutto.
Poi i temporali si sa... colpiscono in modo non uniforme, ma la colpa non può essere dei modelli se anche a distanza di 1 km si hanno accumuli totalmente divergenti. Già facemmo un discorso simile tempo fa, e continuo a sostenere che un modello che prevederà queste situazioni con assoluta precisione non esisterà nemmeno tra 100 o 1000 anni.
Però ecco... il fatto che i temporali colpiscano come hanno colpito ieri non si può imputare ai modelli, anche perché ripeto, l'instabilità di queste giornate era ampiamente prevista da tempo.


Discorso saggio, in caso di instabilità pomeridiana i LAM vanno guardati e sono utili, ma se si pensa di basarsi su di essi per sapere se pioverà a casa propria oppure a 10 km di distanza, si sbaglia in partenza.
Ieri l'instabilità prevista era a 30 km più a sud/ovest della realtà, quindi un errore importante, maggiore del solito.
Ma in generale, soprattutto quelli ad alta risoluzione (che hanno implementati in modo dettagliato i rilievi) restano lo strumento migliore in questi casi.
 




____________
www.sangiustinometeo.it
SanGiustinoMeteo su FACEBOOK
 
Ultima modifica di Cyborg il Mer 09 Mag, 2018 11:50, modificato 2 volte in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8544
1526 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Maggio Inizia Perturbato Ma Con Temperature Nella Media?

#75  enniometeo Mer 09 Mag, 2018 11:54

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
enniometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Veramente da me non vedevano niente e ha fatto quasi 20mm e io mi trovo in Appennino


Parlavo di quello umbro-marchigiano  


Ok
 



 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12367
6026 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML