[MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile


Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 55, 56, 57  Successivo

Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
gh500_20200701_12_186 Senza esagerare, Ale ;) . Ho detto solo sopra il 47' , al netto di qualche ondulazione . Avremo un po' di grecale per qualche giorno con quel cut-off (ormai senescente verso Ionio-Egeo) in lenta traslazione verso est/sudest e da ovest le propaggini azzorriane in avvicinamento. A meno di miracolosi riagganci dell'ultim'ora così dovrebbe svilupparsi.

ecmwf_120_eu_g30_it_it_it
Calo termico ma molto relativo la settimana ventura.
Un caldo assolutamente gradevole. Non so se qua andremo facilmente sopra i 30 . Oscilleremo tra i 27/28 e 31/32 secondo me.

Aggiungo solo che quel minimo in formazione martedì in zona portoghese potrebbe trainare su nei giorni successivi la gobbetta africana che dicevo ieri. Minimo che farebbe da spartiacque tra l'asse azzorriano (SO-NE) e il piccolo promontorio africano (immagine in alto).

Ultima modifica di Olimeteo il Gio 02 Lug, 2020 00:56, modificato 11 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza esagerare, Ale ;) . Ho detto solo sopra il 47' , al netto di qualche ondulazione .


Io infatti rispondo che il flusso prevalente è così basso da permettere un blocco depressionario tra UK e Scandinavia, tale flusso non è altro che la causa dell'attuale assetto circolatorio instaurautosi dal 27 giugno in poi...anche nei gg a seguire vedendo i forecast.

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Aggiungo solo che nel contempo quel minimo in formazione martedì in zona portoghese potrebbe trainare su la gobbetta africana che dicevo ieri. Farebbe da spartiacque tra l'asse azzorriano (SO-NE) e il piccolo promontorio africano.


è il blocco depressionario tra UK e Scandinavia che permette all'aria africana di estendersi sul Mediterraneo, l'asse del blocco depressionario se così basso identifica a più basse latitudini (quelle mediterranee) un'estesa area di convergenza:

index

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
ecmopeu12_120_3 Sull'impianto generale sono d'accordo. Io volevo descrivere semplicemente la situazione di margine (bordo est dell'HP) in cui ci troveremo appena allontanatosi quel cut-off di venerdì/sabato.
Dalla carta di GPT che ho postato prima non si può notare una distinzione tra le 2 masse d'aria, oceanica l'una e continentale africana l'altra ?
Come dire: nella zona di convergenza mi pare prima incunearsi in parte anche aria oceanica e poi africana. E contestualmente un leggero rialzo termico probabilmente nella seconda parte della settimana.

Ultima modifica di Olimeteo il Gio 02 Lug, 2020 02:15, modificato 6 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ale, meglio continuare nell'altro topic. :roll:

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Break di domani confermato da GFS mattutino che ne estende gli effetti precipitativi pure all'ovest regionale

Rimane un episodio touch and go come già detto in quanto il ripristino di condizioni ben più miti sarà decisamente rapido. Respireremo meglio per un paio di giorni, poi probabilmente si tornerà sui livelli attuali

graphe3_1000_12_1_42_68_1593671231_500824

Da notare come la persistenza del caldo, più che i valori assoluti raggiunti, inizi a dare un po' fastidio anche se nel medio termine dovremmo rimanere maggiormente sul bordo orientale dell'HP con quindi correnti più secche

Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Concordo e confermo l'assetto ormai abbastanza delineato.
È luglio e il caldo non te lo leva nessuno quando il sole è a picco.
Comunque tra domenica e martedì sicuramente un po' più ammorbidita la cosa grazie a correnti più "fresche" e asciutte.
Poi si tornerebbe gradualmente e direi inevitabilmente verso i valori attuali.

Ultima modifica di Olimeteo il Gio 02 Lug, 2020 13:23, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Mi sbaglio o le perturbazioni sono state un po ridimensionate per questo we?

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Maxddd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sbaglio o le perturbazioni sono state un po ridimensionate per questo we?

Mi sembra di vedere sempre sui 10 mm abbondanti da meteo gramma, quantomeno sul tirrenico

Poi sappiamo che localmente potrebbero caderne molti di più

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
graphe3_1000_13_24368_43_52142_gif
SPAGHI JESI.
La tempistica e la traiettoria sono confermate. Il fronte freddo scivolerà lungo le Alpi verso est-nordest per poi divenire fronte caldo già venerdì pomeriggio (non c'è occlusione a quanto pare). Qua al centro una linea di instabilità.
Come ti ha detto Boba, difficile esattizzare le microzone: bisognerebbe valutare più fattori locali. Da qualche parte vedranno bei temporali e anche grandine. Dopo sabato mattina fenomenologia sempre più scarsa.

Ultima modifica di Olimeteo il Gio 02 Lug, 2020 15:08, modificato 6 volte in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Maxddd ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mi sbaglio o le perturbazioni sono state un po ridimensionate per questo we?


Domani un po' di movimento ci sarà, poi essenzialmente se ne riparla tra qualche settimana

Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

SPAGHI JESI.
La tempistica e la traiettoria sono confermate. Il fronte freddo scivolerà lungo le Alpi verso est-nordest per poi divenire fronte caldo già venerdì pomeriggio (non c'è occlusione a quanto pare). Qua al centro una linea di instabilità.
Come ti ha detto Boba, difficile esattizzare le microzone: bisognerebbe valutare più fattori locali. Da qualche parte vedranno bei temporali e anche grandine. Dopo sabato mattina fenomenologia sempre più scarsa.

Premesso che non scrivo mai perché non ho competenze per farlo, ma leggo tutto da anni sperando di approfondire sempre più, stavo cercando di capire quanta pioggia scenderà da sabato all'alba in poi nella linea tra jesi e narni, passando per visso. Essendo così ampia la zona mi sono permesso di esprimere una valutazione basata più su sensazioni guardando le carte che non in maniera puntuale di una singola zona...

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Non è una mappatura semplice, almeno per me. Io starei in guardia ancora tra alba e primo mattino. Poi dovrebbe scemare, seppur rimanendo focolai sparsi a mezza giornata, primo pomeriggio, nuclei convettivi qua e là.

Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Differenza di 20°C tra madrid e i paesi baschi :eek:
gfs-1-102_qdn9

Ultima modifica di enniometeo il Gio 02 Lug, 2020 17:59, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Ho visto la +4 a La Coruña . A Valladolid già la +18. Golfo di Guascogna rimarrà zona ad alto gradiente.

Ultima modifica di Olimeteo il Gio 02 Lug, 2020 18:25, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile
Top della moderata e breve onda calda nelle prossime ore ( una goduria stare a PG :mrgreen: ); dalle ore centrali di domani l’instabilità comincerà a farsi sempre più viva da nord; credo che continueremo ad avere fenomeni isolati anche nelle ore serali/notturne, e poi più diffusi dalla tarda notte/mattina.
Le ore centrali di Sabato vedranno ancora l’attardarsi di qualche fenomeno isolato; miglioramento deciso in serata con temperature e tassi di umidità assolutamente gradevoli.

Profilo PM  
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 55, 56, 57  Successivo

Pagina 17 di 57


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1551s (PHP: -43% SQL: 143%)
SQL queries: 16 - Debug On - GZIP Abilitato