[MEDIO TERMINE] La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….


Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Stamattina a 120h.

ec120

g120

gieffe120

icona120

metoffice120

ICON ed ECMWF i più italocentrici, con minimo tra ligure ed Elba, GFS va per conto suo come ieri, GEM ed UKMO sempre i più ad ovest.
Quindi ad ora direi che il tedesco e l'europeo ci sono per la collina, gli altri solo dalla bassa montagna in su.

Ultima modifica di GiagiMeteo il Sab 14 Gen, 2023 08:14, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
A 144h Reading mi imbianca l'orto come manca ormai dal 2018 :love:

eci1_144

Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva! :D La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... :bye:

Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva! :D La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... :bye:


Veramente si parte dai 1400 metri tra lunedì e martedì. Per la neve a quote collinari serve aspettare.

Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva! :D La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... :bye:


Veramente si parte dai 1400 metri tra lunedì e martedì. Per la neve a quote collinari serve aspettare.


Io sono molto più fiducioso.... :mrgreen:

Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Ragazzi ma vi rendete conto che è la prima occasione di cui si può parlare dall'inizio di questa stagione invernale che chiamarla tale finora fa rabbrividire, quindi comunque dobbiamo essere super felici, ora è importante però portare a casa qualcosa, quello si.

Profilo PM  
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva! :D La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... :bye:


Veramente si parte dai 1400 metri tra lunedì e martedì. Per la neve a quote collinari serve aspettare.


Io sono molto più fiducioso.... :mrgreen:


Lunedì mattina vado nell'ascolano, al ritorno passo per Castelluccio e vi aggiorno. 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Abbiate fiducia...la situazione è esplosiva! :D La neve cadrà a quote via via più basse da lunedì...si partirà da gli oltre gli 800/900 mt in appennino, ma poi entro venerdì la Q.N sarà sui 300 mt secondo me...con ovviamente accumuli importanti entro sabato sull'appennino oltre i 500 mt... :bye:


Beato ottimismo.....

Profilo PM  
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
A me le carte non piacciono. La deriva occidentale che prende la discesa fredda porterà meno pioggia e meno freddo, e soprattutto meno neve. Il secondo impulso ha termiche piuttosto risicate, che canonicamente verranno riviste al rialzo sotto le 72 ore. Al momento la collina umbra la escludo del tutto.

Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A 144h Reading mi imbianca l'orto come manca ormai dal 2018 :love:

eci1_144


Incrociamo l'incrociabile

Profilo PM  
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Ci facciamo "abbagliare" da quel blu sparato a destra e manca, quando il vero freddo resterà ben ancorato in quota ai 500hpa. Siamo di fronte ad una massa d'aria polare marittima che entra da N-NW dalla porta occidentale (Rodano) piegando successivamente a quella artica, non credo sia sufficiente per far rovesciare bene il freddo al suolo, lo farà giusto tramite i GPT bassi e le precipitazioni laddove poi arriveranno. Diciamo che in questi casi è un vero terno al lotto per la quota neve, forse l'alta collina a ovest dell'Appennino dovrebbe rientrarci meglio. Niente di esaltante, ma qualcosa di cui parlare almeno c'è.

Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 14 Gen, 2023 09:50, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me le carte non piacciono. La deriva occidentale che prende la discesa fredda porterà meno pioggia e meno freddo, e soprattutto meno neve. Il secondo impulso ha termiche piuttosto risicate, che canonicamente verranno riviste al rialzo sotto le 72 ore. Al momento la collina umbra la escludo del tutto.

Concordo in pieno, ma visto che della neve (sotto i 1.000mt) non me ne frega niente spero che piova e pure tanto ;) :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A me le carte non piacciono. La deriva occidentale che prende la discesa fredda porterà meno pioggia e meno freddo, e soprattutto meno neve. Il secondo impulso ha termiche piuttosto risicate, che canonicamente verranno riviste al rialzo sotto le 72 ore. Al momento la collina umbra la escludo del tutto.


Allora non sono l'unico...menomale

Profilo PM  
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Secondo me con ECMWF (e relativa media ENS) le colline umbre e toscane sono messe bene il 19, non in una botte di ferro ma messe bene.
Certo, già se parliamo di versante adriatico bisogna guardare ai 2 giorni successivi (e qui siamo ancora troppo distanti) però dire che le colline sono fuori dai giochi mi sembra francamente errato ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: La Quiete Prima Della Tempesta.. Sperando Nella Neve ….
Comunque due cose, GFS sballato (strano...) e che comunque ci sarebbero precipitazioni con termiche negative, al netto di eventuali limate nel tempo. Un pensiero alla neve, ad oggi, fin sulle quote medie forse sarebbe da fare, vedendo anche ECWMF ;) :bye:

graphe3_10000_12_7559_42_8515_1673686729_360183

Profilo PM  

Pagina 2 di 10


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1467s (PHP: -23% SQL: 123%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato