Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20

Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20
Articolo
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni 2019-2020 
 
Ma è sempre stato così, alla fine gli indici tele-connettivi non sono altro che un puzzle da ricomporre per cercare di vedere, nell'insieme, cosa potrebbe uscire fuori a livello previsionale a LARGA SCALA e ciò non equivale a verità assoluta, tanto meno prenderne in considerazione uno solo e dire che se la MJO passa tra 7-8-1 allora è garantita la botta gelida in Europa.
In questo contesto attuale dove l'ESE si sta conclamando sempre di più, la MJO risulta l'unico o quasi fattore che può fungere da benzina da gettare sul fuoco del VPT, dato che ormai siamo nella fase finale del T-S-T e solo una troposfera reattiva e pimpante può scongiurare il potenziale condizionamento, magari anche ribaltandolo nel segno opposto. E i modelli, salvo ripensamenti sempre possibili, stanno andando in questa direzione. Comunque vada ci sarà da divertirsi e da imparare. Sarà un bello scontro tra titani    
PS: anche la QBO negativa a 30hPa e presto anche a 50hPa potrebbe essere l'innesco giusto per far svoltare questa maledetta stagione invernale.



 
 Frasnow [ Dom 12 Gen, 2020 15:27 ]


Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20
Commenti
Messaggio Re: Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni 2019-2020 
 
È paurosamente compatto anche in alto il ragazzo.
Va che cilindretto...
 screenshot_20200117_180247_chrome



 
 Carletto89 [ Ven 17 Gen, 2020 18:14 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni 2019-2020 
 
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È paurosamente compatto anche in alto il ragazzo.
Va che cilindretto...
 screenshot_20200117_180247_chrome

Salvo miracoli, penso sia andata ‘sto giro.



 
 Frasnow [ Ven 17 Gen, 2020 19:21 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni 2019-2020 
 
Tranquilli aprile e.maggio lo.passeremo col piumone ! Speriamo davvero che qbo ci possa venire incontro visto che passerà in zona negativa  



 
 Frosty [ Ven 17 Gen, 2020 20:32 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni 2019-2020 
 
Tanto per risollevare un po' gli animi meteoropatici ( ) e mettere un punto più autorevole del mio ( e direi anche di molti altri forumisti detti guru che vi capiterà di leggere ) sul supposto condizionamento da stratosfera, è uscito un bel pezzo dell'ottimo Colarieti Tosti. Troverete vari punti in comune con i concetti che ho tentato di esprimere nella maniera più semplice possibile in vari post, con linguaggio sicuramente più tecnico ( per non dire appropriato ) ma assolutamente comprensibile, anche ad un profano.

i punti fondamentali; non c'è stato nessun ESE di tipo cold, i fenomeni stratosferici estremi che vanno ad incidere sull'evoluzione stagionale in maniera netta sono molto più rari di quanto si è portati a credere, è SEMPRE la troposfera a decidere l'innesco e l'eventuale incisività sulla colonna di fenomeni stratosferici estremi.

 http://www.climatemonitor.it/?p=52239

Quindi non c'è "condizionamento" in atto, gli sviluppi che abbiamo avuto e che avremo dipendono e dipenderanno da eventi di chiara natura troposferica, il "peso" di una stratosfera forte come l'attuale è assolutamente relativo.



 
 il fosso [ Mer 22 Gen, 2020 23:45 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni 2019-2020 
 
Interessante l'articolo. Ovviamente sorvolando su tutte le specifiche tecniche che non ho la pretesa di capire appieno, anche se espresse in modo piuttosto chiaro, in sostanza si parla di un evento più forzato dal basso che dall'alto (come è invece il classico ese cold) e che ha un tempo di condizionamento massimo intorno ai 40 giorni, lasciando spazio per cambiamento nella seconda parte di febbraio. Ho capito bene? Buono a sapersi.



 
 zeppelin [ Gio 23 Gen, 2020 01:05 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni 2019-2020 
 
Nei 40 giorni non rappresenta la durata di un processo “ condizionante” in atto, identifica un processo di “comunicazione” che si differenzia da un ESE di tipo cold sia nella durata che negli effetti sulla colonna del VP, processo avvenuto a inizio dicembre.
L’attuale situazione è determinata da un setting troposferico che ha portato ad uno sbilanciamento della massa de VP, prima canadese, ora siberiano, che ha tenuto sempre “occupato” l’Atlantico polare. Il nuovo “travaso” di massa verso Canada può indurre un setting differente.

