GFS18z totalmente fuori dal coro delle sue ENS  :? 
C'è ancora da attendere almeno 24 ore, se bastano  :wink:
		[MEDIO TERMINE] Febbraio: Ritorna L'alta Pressione o avremo ancora spunti freddi?
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
Lo stavo per scrivere io ahahahaha . Alcune corse sono CLAMOROSE. Vediamo domani
		
						
	
		Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo stavo per scrivere io ahahahaha . Alcune corse sono CLAMOROSE. Vediamo domani
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
						
	
		Veramente strano GFS...mha vediamo domani ;)
		
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
						
	
		Purtroppo run molto brutto di GFS...si sta pian piano portando su anche altri spaghi.
Prima di demordere, perché non è detta fino all'ultimo, aspetto Reading.
		Prima di demordere, perché non è detta fino all'ultimo, aspetto Reading.
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
						
	
		Anche ECMWF est-shifta stamattina, peccato.
		
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
						
	
		Anche in ECMWF stamattina compare una LP sull'Islanda che i giorni scorsi non aveva visto, mentre era presente in GFS. Questa fa sì che l'HP non punti diretto verso NNE ma si gonfi e corichi sull'Europa centrale, deviando tutta la colata ad est.
Ormai siamo a 96h quindi credo che stravolgimenti della dinamica siano impossibili, cerchiamo di portare a casa quanto più freddo possibile. Brutta performance del modello europeo stavolta.
		Ormai siamo a 96h quindi credo che stravolgimenti della dinamica siano impossibili, cerchiamo di portare a casa quanto più freddo possibile. Brutta performance del modello europeo stavolta.
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
						
	
		Tutte le ens fredde, vince l'unico spago caldo praticamente. Bene ma non benissimo :ohno:
		
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
						
	
		Stamani una Caporetto su tutta la linea …
		
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
						
	
		Era nell'aria comunque una virata a est, classico limbo fra HP da ovest e la circolazione fredda ma asciutta che rientra da est, senza un'entrata diretta. Diciamo che questo è il riassunto rapido dei modelli attuali di oggi
		
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
						
	
		L'avevo detto io che era meglio sperare nell'atlantico...
Abbiamo agito male!
		Abbiamo agito male!
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
						
	
		30 anni fa queste HP tendevano a ruotare su se stesse e poi dopo una settimana si apriva la porta continentale fredda 8 volte su 10 secca a parte la zona dello ionio e con rosicate per quanto nevicava tra irpina Puglia e Calabria boooo
		
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
						
	
		Comunque tutti i run ufficiali sono caldofili.
Vediamo se c'è ancora qualche margine...
		Vediamo se c'è ancora qualche margine...
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
Ultima modifica di Mattia il Dom 29 Gen, 2023 11:11, modificato 1 volta in totale
		Intanto icon ovest shift
		Ultima modifica di Mattia il Dom 29 Gen, 2023 11:11, modificato 1 volta in totale
		
		
		Titolo: Re: Febbraio: Ritorna L'alta Pressione O Avremo Ancora Spunti Freddi?
		
						
	
	
		Di positivo c'è che perlomeno parrebbe che rimarremo sul ramo discendente dell'HP quindi le isoterme non saranno malaccio con possibili estese gelate per vari giorni.
Poi sempre possibile se l'alta ruota in Atlantico e parte un'altra pulsazione in zona Terranova avere un circuito secondario polare-continentale, come vede il controllo ECMWF sul lungo, ma come accenna anche l'ufficiale.
		Poi sempre possibile se l'alta ruota in Atlantico e parte un'altra pulsazione in zona Terranova avere un circuito secondario polare-continentale, come vede il controllo ECMWF sul lungo, ma come accenna anche l'ufficiale.
		
		Vai a  Precedente  1, 2, 3 ... 6, 7, 8 ... 31, 32, 33  Successivo
	
	Pagina 7 di 33
		Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0946s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato
