#46 GiagiMeteo Lun 08 Lug, 2024 16:12
Come diceva Oli, purtroppo la situazione da ieri mattina è evoluta verso una concordanza dei GM nel vedere un wave-breaking ciclonico che causerebbe l'arenarsi della possibile goccia fredda del 13-14 sul Canale della Manica. Ecco come la vede ECMWF 00z.
Il problema si ha quando le due celle di alta pressione, quella in Atlantico e quella tra Europa dell'est e Scandinavia, si uniscono rescindendo l'alimentazione della LP che in questa cartina è centrata tra Belgio e Inghilterra.
A quel punto anche l' HP azzorriano viene tagliato ad ovest dell'Irlanda, portando alla formazione di una più ampia area depressa tra Atlantico ed isole britanniche.
Questo è il temuto schema WR3, ovvero depressione tra vicino Atlantico e Gran Bretagna e, di richiamo, HP di matrice afro-continentale sul Mediterraneo.
Questa situazione, ad oggi, pare trascinarsi abbastanza a lungo tanto che non si vede una possibilità di sblocco nemmeno nelle ENS a lungo termine. Vero è che la distanza impone una certa cautela per quanto riguarda il definire la durata di questa ondata di caldo. Però, certamente andremo incontro al primo vero periodo tosto da affrontare dell'estate 2024.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#47 Olimeteo Lun 08 Lug, 2024 16:32
Esattamente, Giagi.  Il fatidico WR3/SNAO- o EA+.
Per ora si sta sulle generali e sui macro-schemi. Poi vedremo man mano se evolverà in recrudescenza seria.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#48 and1966 Lun 08 Lug, 2024 19:20
Cmq io ricordo che i primi 40 gradi a mia memoria li toccai il 1 luglio 2012. E sembrava un evento epocale, tanto che poi per 5 anni, fino alla tremenda prima decade di agosto 2017,non si toccarono più.
Ora invece si parla di 40 gradi ad ogni estate. Anche se poi, effettivamente, non sono sempre così facili da scavallare.
Ripeto, basta leggere l' articolo di Corigliano per farsi un' idea piuttosto chiara.
Il 40 °C non è così facile da scavalcare quando hai alle spalle un periodo tardo primaverile come lo scorso anno che lascia una buona umidità che poi calmiera i picchi.
In compenso lascia delle UR che rendono il tutto, se possibile, meno sopportabile.
Ora, in questo WE in Umbria ho visto molto verde, il che almeno in un primo momento dovrebbe evitare punte esagerate, fatto anche presente che con un flusso da SW delle correnti, ancorché debole, i valori termici record dovrebbero restare lontani.
Il rovescio della medaglia sarà l' umidità: mi aspetto dei 35/36 °C (con punte verso i 38 °C) belli "tropicalizzati" .....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#49 and1966 Lun 08 Lug, 2024 19:38
In tutto ciò vorrei vedere stasera e sopratutto i prox giorni la coda di ECMWF, e se mostrerà gli interessanti sviluppi di GFS over 240h.
EDIT: Intanto NW di nuovo in pole per instabilità diffusa da mercoledì, più insistita a ridosso del WE.
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
Ultima modifica di and1966 il Lun 08 Lug, 2024 21:14, modificato 4 volte in totale
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 58
- Messaggi: 13182
-
3436 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#50 Olimeteo Mar 09 Lug, 2024 00:34
Diciamo che per circa 10 giorni modelli, Ens e views lasciano poche scappatoie.
A cavallo tra 2' e 3' decade o in avvio di 3' qualcosa potrebbe anche muoversi, ma una carta di una corsa a 348 ore (  ) non ci può dire nulla: servono altri strumenti per buttare giù un'ipotesi di tendenza.
Come poco scientifico è dire, forse scaramanticamente, che se ne riparla dopo Ferragosto o cose simili. Non mi riferisco a nessuno nello specifico, ma sono affermazioni lette e sentite in giro, come spesso capita.
Forecast aggiornati settimana 15-22 che ripropongono lo stesso scenario, du cui si è ampiamente parlato con Giagi. I pannelli settimanali successivi (parliamo quindi di 3' decade) sono vaghi e per ora non vedono anomalie accentuate.
Hovmoller pure, che entrando in 3' decade, per forza di cose, lascia delle aree poco definite.
Generalizzando assai, si può dire che sarebbe da attendere un treno d'onde con buona amplificazione delle stesse (in tal caso un occhio all'MJO e al rinforzo del momento angolare globale) o almeno una buona spinta del getto per far tornare in gioco L'Azzorre sul cui bordo possa scivolare qualche impulso fresco.
ITCZ che durante la 3' decade di Giugno si è riportata in media nella West Region. Sopra media nella East Region.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 09 Lug, 2024 01:25, modificato 6 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#52 Poranese457 Mar 09 Lug, 2024 09:10
ECM stamani propone un momento di "respiro" nel prossimo weekend con isoterme in lieve calo anche al Centro
Il prima ed il dopo sono da bolla calda imponente
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#53 Olimeteo Mar 09 Lug, 2024 13:00
Lettura del getto per il fine settimana da perfezionare ancora: i modelli oscillano un po'. GFS, come già notato domenica sera, era il meno "audace" e continua ad esserlo.
Altri un po' più "propositivi".
Ovviamente, la questione riguarderà esclusivamente il Nord; molto difficile che instabilità si faccia viva anche al Centro, se non a sprazzi stentati.
Quella relativa limata termica cui accennava Leo, che probabilmente poco avrà da farsi sentire tra un'onda e l'altra.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#54 Boba Fett Mar 09 Lug, 2024 23:59
caldo ovunque
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#55 Frasnow Mer 10 Lug, 2024 07:57
Caldo ad oltranza con GFS, si entra in modalità sofferenza ma col pensiero, almeno, di aver scampato maggio e giugno dal forno. Lo spauracchio +40° inizia a comparire nelle previsioni
____________ Cricca Inox
La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili. Andrea Baroni
Ultima modifica di Frasnow il Mer 10 Lug, 2024 07:58, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17261
-
4631 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#56 Boba Fett Mer 10 Lug, 2024 09:30
Impressionanti i 40ellli a spasso per i balcani
Ultima modifica di Boba Fett il Mer 10 Lug, 2024 09:30, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 389
- Registrato: 25 Mar 2008
- Età: 37
- Messaggi: 5645
-
1933 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Perugia
-
#57 Poranese457 Mer 10 Lug, 2024 09:45
Forse e dico forse e dico forse un pelo ECM per le isoterme ma siam comunque li: forno acceso fino a data da destinarsi
Speriamo sia almeno un forno ventilato
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44607
-
6942 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#58 Adriatic92 Mer 10 Lug, 2024 09:47
Impressionanti i 40ellli a spasso per i balcani 
Sono mesi che c'è una situazione di blocco a est con il fulcro in zona balcanica. I promontori subtropicali continuano a tirare dritto per il solito asse che coinvolge il Mediterraneo e l'area Balcanica. Non a caso le situazioni peggiori di forte stress idrico in Italia le abbiamo tra le adriatiche e il sud
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#60 Adriatic92 Mer 10 Lug, 2024 10:31
Avrebbe senso se vediamo quello che ha fatto precedentemente nei mesi a cavallo tra inverno e primavera, non solo per il mese di Giugno (esclusivo). Ci sono aree quelle orientali e meridionali del paese che da inizio anno faticano a superare i 200-250 mm, per far capire un pò la gravità!
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
Ultima modifica di Adriatic92 il Mer 10 Lug, 2024 10:31, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16693
-
5514 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|