Pagina 5 di 43
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 41, 42, 43  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: la rivincita dell'inverno?

#61  Francesco Mar 28 Nov, 2023 14:41

snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nun ce provà che fin'ora sta andando tutto di lusso!!!      


Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Concordo  


Maledetti    


Stai tranquillo Alessà.... non lo fare !!      

Che dire... la scaldata è notevole. C'è poco da fare. Poi si scende molto bene.
Periodo dinamico che mi piace ....

 graphe9_10000_12_3695_43_1511_1701178848_829330
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16097
3569 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#62  Frosty Mar 28 Nov, 2023 18:00

Senza  andare troppo lontano  domenica pomeriggio e lunedi mattina possibilità di veder nevicare ci possono stare ! Per il dopo gfs 12 è da firmare subito  
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3600
2347 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#63  Francesco Mar 28 Nov, 2023 18:05

Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza  andare troppo lontano  domenica pomeriggio e lunedi mattina possibilità di veder nevicare ci possono stare ! Per il dopo gfs 12 è da firmare subito  


Eh davvero un bel run! Purtroppo vado di corsa e non posso commentare più di tanto. Però sembra davvero interessante (alta collina- appenino)
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16097
3569 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#64  Carletto89 Mar 28 Nov, 2023 18:12

Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio smorzare troppi entusiasmi, ma l' alta groenlandese è un "must" invernale o quasi, e non è quella che fa la differenza, purtroppo.

Il punto è che per avere un buon inizio inverno non dovrebbe partire il solito riaccorpamento del VPT. Ma voglio sperare che quelle proiezioni che lo danno per scontato o comunquemolto probabile, siano figlie della componente statistica dei dati di input, visto che si sa che in questo periodo detto riaccorpamento avviene molto spesso.


Dici bene, And. Il blocco groenlandese - già ne scrivevo domenica sera - può facilmente instaurare un pattern a bicella (o Rex Blocking che dir si voglia). Era quanto si presagiva da giorni quando si parlava di interazione tra masse d'aria e rientro di flussi atlantici.
Quindi una situazione di NAO negativa.
Meglio sarebbe veder innalzarsi un Atlantic Ridge ben radicato.
Comunque sia, pur nell'ipotesi di rafforzamento westerlies e di positivizzazione NAO, qualche strappo o, con un po' di fortuna, una piegatura di cresta verso nordest con rientro artico non si possono escludere. Ovviamente parlo della 1' metà del mese, intanto.
Poi scopriremo se il VPT si piegherà al condizionamento stratosferico oppure no o solo in parte.


Magari sbaglio io ma l'alta groenlandese non mi sembra roba consueta in inverno, anzi, mi sembra sempre perennemente occupata dal vortice canadese.

La particolare tenaglia che si verrá a creare darà luogo ad un canale Atlantico aperto che interagisce con richiami freddi da est. Chiaro che tutto questo ancora deve prendere vita, ma non penso di ricordare un modellame del genere a fine novembre in tempi recenti.
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 36
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#65  enniometeo Mar 28 Nov, 2023 18:17

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]

qualche volta si può anche non fare notare eh   mica è obbligatorio, specialmente se dura 24h  


Ah dura troppo poco...mha

Vabbè andiamo avanti...GFS12 ottimo run freddo
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
Ultima modifica di enniometeo il Mar 28 Nov, 2023 18:32, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12360
6019 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#66  alias64 Mar 28 Nov, 2023 18:53

Questa sarebbe la carta che noi tirrenici sogniamo ..appunto è un sogno..

Screenshot_2023-11-28-18-50-22-89_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 664.78 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 32 volta(e)

Screenshot_2023-11-28-18-50-22-89_f655830ae65be51f2ee0e9d85e529154.jpg


 




____________
Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
 
avatar
blank.gif alias64 Sesso: Uomo
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 921
Registrato: 18 Dic 2010

Età: 61
Messaggi: 8022
2644 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR) 457 s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#67  stefanoesse Mar 28 Nov, 2023 20:07

Ecmwf che come volevasi dimostrare...a fine run manda tutto sui balcani
 



 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 3131
Registrato: 28 Dic 2020

Età: 36
Messaggi: 533
555 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Castel Giorgio - 560 metri s.l.m Umbria Sud-Occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#68  Frosty Mar 28 Nov, 2023 20:27

Ultimamente reading non lo vedo beinissimo ....
 



 
avatar
italia.png Frosty Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 2646
Registrato: 03 Gen 2019

Età: 46
Messaggi: 3600
2347 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#69  Poranese457 Mar 28 Nov, 2023 20:29

Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimamente reading non lo vedo beinissimo ....


Perché non è più Reading da tempo ma Bologna
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45020
7388 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#70  alexsnow Mar 28 Nov, 2023 20:42

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimamente reading non lo vedo beinissimo ....


Perché non è più Reading da tempo ma Bologna

In Italia hanno cominciato a sbimbocciare ed ecco che non né prendono più una    
 




____________
Stazione meteo di -Umbertide- PG http://www.meteoumbertide.altervista.org
 
Ultima modifica di alexsnow il Mar 28 Nov, 2023 20:45, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png alexsnow Sesso: Uomo
Alessandro
Veterano
Veterano
 
Utente #: 108
Registrato: 23 Nov 2005

Età: 49
Messaggi: 2023
662 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Davis Vantage Vue

Località: Umbertide(PG) 247 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [LUNGO TERMINE] Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#71  enniometeo Mar 28 Nov, 2023 21:58

Frosty ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ultimamente reading non lo vedo beinissimo ....


Pure GFS con il 12z...questi sono gli spaghi di Monaco di Baviera  
 graphe3_10000_11_57549_48_13743
 




____________
The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
 
avatar
italia.png enniometeo Sesso: Uomo
Ennio
Guru
Guru
 
Utente #: 1754
Registrato: 08 Ago 2014

Età: 28
Messaggi: 12360
6019 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue

Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#72  Olimeteo Mer 29 Nov, 2023 01:05

Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Olimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non voglio smorzare troppi entusiasmi, ma l' alta groenlandese è un "must" invernale o quasi, e non è quella che fa la differenza, purtroppo.

Il punto è che per avere un buon inizio inverno non dovrebbe partire il solito riaccorpamento del VPT. Ma voglio sperare che quelle proiezioni che lo danno per scontato o comunquemolto probabile, siano figlie della componente statistica dei dati di input, visto che si sa che in questo periodo detto riaccorpamento avviene molto spesso.


Dici bene, And. Il blocco groenlandese - già ne scrivevo domenica sera - può facilmente instaurare un pattern a bicella (o Rex Blocking che dir si voglia). Era quanto si presagiva da giorni quando si parlava di interazione tra masse d'aria e rientro di flussi atlantici.
Quindi una situazione di NAO negativa.
Meglio sarebbe veder innalzarsi un Atlantic Ridge ben radicato.
Comunque sia, pur nell'ipotesi di rafforzamento westerlies e di positivizzazione NAO, qualche strappo o, con un po' di fortuna, una piegatura di cresta verso nordest con rientro artico non si possono escludere. Ovviamente parlo della 1' metà del mese, intanto.
Poi scopriremo se il VPT si piegherà al condizionamento stratosferico oppure no o solo in parte.


Magari sbaglio io ma l'alta groenlandese non mi sembra roba consueta in inverno, anzi, mi sembra sempre perennemente occupata dal vortice canadese.

La particolare tenaglia che si verrá a creare darà luogo ad un canale Atlantico aperto che interagisce con richiami freddi da est. Chiaro che tutto questo ancora deve prendere vita, ma non penso di ricordare un modellame del genere a fine novembre in tempi recenti.


