Settimana entrante che definirei estremamente variabile, con lunedi, martedì e parte di mercoledi 7 sotto il controllo dell'anticiclone Africano specie nelle regioni del centro-sud a causa del ciclone presente a largo dell'Irlanda
 
 
che andrà spostandosi sull'europa centrale portando i primi effetti anche sull'Italia, con correnti sudoccidentali umide pronte a battagliare con l'aria calda anticiclonica. Iniziano cosi i primi rovesci, anche diffusi, al nord e nello specifico sul settore alpino e prealpino tutto e Liguria. 
 
 
 
 
Con giovedì 8 e venerdì 9 ci sarà un ulteriore avvicinamento in centro Europa del cutoff Inglese con moto verso oriente, andando a scavare sottovento un possibile minimo ad occhiale tra mar Ligure e laguna Veneta
 
 
Non entro nel dettaglio sulle precipitazioni in quanto l'estrema volatilità e, allo stesso tempo, complessità delle figure in gioco non permetterà ancora per molte ore di valutarne gli effetti reali. Al momento il 6Z risulta molto stitico un po' per tutto lo Stivale.
 
 
Da sottolineare la particolare situazione in Atlantico, che continua a sfornare depressioni a raffica e che non faranno altro che aumentare l'incertezza delle previsioni, anche a breve termine. Vediamo come evolve.