La cosa più importante da capire è che non esistono eventi di “condizionamento” strato-tropo, esistono casi di sincronismi più o meno accentuati e prolungati tra i vari piani isobarici, da qui più o meno intense e prolungate fasi di stabilizzazione della colonna del VP; fino a casi estremi di sincronizzazione come gli ESE di tipo cold dove il VPT permane in asse barotropo col VPS per lasso di tempo abbastanza prolungato da azzerare i flussi, ma sono casi rari, e dipendono in ogni caso dalla situazione in troposfera, non possono mai essere forzati dall’alto.



 
 il fosso [ Gio 23 Gen, 2020 08:18 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni 2019-2020 
 
Ho provato a leggere pure io anche se ci devo fare ancora la bocca.
Quindi più che di condizionamenti sarebbe meglio parlare di sincronismi?  Così il causa-effetto sarebbe un processo da non prendere in considerazione. Insomma, un ESE COLD  sarebbe un caso di sincronismo perfettamente barotropico (o quasi)?



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 23 Gen, 2020 13:46, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Gio 23 Gen, 2020 13:44 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni 2019-2020 
 


 999



 
 GiagiMeteo [ Sab 25 Gen, 2020 13:57 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni 2019-2020 
 
Qualcosa bolle in pentola, difficile dire altro... se proprio in stratosfera deve succedere qualcosa che sia split e amen. Il desplacement sarebbe da pietra tombale. Certo è che inizierà a subire una forte destrutturazione nelle prossime settimane.

D6C636B9-3767-4DD2-BFEF-1417B79C0FF0.png
Descrizione:  
Dimensione: 269.39 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 35 volta(e)

D6C636B9-3767-4DD2-BFEF-1417B79C0FF0.png

7DE18500-9891-44D8-A10A-99087B12C7C8.gif
Descrizione:  
Dimensione: 62.51 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 33 volta(e)

7DE18500-9891-44D8-A10A-99087B12C7C8.gif





 
Ultima modifica di Frasnow il Sab 25 Gen, 2020 19:42, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Sab 25 Gen, 2020 19:40 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni 2019-2020 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Qualcosa bolle in pentola, difficile dire altro... se proprio in stratosfera deve succedere qualcosa che sia split e amen. Il desplacement sarebbe da pietra tombale. Certo è che inizierà a subire una forte destrutturazione nelle prossime settimane.


Qualcosa effettivamente di bello (sarebbe anche ora) si intravede.
Anche il VPS in linea con il forcing che si vede anche in basso è visto acquisire una ellitticità notevole alle 240 h. Il disturbo c'è, vediamo un po che piega prende.
gfs_nh_vort3d_20200126_f240_rot000



 
 Carletto89 [ Lun 27 Gen, 2020 12:19 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici e Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Dopo quasi 15 mesi di positività oggi noto la QBO tornata quasi totalmente in negativo.  

qbo_phase_plot



 
 Carletto89 [ Mar 28 Gen, 2020 15:55 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Dopo questa sfuriata fredda mi sa che sarà meglio iniziare a parlare di primavera, scempio che non conosce fine specie in stratosfera. Non se ne esce quest'anno, inutile girarci intorno e sotto non è che vada molto meglio...

 fluxes_1580460648_217633  umedel60_1580460659_124997  ao_sprd2_1580460664_749476

Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo quasi 15 mesi di positività oggi noto la QBO tornata quasi totalmente in negativo.  

L'unica buona notizia dell'inverno. Prossima stagione che dovrebbe promettere qualcosina in più in termini di freddo stante condizioni, finalmente, a noi più favorevoli tipo la QBO negativa, la Nina e l'area PDO che dovrebbe continuare a calare bene esasperando molto di meno il settore Atlantico...    



 
Ultima modifica di Frasnow il Ven 31 Gen, 2020 09:54, modificato 1 volta in totale 
 Frasnow [ Ven 31 Gen, 2020 09:51 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]

L'unica buona notizia dell'inverno. Prossima stagione che dovrebbe promettere qualcosina in più in termini di freddo stante condizioni, finalmente, a noi più favorevoli tipo la QBO negativa, la Nina e l'area PDO che dovrebbe continuare a calare bene esasperando molto di meno il settore Atlantico...    


Si, dovrebbe anche calare la forzante tropicale e con essa il delta termico, ed aprire un ciclo NAO più favorevole, credevo che il ciclo NAO+ terminasse quest'anno e invece... evidentemente c'era ancora parecchio surplus di calore e vapore da smaltire; a meno che la potenza dei flussi non dipenda dall'ammanco di ghiacci marini estivo ( delta termico aria/superficie marina), a quel punto ce la pigliamo in quel posto   eventualmente solo la nuova fase AMO in avvio potrebbe venirci in "aiuto".



 
 il fosso [ Ven 31 Gen, 2020 10:18 ]
Messaggio Re: Monitoraggio Indici E Analisi Teleconnessioni/Stratosfera 2019-20 
 
Buone nuove dalla MJO per la seconda parte del mese.

diagram_40days_forecast_GEFS_member (1).gif
Descrizione:  
Dimensione: 29.93 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 27 volta(e)

diagram_40days_forecast_GEFS_member (1).gif





 
 zeppelin [ Lun 03 Feb, 2020 14:39 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 6 di 28
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 5, 6, 7 ... 26, 27, 28  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno