A me sinceramente la piega dei modelli non piace per niente. Caleranno 2/4 gradi le temperature, ma la situazione rimarrà sostanzialmente immutata, con sostanziale sopramedia.
Concordo in pieno, non mi sembra di scorgere nessun break per il centro Italia, in particolar modo per la parte tirrenica.
Sono su questa linea. È sempre più saggio portare una descrizione più asettica possibile o una bella lettura teleconnettiva, al limite, senza forzare profezie.
La situazione sarà semplicemente meno impietosa di come è stata fino ad ora: poi un temporale qua, uno là, uno schiacciamento della cella africana qualche km più a sud potrebbero garantire un pizzico di respiro e un ritorno a valori quasi accettabili, ricordando che è fine Luglio.
Come dicevo, finché non si scende uniformemente sotto una certa soglia, tutti quei fattori che ci remano contro non allenteranno granché la morsa.
La sinottica almeno fa supporre un maggior apporto zonale, anche se tale lavoro è ancora abbastanza insensibile per il Centrosud.
Qua sotto sguardo anomalie a 15 giorni secondo ECMWF.