Esatto. Ed è quanto scrivo da giorni.
Il "quoto" ad And era relativo alla dinamica di questi tempi. Non fo riferimento alla ricorrenza pluriennale o decadale. Certo, un'HP termica in Groenlandia non è una stranezza. Come ovvio che in regime di NAO+ il lobo groenlando-islandede sarebbe lì a stazionare massiccio supportando la zonalità medio-alta. Ma qui intendevo proprio un pattern in cui flussi di calore e di momento puntano quell'area: insomma, un'HP termodinamica.
Da notare il trend NAO e AO che è sprofondato (e la NAO ha avuto una costanza sul negativo ultimamente, a parte un breve sussulto).

 gph500_anom_20231128_12_096 screenshot_20231129_001644_samsung_internet  screenshot_20231129_001716_samsung_internet   20231128232745_f288662e7a8ac99a1280d9ccf90cc936026c4a2a  20231128232825_c5560451d871997df0ff506ca42ee3c81dfbb1f3

Ecco, tornando al breve/medio termine, come già detto, una flessione termica da sabato/domenica ci sarà. Per cui non è una fantasia così campata in aria pensare alla riapparizione della neve fino a quote di medio-alta collina (leggasi 500-700 metri o 600-800). Ma è una situazione che necessita di attesa fino a giovedì: ECMWF, ad esempio, è il più scialbo e nell'ondulazione e nei GPT e nelle isoterme. Altri sono più ficcanti. Serve semplicemente attendere un po'.

Più in là, molto sulle generali, il già detto rinforzo westerlies e contrazione del VPT è un po' visione comune nelle Ens (e siamo ancora dentro la 1' decade). In questo trend di possibile cambio segnale NAO e AO si può comunque ambire a qualche strappetto o rientro da nordest. Mio umile parere. Poi vedremo.

gensnh_31_1_216_1701216658_942764  edh1_216_1  gensnh_21_1_216
 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mer 29 Nov, 2023 01:36, modificato 4 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#73  Olimeteo Mer 29 Nov, 2023 01:35

Tanto per curiosità statistica comparativa: il modello più coerente degli ultimo 10/15 giorni è stato UKMO, come già ebbi modo di far notare.

acc_valid00z_hgt_p500_fhr120_g002nhx
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#74  menca92 Mer 29 Nov, 2023 07:45

L'HP in Groenlandia a palloncino è deleterio di solito. Isola una cella al polo che accelera il VP e provoca antizonalità altissima in pieno atlantico. Comunque sia GFS e ECMWF tolgono ogni dubbio. VP che riparte e distrugge ogni cosa. Maccaja di Natale is coming

 screenshot_2023_11_29_07_53_48_382_edit_com_meteociel_fr
 




____________
Cricca Inox
____________

Urbino Snow Show: io c'ero
Inverno 2016/2017: 80 cm
Inverno 2017/2018: 97 cm
E' stato bello viverti, ora si torna a casa
____________

small
 
Ultima modifica di menca92 il Mer 29 Nov, 2023 07:55, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png menca92 Sesso: Uomo
Luca
Utente Senior
Utente Senior
Socio Sostenitore
 
Utente #: 837
Registrato: 07 Set 2010

Età: 33
Messaggi: 4903
1449 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Lacugnano (PG) - 280 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Dicembre: La Rivincita Dell'inverno?

#75  Carletto89 Mer 29 Nov, 2023 08:19

menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
L'HP in Groenlandia a palloncino è deleterio di solito. Isola una cella al polo che accelera il VP e provoca antizonalità altissima in pieno atlantico. Comunque sia GFS e ECMWF tolgono ogni dubbio. VP che riparte e distrugge ogni cosa. Maccaja di Natale is coming


Ma chi sei il Grinch meteo?   Qui c'è gente che soffre per un commento del genere

GFS sul lungo è peggiorato con una evidente accelerazione zonale, ma ECM ha un'altra visione, non credo si possa già alzare bandiera bianca oggi con queste carte. Poi vedremo con il passare dei giorni.
 



 
avatar
italia.png Carletto89 Sesso: Uomo
Carlo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 1419
Registrato: 30 Dic 2012

Età: 36
Messaggi: 6039
1504 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e LaCrosse Generica

Località: Perugia - Madonna Alta 310 mt.

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 5 di 43
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 41, 42, 43  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML