Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20

Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20
Articolo
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Sono eventi estremi, come capitano in un verso capitano anche nell’altro ma quest’anno sta andando tutto storto, non ci dice bene nemmeno per sbaglio. Speriamo di recuperare da Marzo perché sennò per l’estate si mette davvero male.
Fa veramente impressione lassù...

2EC7C3BA-BD75-42EC-BF6E-725F5789DF2D.png
Descrizione:  
Dimensione: 273.44 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 14 volta(e)

2EC7C3BA-BD75-42EC-BF6E-725F5789DF2D.png





 
Ultima modifica di Frasnow il Sab 08 Feb, 2020 23:28, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Sab 08 Feb, 2020 23:26 ]


Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20
Commenti
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Che briscola....

57C0288A-59F8-47BC-9231-1B408D5B616D.png
Descrizione:  
Dimensione: 136.23 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 18 volta(e)

57C0288A-59F8-47BC-9231-1B408D5B616D.png





 
 Frasnow [ Lun 10 Feb, 2020 12:30 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Ale, purtroppo l'acronimo dice EXTREME   . Ma stavolta è VESE COLD= VERY EXTREME



 
 Olimeteo [ Lun 10 Feb, 2020 14:13 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
GFS continua, coerentemente alle sue emissioni nel lungo termine (anche GEM è d'accordo oggi, questa è la novità) a vedere una MJO dalla fase 6 a quella 7 nel lungo termine. Il problema è che ECMWF ovviamente non è d'accordo, chissà chi vincerà?  

 ensplume_small_1581359401_881613  

 ecmf_phase_manom_51m_full_1581359490_209790



 
Ultima modifica di zeppelin il Lun 10 Feb, 2020 19:31, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Lun 10 Feb, 2020 19:30 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
http://www.climatemonitor.it/?p=52326

Già mi prefiguro la/le botta/e artico continentale/i con gli alberi in fiore



 
 il fosso [ Mar 11 Feb, 2020 13:12 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://www.climatemonitor.it/?p=52326

Già mi prefiguro la/le botta/e artico continentale/i con gli alberi in fiore

Mah, io non credo.
Tutt'al più freddo secco con deboli gelate e massime poco sotto media, ma nulla di trascendentale.



 
 GiagiMeteo [ Mar 11 Feb, 2020 13:17 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://www.climatemonitor.it/?p=52326

Già mi prefiguro la/le botta/e artico continentale/i con gli alberi in fiore

Mah, io non credo.
Tutt'al più freddo secco con deboli gelate e massime poco sotto media, ma nulla di trascendentale.


Speriamo Giagi, è che ultimamente va tutto di traverso.



 
 il fosso [ Mar 11 Feb, 2020 13:20 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
http://www.climatemonitor.it/?p=52326

Già mi prefiguro la/le botta/e artico continentale/i con gli alberi in fiore


Alla fine anche il buon Colarieti ha dovuto cedere nell'affermare che si tratta di un Extreme Stratospheric Event di tipo Cold con i contro c.

Io sono dell'idea che prima o poi si dovrà indebolire questo VP e che qualcosa possa anche succedere, ma questo inverno è nato con l'intento di smentire qualsiasi idea o ipotesi fatta fin ora, quindi non mi sorprenderebbe rimanere nel nulla più assoluto.



 
 Carletto89 [ Mar 11 Feb, 2020 13:32 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Rimango dell’idea che tutto quel freddo da qualche parte dovrà essere smaltito, quando e dove impossibile dirlo ma potrebbe lasciarci in eredità qualcosa di buono per la futura stagione estiva e ancor più quella primaverile. Poi come dice il fosso, va tutto di traverso quindi già potremmo avere il destino segnato. Solo il tempo ci darà risposte (o ulteriori conferme).



 
 Frasnow [ Mar 11 Feb, 2020 13:35 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Da quanto riesco a capire, NAM sopra soglia, AO al top e fase ESE COLD ringalluzzita.
Colarieti-Tosti individua 2 eccezioni: una spiccata circolazione baroclina (mentre in fase ESE COLD dovremmo attenderci la barotropica) e un crollo dei flussi di calore dopo la fase LHFE.
Dubbio: notando questa baroclinicità, cui lui collega potenziale disturbo al VP e risalita verso le alte latitudini dell'anomalia positiva di GPT, come la dobbiamo intendere in funzione di un VP in fase Esecold sempre più  chiuso e compatto? È proprio questo il busillis, per cui lui ipotizza una zonalità molto alta con eventuali "spine" nel fianco per potenziale circolazione retrograda secondaria?
Ma se la circolazione rimanesse zonale alta, con un "cuscino" di HP distesa sotto il 50' parallelo, la garanzia di un tilting ed eventuale circolazione retrograda secondaria come può venirne fuori?



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 11 Feb, 2020 16:10, modificato 8 volte in totale 
 Olimeteo [ Mar 11 Feb, 2020 15:48 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da quanto riesco a capire, NAM sopra soglia, AO al top e fase ESE COLD ringalluzzita.
Colarieti-Tosti individua 2 eccezioni: una spiccata circolazione baroclina (mentre in fase ESE COLD dovremmo attenderci la barotropica) e un crollo dei flussi di calore dopo la fase LHFE.
Dubbio: notando questa baroclinicità, cui lui collega potenziale disturbo al VP e risalita verso le alte latitudini dell'anomalia positiva di GPT, come la dobbiamo intendere in funzione di un VP in fase Esecold sempre più  chiuso e compatto? È proprio questo il busillis, per cui lui ipotizza una zonalità molto alta con eventuali "spine" nel fianco per potenziale circolazione retrograda secondaria?
Ma se la circolazione rimanesse zonale alta, con un "cuscino" di HP distesa sotto il 50' parallelo, la garanzia di un tilting ed eventuale circolazione retrograda secondaria come può venirne fuori?


Può venire fuori come ha già fatto parecchie volte in situazioni da AO+, cioè con accentuazione e concentrazione delle vorticità in area canadese; così il flusso periferico si alza fino al nord scandinavo/artico russo e si innesca la tipica circolazione secondaria, bassa e retrograda; che tante volte in passato ci ha coinvolti.

Il primo esempio che mi è venuto in mente;

 d2001f83_eb8f_485f_8a2e_4b834708ea8d

Fase freddissima, un blizzard da white out che durò quattro giorni da queste parti...



 
Ultima modifica di il fosso il Mar 11 Feb, 2020 17:14, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Mar 11 Feb, 2020 17:12 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da quanto riesco a capire, NAM sopra soglia, AO al top e fase ESE COLD ringalluzzita.
Colarieti-Tosti individua 2 eccezioni: una spiccata circolazione baroclina (mentre in fase ESE COLD dovremmo attenderci la barotropica) e un crollo dei flussi di calore dopo la fase LHFE.
Dubbio: notando questa baroclinicità, cui lui collega potenziale disturbo al VP e risalita verso le alte latitudini dell'anomalia positiva di GPT, come la dobbiamo intendere in funzione di un VP in fase Esecold sempre più  chiuso e compatto? È proprio questo il busillis, per cui lui ipotizza una zonalità molto alta con eventuali "spine" nel fianco per potenziale circolazione retrograda secondaria?
Ma se la circolazione rimanesse zonale alta, con un "cuscino" di HP distesa sotto il 50' parallelo, la garanzia di un tilting ed eventuale circolazione retrograda secondaria come può venirne fuori?


Può venire fuori come ha già fatto parecchie volte in situazioni da AO+, cioè con accentuazione e concentrazione delle vorticità in area canadese; così il flusso periferico si alza fino al nord scandinavo/artico russo e si innesca la tipica circolazione secondaria, bassa e retrograda; che tante volte in passato ci ha coinvolti.

Il primo esempio che mi è venuto in mente;

 d2001f83_eb8f_485f_8a2e_4b834708ea8d

Fase freddissima, un blizzard da white out che durò quattro giorni da queste parti...


Una somiglianza ci sta...

 gfsnh_0_234



 
 nicola74 [ Mar 11 Feb, 2020 17:32 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Praticamente un ponte di Voejkov. Ovviamente deve esserci tale concentrazione e accentuazione là, altrimenti non si  crea lo spazio (diciamo così) per una bella azione intrusiva, e permarrebbe un'improduttiva zonalità, sbaglio?



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 11 Feb, 2020 17:47, modificato 2 volte in totale 
 Olimeteo [ Mar 11 Feb, 2020 17:42 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Praticamente un ponte di Voejkov. Ovviamente deve esserci tale concentrazione e accentuazione là, altrimenti non si  crea lo spazio (diciamo così) per una bella azione intrusiva, e permarrebbe un'improduttiva zonalità, sbaglio?


Vorticità critica, talmente intensa e barotropa che rimane chiusa in se è impedisce “uscite” zonali dei flussi.
Le azioni retrograde sono sempre figlie di situazioni del genere almeno transitorie. In questi casi gioca un ruolo spesso fondamentale l’opposizione fredda euro-asiatica.



 
Ultima modifica di il fosso il Mar 11 Feb, 2020 17:55, modificato 1 volta in totale 
 il fosso [ Mar 11 Feb, 2020 17:54 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 




 
 Olimeteo [ Mar 11 Feb, 2020 18:10 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 8 di 28
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 26, 27, 28  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno