Pagina 7 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 11, 12, 13  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#91  il fosso Lun 21 Giu, 2021 20:48

Hai individuato bene, la goccia fredda su Azzorre e la croce dei modelli, e anche la nostra forse

Innanzitutto ci deve essere buono stacco tra la goccia suddetta e quella europea, tale da aiutare lo scivolamento,
Nel contempo però la goccia su Azzorre può anche dare spinte meridiane tali da mandare troppo presto in cut-off la goccia europea…
In tal caso il rischio è che si “incastri” tra il flusso polare che scorre a nord e la cresta anticiclonica Sub-tropicale… (ECMWF in uscita…)
Bah, vediamo, troppe variabili, come dicevo punto su una via di mezzo.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#92  Olimeteo Lun 21 Giu, 2021 20:50

Grande Paolo!    Infatti, ancora dubbi nei GM. Guarda caso, ECMWF rivede ancora, come hai appena fatto notare.
La saggia attesa era d'obbligo.
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 21 Giu, 2021 20:54, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#93  il fosso Lun 21 Giu, 2021 20:59

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grande Paolo!    Infatti, ancora dubbi nei GM. Guarda caso, ECMWF rivede ancora.


Rivede e mette ansia, mai vista na roba così…

 6edc58b5_1255_4764_a837_28c89d7c1343
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#94  GiagiMeteo Lun 21 Giu, 2021 21:01

Con ECMWF di stasera il centro-sud Italia prende ufficialmente il posto dell'Algeria.
Sarebbe un agosto 2017 più forte e con insolazione maggiore. Evviva
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli

#95  and1966 Lun 21 Giu, 2021 21:26

Adesso però mi dovete spiegare come  fa con quei massimi pressori sull' Atlantico ad arrivarci quella roba in testa ....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13336
3615 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#96  il fosso Mar 22 Giu, 2021 08:32

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Adesso però mi dovete spiegare come  fa con quei massimi pressori sull' Atlantico ad arrivarci quella roba in testa ....


È proprio quello il motivo And, lo stesso che porta le sciroccate d’inverno; HP Atlantico che pilota correnti fredde prima sull’iberia, poi verso le Canarie…
Risposta calda dalla Mauritania, su terreni appena percorsi poi, facilitando il mantenimento delle caratteristiche della massa d’aria… da qui le termiche e i GPT eccezionali …

Anche il run 00z che sta uscendo non promette bene…
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli

#97  Poranese457 Mar 22 Giu, 2021 09:10

Reading conferma la seconda ondata anche se meno feroce di quanto apparso in altri run
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45089
7463 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#98  Frosty Mar 22 Giu, 2021 20:38

Sembra e ripeto sembra che la depressione non si getti in Spagna alle 164 ore  con una democratica +20 su per giù
 



 
Ultima modifica di Frosty il Mar 22 Giu, 2021 20:39, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3616
2363 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#99  Olimeteo Mar 22 Giu, 2021 21:07

Qua mi sa tanto che fino a martedì/mercoledì prossimi ci sarà poco da dire, se non ragionare su oscillazioni termiche un filo più benevole da venerdì, come scherzosamente notato da Frosty.

Probabilmente assisteremo a una mini-flessione con quel cut-off che da britannico sembra prediligere il "bagno caldo" del Golfo di Biscaglia tra il 27 e il 28. Intanto il flusso zonale farà temporaneamente da nastro trasportatore verso est delle vorticità.
Poi - ma siamo molto in là -  attenti alla goccia azzorriana e al polar jet-stream in uscita dal Labrador!
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#100  Danimeteo Mar 22 Giu, 2021 21:16

Calo termico giovedì e venerdì, poi si torna a salire e altra vampata di caldo
 




____________
“La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”

“La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”


GALILEO GALILEI
 
avatar
italia.png Danimeteo Sesso: Uomo
Daniele
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 3119
Registrato: 16 Dic 2020

Età: 22
Messaggi: 4749
4775 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Bresser 5in1

Località: Montevarchi (AR) - 150 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#101  Boba Fett Mar 22 Giu, 2021 22:47

Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Calo termico giovedì e venerdì, poi si torna a salire e altra vampata di caldo


Ve l'avevo detto, i giugni degli anni dispari sono terribili. Ci rifaremo anno prox
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 38
Messaggi: 5672
1962 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#102  GiagiMeteo Mer 23 Giu, 2021 07:29

Stamattina da GFS e da GEM arriva la possibilità di un break piuttosto corposo dal 30 giugno, che coinvolgerebbe nei primi 2 giorni di luglio tutta la nazione.
Prima però confermato un nuovo picco sulla +20/22 tra 28 e 29 giugno, mentre tra domani e dopodomani i giorni più "freschi" con isoterme intorno la +15/17.
Insomma, oggi credo si inizi ad intravvederne la fine, tra l'altro anche ECMWF 12z di ieri non era così dissimile. Speriamo
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 21
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#103  Freddoforever Mer 23 Giu, 2021 08:09

Boba Fett ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Calo termico giovedì e venerdì, poi si torna a salire e altra vampata di caldo


Ve l'avevo detto, i giugni degli anni dispari sono terribili. Ci rifaremo anno prox


Non solo Giugno ma l'intera estate
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda parte di Giugno - Analisi modelli

#104  Poranese457 Mer 23 Giu, 2021 09:18

Reading male male  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45089
7463 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Seconda Parte Di Giugno - Analisi Modelli

#105  il fosso Mer 23 Giu, 2021 10:16

Rimaniamo in un bel brodino;
 2d9ab7ce_ce9e_4e82_8415_bc5f853e462c
Definitivamente caduta la possibilità di una fase eccezionalmente calda, come previsto, ma non si vedono nemmeno cambi d’aria decisi, e questa insistenza al suolo si farà sentire…
Nel lungo si nota il possibile isolamento di HP scandinavo, ciò solitamente induce calo dei GPT e possibile inserimento di correnti più fresche; vedremo se rimarrà possibile come opzione. Semmai fine mese, inizio luglio.
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 7 di 13
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 11, 12, 13  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML