#496 Gab78 Gio 21 Nov, 2019 22:27
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12522
-
4523 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#497 Frasnow Gio 21 Nov, 2019 22:41
su ammettetelo..
Bellissima
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Gio 21 Nov, 2019 22:41, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17388
-
4762 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#498 Frosty Gio 21 Nov, 2019 23:15
su ammettetelo..
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#500 Poranese457 Ven 22 Nov, 2019 07:31
Intanto va concretizzandosi l'ennesimo passaggio perturbato di questo mese: come ormai usanza, avverrà proprio nel weekend
Ad oggi paiono infatti più che discrete le piogge che cadranno tra Sabato e domenica con interessamento maggiore (come te ri-sbagli) del versante tirrenico sulle cui coste e zone interne potranno cadere anche discreti mm di pioggia: ce n'era bisogno in effetti
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#501 GiagiMeteo Ven 22 Nov, 2019 07:35
Intanto va concretizzandosi l'ennesimo passaggio perturbato di questo mese: come ormai usanza, avverrà proprio nel weekend
Ad oggi paiono infatti più che discrete le piogge che cadranno tra Sabato e domenica con interessamento maggiore (come te ri-sbagli) del versante tirrenico sulle cui coste e zone interne potranno cadere anche discreti mm di pioggia: ce n'era bisogno in effetti 
Aggiungerei che poi prende forma un nuovo peggioramento che interesserà più marginalmente il centro il 27-28, incredibile.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#502 il fosso Ven 22 Nov, 2019 08:03
Intanto va concretizzandosi l'ennesimo passaggio perturbato di questo mese: come ormai usanza, avverrà proprio nel weekend
Ad oggi paiono infatti più che discrete le piogge che cadranno tra Sabato e domenica con interessamento maggiore (come te ri-sbagli) del versante tirrenico sulle cui coste e zone interne potranno cadere anche discreti mm di pioggia: ce n'era bisogno in effetti 
Aggiungerei che poi prende forma un nuovo peggioramento che interesserà più marginalmente il centro il 27-28, incredibile.
Tutto già visto da Ecmwf, compreso il peggioramento di fine mese, confermato nel run mattutino.
Ma nel peggioramento di fine settimana avranno bei accumuli, a quanto pare, anche le adriatiche, grazie allo stau nel corso di Domenica .
____________ Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
-
-
Contributor
-
- Utente #: 378
- Registrato: 09 Mar 2008
- Età: 44
- Messaggi: 10669
-
2680 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica
- Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)
-
#503 Adriatic92 Ven 22 Nov, 2019 08:09
Intanto va concretizzandosi l'ennesimo passaggio perturbato di questo mese: come ormai usanza, avverrà proprio nel weekend
Ad oggi paiono infatti più che discrete le piogge che cadranno tra Sabato e domenica con interessamento maggiore (come te ri-sbagli) del versante tirrenico sulle cui coste e zone interne potranno cadere anche discreti mm di pioggia: ce n'era bisogno in effetti 
Aggiungerei che poi prende forma un nuovo peggioramento che interesserà più marginalmente il centro il 27-28, incredibile.
Tutto già visto da Ecmwf, compreso il peggioramento di fine mese, confermato nel run mattutino.
Ma nel peggioramento di fine settimana avranno bei accumuli, a quanto pare, anche le adriatiche, grazie allo stau nel corso di Domenica .
Magari fosse la volta buona ..
| Descrizione: |
|
| Dimensione: |
41.51 KB |
| Visualizzato: |
File visto o scaricato 38 volta(e) |

|
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Ven 22 Nov, 2019 08:32, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16911
-
5740 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#504 gubbiomet Ven 22 Nov, 2019 08:27
Questa mattina anche reading vede blocco ad ovest come anticipato ieri da GFS
____________
-
-
Guru
-
- Utente #: 23
- Registrato: 18 Apr 2005
- Età: 58
- Messaggi: 5065
-
416 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#505 Boba Fett Ven 22 Nov, 2019 09:25
Intanto va concretizzandosi l'ennesimo passaggio perturbato di questo mese: come ormai usanza, avverrà proprio nel weekend
Ad oggi paiono infatti più che discrete le piogge che cadranno tra Sabato e domenica con interessamento maggiore (come te ri-sbagli) del versante tirrenico sulle cui coste e zone interne potranno cadere anche discreti mm di pioggia: ce n'era bisogno in effetti 
tutto fieno da mettere in cascina in vista della prossima estate, visto il disastro di settembre/ottobre c'è poco da lamentarsi. Anche perché che dovremmo dire al nord dove ci apprestiamo a chiudere ben 2 mesi consecutivi over 200 mm?
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 38
- Messaggi: 5672
-
1962 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#506 Mich17 Ven 22 Nov, 2019 09:41
Intanto va concretizzandosi l'ennesimo passaggio perturbato di questo mese: come ormai usanza, avverrà proprio nel weekend
Ad oggi paiono infatti più che discrete le piogge che cadranno tra Sabato e domenica con interessamento maggiore (come te ri-sbagli) del versante tirrenico sulle cui coste e zone interne potranno cadere anche discreti mm di pioggia: ce n'era bisogno in effetti 
Aggiungerei che poi prende forma un nuovo peggioramento che interesserà più marginalmente il centro il 27-28, incredibile.
Tutto già visto da Ecmwf, compreso il peggioramento di fine mese, confermato nel run mattutino.
Ma nel peggioramento di fine settimana avranno bei accumuli, a quanto pare, anche le adriatiche, grazie allo stau nel corso di Domenica .
Magari fosse la volta buona .. 
Non sarebbe interessata solo la giornata di Domenica al momento, ma anche parte del Lunedì. Due giorni di pioggia con correnti da est e nubi che si ammassano all'Appennino
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3845
-
2500 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#508 Poranese457 Ven 22 Nov, 2019 17:43
Gfs conferma la passata tra domenica e lunedì
Passaggio assai democratico tra Sabato e Lunedì su tutte le centrali (e non solo)
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45000
-
7366 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#509 GiagiMeteo Ven 22 Nov, 2019 17:49
Per il possibile passaggio successivo (27-29) invece GFS rimane il più pessimista, vedendo ancora una vorticità "di troppo" in mezzo all'Atlantico, mentre sia GEM che UKMO vedrebbero l' HP elevarsi quel minimo che basta per far scendere il FP quel poco che basta per regalare piogge dalla Campania in su.
EDIT: in GEM alle 144h spunta una bella LP, comunque meno invadente rispetto a quanto propone GFS.
Aspettiamo ECMWF.
____________
Ultima modifica di GiagiMeteo il Ven 22 Nov, 2019 18:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#510 Frosty Ven 22 Nov, 2019 18:14
Alle 144 ore l unico modello che a me piace e ukmo che vede meno invadenza del canadese con l alta pressione che si erge un po piu in alto rispetto a gfs e gem
Ultima modifica di Frosty il Ven 22 Nov, 2019 18:15, modificato 1 volta in totale
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 2646
- Registrato: 03 Gen 2019
- Età: 46
- Messaggi: 3600
-
2347 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|