Pagina 18 di 57
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 55, 56, 57  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#256  Olimeteo Gio 02 Lug, 2020 20:53

Perfetto, Paolo. Ho emesso un aggiornamento locale stamattina.  Praticamente le stesse parole   . In 2 fasi con piccola tregua in mezzo: primo impatto domani pomeriggio e poi tra notte e primo mattino. Se ne esce franchi durante il pomeriggio/tardo pomeriggio di sabato .
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 02 Lug, 2020 20:55, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#257  GiagiMeteo Gio 02 Lug, 2020 21:10

Anche ECMWF vede possibilità di strappetti da NW nel lungo, anche se non tanti quanti GFS.
Comunque penso si vada verso una prima metà del mese decisamente accettabile ed a tratti instabile, pur se con occasioni calde.
Insomma, almeno per me, l'estate perfetta
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#258  il fosso Gio 02 Lug, 2020 21:10

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Perfetto, Paolo. Ho emesso un aggiornamento locale stamattina.  Praticamente le stesse parole   . In 2 fasi con piccola tregua in mezzo: primo impatto domani pomeriggio e poi tra notte e primo mattino. Se ne esce franchi durante il pomeriggio/tardo pomeriggio di sabato .


Ma infatti te lo dico sempre che non ti manca nulla per saper leggere bene le situazioni, magari solo un po' di esperienza, ma credo soprattutto la fiducia nel tuo occhio. Se vuoi un consiglio approfondisci le conoscenze della fisica, aiuta molto di più a progredire che leggere le analisi, sebbene rispettabilissime, nei forum.

Quello che credo personalmente, e non si vede nei LAM, è che ci saranno dei fenomeni non solo diurni domani, ma isolati anche di sera, prime ore notturne.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#259  il fosso Gio 02 Lug, 2020 21:14

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche ECMWF vede possibilità di strappetti da NW nel lungo, anche se non tanti quanti GFS.
Comunque penso si vada verso una prima metà del mese decisamente accettabile ed a tratti instabile, pur se con occasioni calde.
Insomma, almeno per me, l'estate perfetta


Si, il flusso in quota rimane mediamente da W-NW, quindi mai molto caldo, poi ovviamente trattandosi di moti prevalentemente zonali ci sono anche fasi da Sud, è inevitabile, è fluidodinamica
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#260  Frosty Gio 02 Lug, 2020 21:27

Per ora e dico per ora estate senza eccessi ...caldo si ma nella norma ! Detto da uno che sente caldo sempre  
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3601
2348 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#261  Alessandro Foiano Gio 02 Lug, 2020 21:54

da Lunedì a Sabato a 850 hPa per ECMWF rimarremo sopramedia 1981/2010 che è un riferimento trentennale già caldo di per sè:

 ecmopeu12_96_34  

 ecmopeu12_144_34

ecmopeu12_216_34  


Infatti il blocco depressionario tra UK e Scand, si ripropone, ma a 168 ore siamo ancora lontani temporalmente e c'è tempo per stravolgere la visone di un vortice su UK:

 ecmopeu12_72_1

 ecmopeu12_168_1_1593719605_902717
 



 
Esperto
Esperto
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 2987
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 77
Messaggi: 1010
1007 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Valdichiana

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#262  Olimeteo Gio 02 Lug, 2020 22:48

Saggio consiglio, Paolo. Davvero questi 2 anni mi sono inoltrato in una materia che era arabo per me. Entrare ancor meglio nei meandri della fisica sarà lavoro arduo. Proverò un passetto per volta. Dal latino alla termo/fluidodinamica e fisica ...
Non ho mollato un giorno finora  

Di fenomenologia anche serale/notturna sono convinto anche io.
Solo per la cabala, che nulla c'entra, gli sfoghi più intensi di Giugno li abbiamo avuti nottetempo.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Gio 02 Lug, 2020 22:59, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#263  Alessandro Foiano Gio 02 Lug, 2020 23:53

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Di fenomenologia anche serale/notturna sono convinto anche io.


non credo, oggi ho notato già dopo le 16 lo sviluppo di nubi cumuliformi, quindi credo anche domani nel tardo pomeriggio...17:30 credo il clou qui...in Umbria tra le 18:30 e le 20:30
 



 
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Gio 02 Lug, 2020 23:59, modificato 1 volta in totale 
Esperto
Esperto
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 2987
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 77
Messaggi: 1010
1007 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Valdichiana

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#264  Olimeteo Ven 03 Lug, 2020 00:07

overview_20200702_12_039 xx_model_en_343_0_modez_2020070212_39_1181_13 Certo, Ale, il clou lo piazzo pure io tra le 17 e le 20/21 qua. Comunque non credo che finirà là.  Tra notte e prima mattina una seconda fase ce la metterei.
Quindi dico meglio "notturno-mattutina".
Poi il Lamma sottostima o impagina più "spartanamente" (in realtà è una risoluzione che tiene conto meglio dell'orografia e altri fattori grazie ai nesting). L'ufficiale talvolta va in esubero.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 03 Lug, 2020 00:54, modificato 10 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#265  Alessandro Foiano Ven 03 Lug, 2020 00:12

mattinata movimentata sul litorale romagnolo e marchigiano:

 pcp3h_z2_8
 



 
Esperto
Esperto
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 2987
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 77
Messaggi: 1010
1007 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Valdichiana

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#266  Alessandro Foiano Ven 03 Lug, 2020 00:19

@daredevil dovrebbe lamentarsi solo dela potente convezione a vedere i modelli per sabato dalle 5 alle 8 del mattino:

 pcp3h_z2_15
 



 
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Ven 03 Lug, 2020 00:20, modificato 1 volta in totale 
Esperto
Esperto
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 2987
Registrato: 11 Apr 2020

Età: 77
Messaggi: 1010
1007 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Valdichiana

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#267  GiagiMeteo Ven 03 Lug, 2020 07:14

Anche con GFS stamani si rimane con una situazioni di correnti da W/NW mediamente e conseguenti temperature senza picchi troppo alti.
In queste condizioni c'è anche la possibilità di un inserimento veloce atlantico.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#268  daredevil71 Ven 03 Lug, 2020 07:50

Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@daredevil dovrebbe lamentarsi solo dela potente convezione a vedere i modelli per sabato dalle 5 alle 8 del mattino:
 


in che senso?
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1307
Registrato: 22 Ago 2012

Età: 53
Messaggi: 1619
295 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: San Venanzo - 465 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#269  Poranese457 Ven 03 Lug, 2020 08:14

GFS pone l'accento anche su possibile instabilità nella giornata di domani mentre Reading rimane più allacciato a quella di stanotte

Passate queste ore instabili si tornerà rapidamente al bel tempo con temperature superiori alla media

L'asse dell'HP, come già detto, dovrebbe tuttavia favorire una ventilazione dai quadranti settentrionali con tassi di umidità più contenuti e forse quel grado o due in meno rispetto agli ultimi giorni tali da garantire una maggiore vivibilità per la prossima settimana
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45032
7400 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Luglio 2020 - Un Assetto Circolatorio Europeo Ricorrente Molto Caldo? Molto Probabile

#270  MilanoMagik Ven 03 Lug, 2020 10:52

Alessandro Foiano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
@daredevil dovrebbe lamentarsi solo dela potente convezione a vedere i modelli per sabato dalle 5 alle 8 del mattino:

 


Scusate l'off topic parte due, ma quindi solo a me i LAM non funzionano più da due giorni? sia sul sito del lamma che qui su lineameteo  



Comunque qualcosa qui nel pomeriggio/sera me l'aspetto, vedo più difficile qualcosa in nottata
 




____________
Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
 
Ultima modifica di MilanoMagik il Ven 03 Lug, 2020 10:53, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png MilanoMagik Sesso: Uomo
Salvatore
Utente Senior
Utente Senior
Socio Ordinario
 
Utente #: 2201
Registrato: 29 Dic 2016

Età: 25
Messaggi: 3081
1674 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Bastia Umbra (PG) 200 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 18 di 57
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 17, 18, 19 ... 55, 56, 57  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML