Qui
ASE non ha mai portato nulla di buono, nevica solo con grecale teso. Irruzione ciofeca come al solito, arriva un pò di freddo ma mancano le prp :(
L'
ASE è buono se stai al di sotto dello sviluppo della linea convettiva, se invece ne rimani fuori, sai quante ulcere ti prendi.. non puoi capire!! :mrgreen: In questi casi, rimanendo a nord ai margini della curvatura ciclonica della saccatura (in presenza di alti
GPT) è difficile, le linee da
ASE si attiveranno in modo più diffuso dall'Abruzzo alla Puglia.. ;)
Riguardo alle nevicate con il grecale teso, ho i miei forti dubbi, a meno di eventuali situazioni barocline, dove hai una depressione abbastanza vicina e lo scorrimento di aria continentale pellicolare, cosa che da noi accade raramente (Febbraio 2012 per intenderci) . Poi di fronte al mare la spazzolata da NE crea solo "danni" in determinate sinottiche, riscalda i primi 15-20 km tra la costa e l'interno, talvolta arriva pure oltre (superando il mare già di per se più caldo del normale) , quindi non hai chance. Già stando a ridosso delle montagne in lontananza dal mare in qualche modo sfrutti lo stau, anche nelle condizioni più nefaste.