#676 Boba Fett Ven 21 Giu, 2019 00:04
So che magaricin questo commento caldofilo darò fastidio a molti , ma credo che in questo forum io sia libero di esprimermi e quindi non me ne vogliate . Per quelli che lavorano tutto il girono questa situazione ha si va a profilare per la Prossima settiman può essere pesante , ma io ho sono un giovane preferisco sole e caldo piuttosto che un luglio stile 2014 per intenderci , dove pioveva quasi tutti i giorni, in Romagna hanno aperto le attività ad inizio giugno perché tutto maggio ha piovuto e non ne hanno mai avuto le possibilità, il caldo fa bene per il turismo e mi dispiace per coloro che lavorano . Ecco tutto ciò che volevo dire , come detto non me ne vogliate
Capisco le lamentele per l'estate 2014, ma il mese scorso si sono sentiti dei piagnistei decisamente fuori luogo, maggio non è mica un mese da turismo di massa
Gli operatori del turismo sempre pronti a lamentarsi del tempo quando va male, quando va bene tutti zitti però
si divertiva e andava al mare e faceva tardi la sera anche se c'erano 30 gradi invece che 35. Augh. 
Tra l'altro si sta molto meglio al mare con 30 gradi, con 35 già è impossibile stare al sole
Ultima modifica di Boba Fett il Ven 21 Giu, 2019 00:07, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 33
- Messaggi: 4331
-
580 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#678 Freddoforever Ven 21 Giu, 2019 06:54
Il problema è che è isolato rispetto agli altri modelli,ma magari fosse!!!
certo che quel nucleo caldo prende una strada assurda
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 43
- Messaggi: 2051
-
652 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 575 m.s.l.m.
-
#679 Poranese457 Ven 21 Giu, 2019 07:35
scusa Giaime, ma "via d'uscita" a cosa?
ogni tanto leggo dei commenti che sembrano quelli di fine Agosto. Invece siamo a fine Giugno, andando avanti la "situazione-caldo" quale "via d'uscita" dovrà mai trovare? Va bene, si potranno perdere 2-3 gradi in quota rispetto ai +19/+20 della prossima settimana, ma la sostanza poco cambia alla fine...andiamo verso il cuore dell'estate
si potrebbe ogni tanto avere qualche breve break, per carità, ma andiamo comunque verso i 2 mesi più stabili e caldi dell'anno... cercare "vie d'uscita" in senso di fresco e pioggia mi pare piuttosto inutile 
Scusa ma la media è una +15, basterebbe quello per avere un caldo accettabile e nottate fresche
Invece tutto il run è abbondantemente sopra lo spago color bordeaux
Via d'uscita a una anomalia calda che va avanti da inizio mese e sarà ancora più intensa nei prossimi giorni. Normali sarebbero fasi più fresche e fasi più calde, nonché ogni tanto qualche pioggia. Non siamo in Sicilia o in Marocco, siamo in Umbria, 43°parallelo nord. 
Ovviamente io, Giaime o chiunque auspica una "via d'uscita" non intende certo il ritorno della neve a quote collinari o delle piogge con 15°C in pianura: questo mi sembra anche piuttosto basilare da poterlo tranquillamente sottointendere.
Se però come dice il grande capo Estiqaatsi, se si potesse avere una fase estiva leggermente meno calda non credo dispiacerebbe a nessuno.
Però ormai è normale stare 4/5°C sopra media e quindi non ce frega più niente, basta che potemo sta fuori la sera senza calze o andà al mare il fine settimana
Detto ciò, stamani GFS addolcisce ulteriormente la fase calda della prossima settimana con la +20°C che viene solo sfiorata (un paio di volte) al Centro Italia relegando una pazzesca ondata di caldo su Spagna e soprattutto Francia ed Inghilterra!
Tiriamo un sospiro di sollievo ma continuo a rimarcare quanto dico ormai da giorni: fa spavento vedere termiche così elevate, pazzescamente elevate, sfondare latitudini così settentrionali
Credete davvero che continuerà a dirci fortuna per tutta l'estate o prima o poi la fiammata ce la beccheremo anche noi? "La seconda che hai detto", per restare in tema Guzzanti
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39983
-
2080 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#680 daredevil71 Ven 21 Giu, 2019 08:09
scusa Giaime, ma "via d'uscita" a cosa?
ogni tanto leggo dei commenti che sembrano quelli di fine Agosto. Invece siamo a fine Giugno, andando avanti la "situazione-caldo" quale "via d'uscita" dovrà mai trovare? Va bene, si potranno perdere 2-3 gradi in quota rispetto ai +19/+20 della prossima settimana, ma la sostanza poco cambia alla fine...andiamo verso il cuore dell'estate
si potrebbe ogni tanto avere qualche breve break, per carità, ma andiamo comunque verso i 2 mesi più stabili e caldi dell'anno... cercare "vie d'uscita" in senso di fresco e pioggia mi pare piuttosto inutile 
Scusa ma la media è una +15, basterebbe quello per avere un caldo accettabile e nottate fresche
Invece tutto il run è abbondantemente sopra lo spago color bordeaux
Via d'uscita a una anomalia calda che va avanti da inizio mese e sarà ancora più intensa nei prossimi giorni. Normali sarebbero fasi più fresche e fasi più calde, nonché ogni tanto qualche pioggia. Non siamo in Sicilia o in Marocco, siamo in Umbria, 43°parallelo nord. 
Ovviamente io, Giaime o chiunque auspica una "via d'uscita" non intende certo il ritorno della neve a quote collinari o delle piogge con 15°C in pianura: questo mi sembra anche piuttosto basilare da poterlo tranquillamente sottointendere.
Se però come dice il grande capo Estiqaatsi, se si potesse avere una fase estiva leggermente meno calda non credo dispiacerebbe a nessuno.
Però ormai è normale stare 4/5°C sopra media e quindi non ce frega più niente, basta che potemo sta fuori la sera senza calze o andà al mare il fine settimana
Detto ciò, stamani GFS addolcisce ulteriormente la fase calda della prossima settimana con la +20°C che viene solo sfiorata (un paio di volte) al Centro Italia relegando una pazzesca ondata di caldo su Spagna e soprattutto Francia ed Inghilterra!
Tiriamo un sospiro di sollievo ma continuo a rimarcare quanto dico ormai da giorni: fa spavento vedere termiche così elevate, pazzescamente elevate, sfondare latitudini così settentrionali
Credete davvero che continuerà a dirci fortuna per tutta l'estate o prima o poi la fiammata ce la beccheremo anche noi? "La seconda che hai detto", per restare in tema Guzzanti 
Piccola aggiunta ai ragionamenti del tutto condivisibili di Poranese e Zeppelin: maggio è stato piovoso...ma preceduto da diversi mesi in cui la pioggia è stata pressochè assente...ora questi 20 giorni sopramedia ( e mi sembra di intravedere che anche nel breve medio periodo la situazione non cambia) sono stati contraddistinti per le zone tirreniche da zero precipitazioni ( a differenza di altre zone che sono state interessate da temporali sparsi che mi sembra almeno in Umbria non hanno, per fortuna, provocato danni) ....è legittimo aspettarsi qualche rinfrescata ...penso che faccia parte delle condizioni climatiche delle zone in cui viviamo.....senza far riferimento ad alcuno e senza spirito polemico.
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 49
- Messaggi: 1498
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#681 Fili Ven 21 Giu, 2019 08:11
Guarda che Estiqaatsi o come se chiama con Guzzanti non c'entra niente  trattasi di lillo e greg me pare..
Per quanto concerne il discorso precedente, continuo a stupirmi di chi si aspetta che la media venga rispettata in maniera precisa per mesi. La media è, appunto, una MEDIA tra fasi più calde e fasi più fredde, tra estati più calde ed estati più fredde (o meno calde). Evidentemente quella che stiamo vivendo finora fa parte delle più calde, e risulta quindi sopra media. Come quasi tutte negli ultimi anni.
Ripeto che se vi aspettate che le termiche ad 850hpa seguano precise lo spago marrone della media... State freschi (si fa per dire eh  )
Ultima modifica di Fili il Ven 21 Giu, 2019 08:12, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35987
-
2278 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#682 Poranese457 Ven 21 Giu, 2019 08:21
Guarda che Estiqaatsi o come se chiama con Guzzanti non c'entra niente  trattasi di lillo e greg me pare..
Guzzanti è stato citato più volte, sia da Zeppelin che dal Fosso, nei post e nelle settimane precedenti
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39983
-
2080 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#683 mondosasha Ven 21 Giu, 2019 08:49
Stamane si conferma quello che dicevo ieri...i modelli oltre le 144 ore hanno effetto miraggio ( estate ed inverno) gli spaghi tracciano meglio la tendenza...partendo dal fatto che ormai la media è nel trimestre estivo è +18 e non +15 siamo più o meno lì...l'avvenzione calda verso Francia e Germania ha durata rapida per cui nulla di preoccupante...noi resteremo sul lato buono per cui caldo si ma senza eccessi...
____________ Mia stazione meteo:
www.vissometeo.altervista.org
-
-
Guru
-
- Utente #: 81
- Registrato: 17 Set 2005
- Età: 47
- Messaggi: 11649
-
105 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Oregon Scientific Generica
- Località: Visso (MC)- 608 mt s.l.m.
-
#684 Poranese457 Ven 21 Giu, 2019 08:58
Reading in realtà continua ad essere piuttosto bruttarello eh
____________
- *** "beh forse con meno apericena e più motoseghe sentireste meno freddo" ***[daredevil, in risposta al clima "godibile" del Giugno 2019]
- Aggiungete un "sto caldo non è normale" a qualsiasi messaggio io scriva in questo forum
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 35
- Messaggi: 39983
-
2080 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#685 Fili Ven 21 Giu, 2019 09:58
Stamane si conferma quello che dicevo ieri...i modelli oltre le 144 ore hanno effetto miraggio ( estate ed inverno) gli spaghi tracciano meglio la tendenza...partendo dal fatto che ormai la media è nel trimestre estivo è +18 e non +15 siamo più o meno lì...l'avvenzione calda verso Francia e Germania ha durata rapida per cui nulla di preoccupante...noi resteremo sul lato buono per cui caldo si ma senza eccessi... 
Chapeau per Ale, un commento davvero sensato e realistico
-
-
Guru
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 37
- Messaggi: 35987
-
2278 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#687 zeppelin Ven 21 Giu, 2019 11:05
Il golfo di Biscaglia come il golfo del Messico per un paio di giorni.
8 gradi di anomalia noi e 16 nel golfo di Biscaglia. Una bazzecola.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 40
- Messaggi: 7466
-
785 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#688 Gab78 Ven 21 Giu, 2019 11:11
Intanto, va bene pure questa: la fugace +14° domenica mattina...
Nun se butta via niente...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
37.7 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 25 volta(e) |

|
____________ I love Appennino...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 43
- Messaggi: 9067
-
848 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#689 daredevil71 Ven 21 Giu, 2019 11:14
Il golfo di Biscaglia come il golfo del Messico per un paio di giorni.
8 gradi di anomalia noi e 16 nel golfo di Biscaglia. Una bazzecola. 
Sconcertante.....non saprei dire altro ...e pioggia e refrigerio diventano miraggi
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1307
- Registrato: 22 Ago 2012
- Età: 49
- Messaggi: 1498
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: San Venanzo - 465 slm
-
#690 il fosso Ven 21 Giu, 2019 11:20
Il golfo di Biscaglia come il golfo del Messico per un paio di giorni.
8 gradi di anomalia noi e 16 nel golfo di Biscaglia. Una bazzecola. 
Fino a 18 gradi sul Golfo se le carte saranno rispettate, roba mai vista, in realtà sono termiche da netto sopra media anche per il Golfo del Messico, che normalmente viaggia su una +20...
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 39
- Messaggi: 9688
-
1781 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|