| Commenti |
 Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
|
Settimana prossima sarà la volta buona per un po' di pioggia??

|
|
enniometeo [ Sab 04 Mag, 2024 10:19 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
|
Settimana prossima sarà la volta buona per un po' di pioggia??
A questo giro, penso che prenda meglio dall'Abruzzo in giù. Quindi sarai premiato 
|
|
Adriatic92 [ Sab 04 Mag, 2024 13:11 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
|
Settimana prossima sarà la volta buona per un po' di pioggia??
A questo giro, penso che prenda meglio dall'Abruzzo in giù. Quindi sarai premiato 
Speriamo perché la situazione non è critica ma se si continua così lo sarà a breve
Situazione attuale...zone interne dell'Abruzzo messe male, per non parlare della Sicilia

|
|
enniometeo [ Sab 04 Mag, 2024 14:42 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
|
Sempre meno precipitazioni...mha
E il futuro non è per nulla roseo per quanto riguarda le precipitazione...seguendo il grafico di Hovmoller ci saranno affondi ripetuti sulle Azzorre

Ultima modifica di enniometeo il Dom 05 Mag, 2024 18:20, modificato 1 volta in totale
|
|
enniometeo [ Dom 05 Mag, 2024 18:11 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
|
Stime precipitative ulteriormente ridotte purtroppo
A seguire, stabilizzazione del tempo con valori termici in media o solo lievemente superiori fino a tutto il weekend
Rimane imperscrutabile il lungo termine: ieri si erano palesati scenari da primi 30elli stagionali al Centro, oggi per fortuna non ci sono più
|
|
Poranese457 [ Lun 06 Mag, 2024 08:16 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
|
La situazione barica e geopotenziale generalmente depressa o quasi che ci accompagna ormai dal 17 aprile sembra si prenderà una bella pausa. Infatti, passato il peggioramento di domani e dopodomani, la maggior parte dei forecast mostra una generale stabilizzazione.
Essa sarà dovuta soprattutto allo spostamento del perno anticiclonico principale dal vicino Atlantico più verso il Mediterraneo centrale.
Ecco il confronto tra 36h e 120h.
Il fatto, però, che ci continui ad essere una buona attività d'onda nella nostra parte di emisfero dovrebbe limare abbastanza le possibili ingerenze subtropicali, soprattutto grazie a blande ma continue infiltrazioni orientali come si vede anche dalla media ENS ECMWF.
Inoltre, sul lungo termine, già ricompaiono segnali per una possibile nuova fase più instabile dopo metà mese determinata dall'azione di uno SCAND+ e da una buona tenuta dell' HP azzorriano. Queste condizioni insieme dovrebbero riuscire a far scendere significativamente il fronte delle perturbazioni.
A parte comunque le visioni a lungo termine (che lasciano sempre il tempo che trovano), sicuramente pare difficile, ad oggi, scendere in una situazione di stabilità bloccata stile maggio 2022 per intenderci.
Più possibile, perlomeno secondo me, un'alternarsi con buona frequenza di fasi stabili ed anche calde/molto calde con fasi più instabili e fresche.
Ovviamente però sono solo supposizioni, vedremo cosa ci diranno gli aggiornamenti futuri.
|
|
GiagiMeteo [ Lun 06 Mag, 2024 15:30 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
|
|
concordo, stabilizzazione dal 9 fino al 15 quando potrebbe aprirsi una nuova fase instabile
|
|
Boba Fett [ Lun 06 Mag, 2024 16:59 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
|
Stime precipitative ulteriormente ridotte purtroppo
A seguire, stabilizzazione del tempo con valori termici in media o solo lievemente superiori fino a tutto il weekend
Rimane imperscrutabile il lungo termine: ieri si erano palesati scenari da primi 30elli stagionali al Centro, oggi per fortuna non ci sono più
ECMWF, l'ultima emissione delle 06, vede decisamente più "roba" però. I LAM mi pare che estremizzino troppo come spesso succede con diluvio ad Arezzo e zero tituli dalle nostre parti.

|
|
zeppelin [ Lun 06 Mag, 2024 17:04 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
|
Ultimo aggiornamento ECMWF per oggi
E in totale con i prossimi giorni dove il Sud, in particolare Sicilia e Calabria, saranno soggette a piogge intense e maltempo con la depressione in spostamento dal Tirreno verso lo Ionio

Ultima modifica di giantod il Mar 07 Mag, 2024 07:08, modificato 2 volte in totale
|
|
giantod [ Mar 07 Mag, 2024 07:05 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
|
Per oggi e domani ottime possibilità temporalesche per la linea dal Trasimeno verso Nord, specie altotevere ed Aretino in genere
Qui a sudovest non andremo oltre 4 sputicchi
Sul medio-lungo stamani sia GFS che GEM ripropongono l'idea di falla iberica con sprofondamento più o meno intenso a largo del Portogallo e conseguente richiamo decisamente mite sull'Italia 
|
|
Poranese457 [ Mar 07 Mag, 2024 07:42 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
|
Sinceramente domani non vedo grosse possibilità per queste aree. Forse qualcosa a sfondo temporalesco tra Alto Lazio e Bassa Umbria e più a sud ancora.
Il cut-off svigna a sudest tra mercoledì e giovedì. Correnti più "fresche" e asciutte da nord/nordest per un clima senza eccessi.
Ascesa più sensibile probabilmente domenica.
Poi da vedere la spinta della saccatura nordatlantica in arrivo, che costringerà il promontorio europeo a "rintanarsi" in zona scandinava: sul bordo orientale di questa scivolera la sacca artica russa.
Sarà quindi da vedere, in base alla velocità di fase del treno d'onda, ove si collocherà la saccatura atlantica, se arenata in zona franco-iberica o se più ingerente fino a noi.
Mediamente Mediterraneo centrorientale sotto anomalie positive.

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 07 Mag, 2024 14:57, modificato 2 volte in totale
|
|
Olimeteo [ Mar 07 Mag, 2024 14:54 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
|
|
da qui a lunedì/martedì prossimo ci attendono giornate gradevoli, soleggiate e con temperature in media o poco sopra, il target per un cambio di circolazione rimane sempre intorno al 15 del mese, da capire nei prossimi giorni
|
|
Boba Fett [ Mar 07 Mag, 2024 23:10 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il passaggio di consegne
|
Confermate in sostanza le visioni di ieri con una graduale stabilizzazione del tempo da oggi e per tutto il weekend
Temperature in aumento ma sempre attorno o lievemente sopra alle medie del periodo
Da metà mese, anche in base all'ampia distanza previsionale, si aprono le strade più disparate 
|
|
Poranese457 [ Mer 08 Mag, 2024 09:15 ]
|
 |
 Re: Modelli Maggio - Il Passaggio Di Consegne
|
|
Dopo il recupero barico, verso la metà del mese si apre uno scenario diviso in cui l'Europa occidentale sarà "terra depressa" con un'ampia circolazione instabile che bloccata a ovest dovrebbe permanere a lungo. L'Italia si troverà in una sorta di limbo, dove le ingerenze atlantiche si faranno sentire più al nord e meno al centro/sud esposto invece ai richiami caldi subtropicali. Speriamo in una maggiore intrusione verso est della saccatura atlantica occidentale.
|
|
Adriatic92 [ Mer 08 Mag, 2024 09:31 ]
|
 |
|
|