[MEDIO TERMINE] Seconda parte di Gennaio, si torna in inverno?

[MEDIO TERMINE] Seconda parte di Gennaio, si torna in inverno?
Articolo
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
In effetti i cambiamenti rispetto a ieri sono minimi, ma minimi nella direzione sbagliata.
Tutto può succedere, per carità.

Certo che arrivare al 18 gennaio con queste prospettive e con una prima parte d'inverno che ha portato:

1) Poca neve sulle Alpi, prontamente dimezzata da rimonte anticicloniche di cui una di stampo agostano
2) Un po' più di neve sull'Appennino con finale, ovviamente, come sopra
3) Niente neve (de facto, non me state a cità i 3 cm di Imola o robe del genere) in PP
4) Un episodio interessante per l'Umbria dove le città più fortunate (se non erro Spoleto alta e Perugia alta) non sono arrivate a 5 cm
5) Un contesto complessivamente anticiclonico perenne, di cui gli episodi sopra sono stati temporanei ed effimerissimi strappi al dominio dell'HP

Insomma ... già il confronto con lo scorso inverno è impietoso. In pianura non aveva fatto praticamente nulla, ma almeno le montagne erano letteralmente gravide di neve (e non ce se poteva andà ...) e quando aprivi le mappe meteo non dovevi controllare la data per verificare di non aver aperto quelle di ieri, o del giorno prima o di una settimana prima (perché tanto so sempre tutte uguali).

Amen....



 
 snow96 [ Mar 18 Gen, 2022 08:45 ]


[MEDIO TERMINE] Seconda parte di Gennaio, si torna in inverno?
Commenti
Messaggio Re: Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
È da fine novembre che rincorro e rincorriamo il gelo in ogni parte del globo o ipotizziamo scenari che non stanno né in cielo né in terra per illuderci ancora di più. Mettiamoci l'anima in pace per un bel po', finché sarà questa la situazione di freddo e neve ne sentiremo parlare solo sull'est Europa e noi a mangiare pane, HP e nebbia
Ogni volta manca qualcosa mentre nel resto del mondo una previsione a 150h di una -10 rimane una -10° pur avvicinandosi all'evento... Non sarà che semplicemente abitiamo su uno dei posti più sfigati, in ambito meteorologico, del mondo?
92 minuti di applausi...!



 
 Sottozero [ Mar 18 Gen, 2022 08:46 ]
Messaggio Re: Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di sicuro non è stato un inverno atlantico, eccezion fatta per la parentesi natalizia (come te sbagli ). Testimone ne è la penuria di neve sulle Alpi.

Il blocco anticiclonico c'è stato quasi sempre, purtroppo per noi troppo invadente sul mediterraneo centrale. Le potenzialità per un inverno molto freddo c'erano, sarebbe bastato un W shift di tutte le figure bariche, che ad oggi non c'è mai stato.

Aspettiamo fine mese e febbraio. Di certo come pattern preferisco questo rispetto ad un atlantico costante. Così basta davvero poco per avere freddo e neve, in quell'altro modo la situazione sarebbe stata senza via d'uscita (vedi 2013 2014).

Purtroppo per Gennaio c'è oramai poco e niente da fare, a meno di ribaltoni.


Si, ma io lo cambierei sicuramente al volo con l'inverno scorso. Ricordiamo sempre che c'è Atlantico e Atlantico.
L'Atlantico fresco dello scorso anno porta vagonate di neve in montagna, fa bene alle falde e pure alla salubrità dell'aria. In pianura porta solo acqua, ma meglio l'acqua (soprattutto dopo un 2021 secco come un ginepro) che sta stasi insulsa in cui non arriva né neve né acqua.



 
 snow96 [ Mar 18 Gen, 2022 08:53 ]
Messaggio Re: Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di sicuro non è stato un inverno atlantico, eccezion fatta per la parentesi natalizia (come te sbagli ). Testimone ne è la penuria di neve sulle Alpi.

Il blocco anticiclonico c'è stato quasi sempre, purtroppo per noi troppo invadente sul mediterraneo centrale. Le potenzialità per un inverno molto freddo c'erano, sarebbe bastato un W shift di tutte le figure bariche, che ad oggi non c'è mai stato.

Aspettiamo fine mese e febbraio. Di certo come pattern preferisco questo rispetto ad un atlantico costante. Così basta davvero poco per avere freddo e neve, in quell'altro modo la situazione sarebbe stata senza via d'uscita (vedi 2013 2014).

Purtroppo per Gennaio c'è oramai poco e niente da fare, a meno di ribaltoni.


Si, ma io lo cambierei sicuramente al volo con l'inverno scorso. Ricordiamo sempre che c'è Atlantico e Atlantico.
L'Atlantico fresco dello scorso anno porta vagonate di neve in montagna, fa bene alle falde e pure alla salubrità dell'aria. In pianura porta solo acqua, ma meglio l'acqua (soprattutto dopo un 2021 secco come un ginepro) che sta stasi insulsa in cui non arriva né neve né acqua.



D'accordissimo con Marco  



 
 Poranese457 [ Mar 18 Gen, 2022 08:59 ]
Messaggio Re: Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Di sicuro non è stato un inverno atlantico, eccezion fatta per la parentesi natalizia (come te sbagli ). Testimone ne è la penuria di neve sulle Alpi.

Il blocco anticiclonico c'è stato quasi sempre, purtroppo per noi troppo invadente sul mediterraneo centrale. Le potenzialità per un inverno molto freddo c'erano, sarebbe bastato un W shift di tutte le figure bariche, che ad oggi non c'è mai stato.

Aspettiamo fine mese e febbraio. Di certo come pattern preferisco questo rispetto ad un atlantico costante. Così basta davvero poco per avere freddo e neve, in quell'altro modo la situazione sarebbe stata senza via d'uscita (vedi 2013 2014).

Purtroppo per Gennaio c'è oramai poco e niente da fare, a meno di ribaltoni.


Si, ma io lo cambierei sicuramente al volo con l'inverno scorso. Ricordiamo sempre che c'è Atlantico e Atlantico.
L'Atlantico fresco dello scorso anno porta vagonate di neve in montagna, fa bene alle falde e pure alla salubrità dell'aria. In pianura porta solo acqua, ma meglio l'acqua (soprattutto dopo un 2021 secco come un ginepro) che sta stasi insulsa in cui non arriva né neve né acqua.

Esatto, i gusti personali vanno oltre alle reali necessità del territorio. Non fa una piega



 
 Frasnow [ Mar 18 Gen, 2022 09:01 ]
Messaggio Re: Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
Le stagionali di reading ci hanno preso alla grande ; si conferma
Il miglior modello al mondo per distacco sulla concorrenza .

Altri 15 giorni di nulla cosmico con anticiclone stra dominante in eterno.  

Speriamo che la primavera sia piovosa altrimenti è tragica



 
 nevone_87 [ Mar 18 Gen, 2022 10:15 ]
Messaggio Re: Seconda parte di Gennaio, si torna in inverno? 
 
Spaghi di Istanbul.
E' vero che spesso ci hanno fatto rosicare... ma stavolta entrano nella storia....

 graphe3_10000_28_94966_41_01384



 
 Francesco [ Mar 18 Gen, 2022 10:24 ]
Messaggio Re: Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
Venerdì possibilità per qualche nevicata con l'ingresso dell'aria fredda, ok che l'andazzo generale non è dei migliori, ma qualche cm di neve non è che mi farebbe schifo.



 
 Mich17 [ Mar 18 Gen, 2022 11:03 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
GFS06 ci riprova   netto W shift....  



 
 Fili [ Mar 18 Gen, 2022 11:10 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
  certo che non ci si capisce piu' niente....



 
 Andrea1981 [ Mar 18 Gen, 2022 11:46 ]
Messaggio Re: Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
GFS/ECMWF/UKMO nel medio/lungo termine pressappoco così_
utilizzo_pialla_2200w_makita_kp312s_mm_312_large_jpg_2_full

GEM isolato a vedere circolazione decisamente antizonale  anche nel lungo termine.



 
Ultima modifica di zeppelin il Mar 18 Gen, 2022 11:55, modificato 1 volta in totale 
 zeppelin [ Mar 18 Gen, 2022 11:52 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
Andrea1981 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  certo che non ci si capisce piu' niente....


Si capisce tutto invece: HP e piallata. Forse un paio di sbuffi da NE aridi come l'Arizona.



 
 snow96 [ Mar 18 Gen, 2022 11:54 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
Andrea1981 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  certo che non ci si capisce piu' niente....


Purtroppo si capisce tutto!! Prima "botta fredda" con al massimo qualche sfiocchettata per l' ingresso di aria fredda Venerdì, grosso del freddo in area balcanica Grecia e Turchia. Secondo affondo 25/27 che pare prendere la stessa piega con minor apporto di freddo. Non ne va bene una...   Speriamo almeno per fine mese inizi Febbraio che per una volta il terzo step porti qualcosa di più proficuo perchè sinceramente con il freddo sterile e secco poco ci facciamo se non per la salata!!   



 
 Ricca Gubbio [ Mar 18 Gen, 2022 11:56 ]
Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
Ricca Gubbio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andrea1981 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  certo che non ci si capisce piu' niente....


Purtroppo si capisce tutto!! Prima "botta fredda" con al massimo qualche sfiocchettata per l' ingresso di aria fredda Venerdì, grosso del freddo in area balcanica Grecia e Turchia. Secondo affondo 25/27 che pare prendere la stessa piega con minor apporto di freddo. Non ne va bene una...   Speriamo almeno per fine mese inizi Febbraio che per una volta il terzo step porti qualcosa di più proficuo perchè sinceramente con il freddo sterile e secco poco ci facciamo se non per la salata!!   


A rigore, se tutto il periodo di giacenza in salata hai freddo secco e sterile, rischi pure danni !

Meglio un' arietta "in dolce" almeno il primo, max secondo giorno (penetrazione migliore del sale/salamoia che si sciolgono con T leggermente positive) che subito il freddo becco (che blocca il suddetto processo, lasciando non protettele parti interne dell carni



 
 and1966 [ Mar 18 Gen, 2022 12:04 ]
Messaggio Re: Seconda Parte Di Gennaio, Si Torna In Inverno? 
 
Ho letto le impressioni di tutti. E c'è del vero un po' in tutte.
Fili sarà stato un po' campanilista, ma è vero che abbiamo avuto un blocco in Atlantico praticamente perpetuo (purtroppo quasi mai funzionale a noi). Com'è pur vero quel che afferma meno "egoisticamente" Snow.

Tornando ai modelli, come detto da Paolo e Snow,  nel medio vedo pochi cambiamenti, "ma nella direzione sbagliata" (cit). Quelle famose piccole oscillazioni per cui ieri sostenevo che poco di sostanziale sarebbe cambiato. Comunque GFS06 un regalino volante sembra volercelo recapitare.

Tra medio e lungo l'ipotesi di Paolo (o le speranze di Ricca)  non è che decadono, anche se dalle ultime uscite qui sembra un coro di "de profundis": sicuramente c'è un ESE COLD che cerca di condizionare la troposfera che indomita cerca di far ripartire flussi di calore. Prima partono meglio è (poi con un bel SH=Siberian high di là) altrimenti potremmo cadere nel pericolo sincronizzazione/coupling  da ESE (come subodorava Paolo nell'altra stanza).
Per ora  si nota la difficoltà comunque nel far rientrare in pieno sull'Italia masse fredde (stasi "in loco" e reiterazione) e formazione di vorticità corpose: blocchi perpetui sì finora ma a mezzo servizio (se ne parlò già).



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 18 Gen, 2022 20:00, modificato 1 volta in totale 
 Olimeteo [ Mar 18 Gen, 2022 12:28 ]
Mostra prima i messaggi di:    
NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Pagina 5 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Online in questo argomento: 0 Registrati, 0 Nascosti e 1 Ospite
Utenti Registrati: Nessuno