#376 fiocco_di _neve Mer 08 Lug, 2020 11:11
Passaggio di domenica ancora confermato e più che altro per il Nord, Emilia Romagna e Marche.
In esaurimento nella giornata di domenica e sulle stesse Marche:
A meno di stravolgimenti,in queste lande stiamo al riparo dal grosso che passa più a nord,al massimo instabilità pomeridiana a macchia di leopardo.
Ultima modifica di Carletto89 il Mer 08 Lug, 2020 11:41, modificato 2 volte in totale
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1399
- Registrato: 10 Dic 2012
- Età: 40
- Messaggi: 1718
-
373 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: terni nord 143mt s.l.m
-
#377 Olimeteo Mer 08 Lug, 2020 12:24
Praticamente rimane intatta la traiettoria e qua vedremo ben poco. E scivolerà via con rapidità. Caldo discreto ma pur sempre non asfissiante.
Sul lungo, a seconda della spinta del getto e dell'asse azzorriano (che tende ad affacciarsi verso UK) , gli strappetti che ne verrebbero fuori mi sembrano destinati ad un ponte di comunicazione tutto sopra le Alpi (da mar del Nord ad arrivare nei Balcani/Ucraina).
Ale, ho ben inteso il tuo pensiero.
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 08 Lug, 2020 12:26, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#378 Alessandro Foiano Mer 08 Lug, 2020 13:19
Praticamente rimane intatta la traiettoria e qua vedremo ben poco. E scivolerà via con rapidità. Caldo discreto ma pur sempre non asfissiante.
Caldo non asfissiante nel senso che siamo già ben al di sopra il grado di sopramedia rispetto alla già calda media 1981/2010?
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mer 08 Lug, 2020 13:19, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#379 Olimeteo Mer 08 Lug, 2020 13:42
L'ho scritto a livello soggettivo. Sarà che lavoro in un buco di lavanderia e dormo in mansarda  .
Non ho negato il caldo, però ci può essere di peggio.
Opinione extra-anomalie con occhio a zone alto umbre: 3 giorni a 34 gradi li sopporto serenamente. Poi da domenica dovrebbe esserci una flessione.
Ale, non era un discorso a svalorizzare la tua analisi
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 08 Lug, 2020 13:53, modificato 5 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#380 Ricca Gubbio Mer 08 Lug, 2020 16:25
Praticamente rimane intatta la traiettoria e qua vedremo ben poco. E scivolerà via con rapidità. Caldo discreto ma pur sempre non asfissiante.
Caldo non asfissiante nel senso che siamo già ben al di sopra il grado di sopramedia rispetto alla già calda media 1981/2010?
Saremo anche un grado sopramedia come dici tu... ma non mi sembra un caldo asfissiante!!!
____________ Si la fa la fasse per bene........
-
-
Veterano
-
- Utente #: 218
- Registrato: 16 Gen 2007
- Età: 53
- Messaggi: 2980
-
457 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
#381 lognomo Mer 08 Lug, 2020 18:26
Praticamente rimane intatta la traiettoria e qua vedremo ben poco. E scivolerà via con rapidità. Caldo discreto ma pur sempre non asfissiante.
Caldo non asfissiante nel senso che siamo già ben al di sopra il grado di sopramedia rispetto alla già calda media 1981/2010?
Vero.
Però io tenderei a non dimenticare che l'anno scorso a quest'ora sopportavamo la over 35 quasi senza interruzione da oltre un mese, nel 2017 idem.
Onestamente stare su una media di 30-31 gradi a me pare un sogno per quanto poi i giorni da 35 che ci sono stati e che ci saranno ho sofferto e soffrirò come un cane (peso oltre i 100 e non lavoro al fresco), ma ritengo differente soffrire continuativamente dal 5 giugno a 5 settembre con 5 giorni di pausa in tutto o soffrire 10 giorni in 3 mesi e nei restanti 80 giorni respirare.
Da non dimenticare in tutto questo il discorso minime. Erano anni che non si avevano minime da 15 gradi nel periodo più caldo dell'anno, almeno qui. E queste minime contribuiscono non poco a rendere il tutto più sopportabile.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 2798
- Registrato: 31 Lug 2019
- Età: 45
- Messaggi: 489
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: nuoro
-
#383 GiagiMeteo Mer 08 Lug, 2020 18:37
GFS 12z è un sogno chiamato "caldo sopportabile a oltranza" 
Esatto, soprattutto intervallato da veloci ma incisivi cali GPT che portano temporaneamente temperature più basse e temporali, per poi ritornare al caldo moderato.
Andasse così salterei di gioia
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#384 Olimeteo Mer 08 Lug, 2020 19:11
Io, in maniera non sentimentale, ribadisco, usando la massima oggettività solo in base alle termiche che intravedo (sia chiaro), che non percepisco eccessi. È passato un mese dall'inizio dell'estate meteorologica che in altre annate partiva in tromba subito.
Può ancora arrivare il "meglio" , senza dubbio, ancora non lo sappiamo, ma muovendoci a piccoli passi (quelli delle 130/150h) insomma gli over35 per ora non li vedo.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#385 Millibar Mer 08 Lug, 2020 20:24
Praticamente rimane intatta la traiettoria e qua vedremo ben poco. E scivolerà via con rapidità. Caldo discreto ma pur sempre non asfissiante.
Caldo non asfissiante nel senso che siamo già ben al di sopra il grado di sopramedia rispetto alla già calda media 1981/2010?
ciao carissimo ad ora x agosto che wr e' per la maggiore?
-
-
Novizio
-
- Utente #: 2986
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 63
- Messaggi: 97
-
117 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Ancona
-
#386 Poranese457 Mer 08 Lug, 2020 20:41
Praticamente rimane intatta la traiettoria e qua vedremo ben poco. E scivolerà via con rapidità. Caldo discreto ma pur sempre non asfissiante.
Caldo non asfissiante nel senso che siamo già ben al di sopra il grado di sopramedia rispetto alla già calda media 1981/2010?
ciao carissimo ad ora x agosto che wr e' per la maggiore?
Aho Millibar, diamogli una chiusa per piacere. Praticamente ogni tuo messaggio è una lode a Foiano... ma chi sei, l’amante? Basta via
E, soprattutto, pe sti cavolo di WR esiste il topic dedicato
STOP!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45074
-
7444 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#387 MilanoMagik Mer 08 Lug, 2020 20:50
Il 12z mi sembra davvero qualcosa di incredibile, in anni in cui battiamo record su record, vedere gli spaghi spiccicati alla media mi sembra davvero stupendo.
A luglio sopratutto
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3089
-
1682 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#389 Alessandro Foiano Mer 08 Lug, 2020 21:08
Prendendo i due modelli più affidabili alle 144 ore vediamo ECMWF sempre continuare col solito assetto circolatorio con JS che va a formare divergenza tra UK e Scandinavia...UKMO inveceprevede un JS poco più alto di latitudine...grandi differenze a sole 144 ore(è una gif se cliccate sopra scatta l'animazione UKMO Vs ECMWF):
Ultima modifica di Alessandro Foiano il Mer 08 Lug, 2020 21:09, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
#390 Alessandro Foiano Mer 08 Lug, 2020 21:13
Anche alle 120 ore è apprezzabile già il maggior affondo di ECMWF rispetto ad UKMO:
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2987
- Registrato: 11 Apr 2020
- Età: 77
- Messaggi: 1010
-
1007 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2300
- Località: Valdichiana
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|